Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


Rumpelstiltskin 10-09-2016 09:27

Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 44014583)
bastano semplicemente 4 viti e 2 dadi per lato in battuta allo stand, se invece vuoi far qualcosa di piu carino metti dei tubicii che coprono la vite




Trovati,

Se dovesse servire per qualcuno:






Tapatalk'ed

Luke@90 10-09-2016 09:54

Quote:

Originariamente inviato da Saich70 (Messaggio 44014694)
I radiatori sono 2 XSPC Low Profile Radiator EX280 - 280mm, quello che ho messo sul tetto in realta doveva stare interno ma purtroppo dava noia all'alimentazione supplementare e allora ho dovuto fare cosi. Mi sto ingegnando per costruire una sorta di convogliatore.

3.7 sono intanto l/min e no al secondo senno avrei un camion dei pompieri e non una pompa da acquario :D
Comunque non ho una D5 ma una Laing 3.25 un po datata e quello è il massimo che ottengo. C'è da considerare il loop che comunque non è niente male:
2xwaterblock fullcover per le vga
1rad da 280 mm
wubbo cpu
wb chipset e mosfet
altro rad da 280mm

E' una faticata anche soffiarci aria vi assicuro
facendo due conti arrivo a 250l/ora

Non vedo nessuna stranezza in questi valori: nonostante le dimensioni contenute, il loop che hai costruito è piuttosto complesso (perdite di carico alte e curva di carico ripida) quindi hai fatto bene a scegliere quella tipologia di pompa che riesce a lavorare proprio in quel campo di lavoro.
Se avessi scelto una pompa con caratteristiche di prevalenza basse, il punto di funzionamento della pompa sarebbe stato ben diverso (vedi valori riportati da Arrow0309 con d5 addirittura in serie).

p.s.
consiglio: downvolta la pompa a 9-10V, 250L/h sono inutili (mantieniti sui 150L/h che sono più che sufficienti e se ti serve più/meno scambio termico lavora sulla velocità di rotazione delle ventole)

Saich70 10-09-2016 10:10

Ok grazie

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Rumpelstiltskin 10-09-2016 13:33

Avanzamento lavori :






Tapatalk'ed

Rumpelstiltskin 10-09-2016 18:31

Primi due tubi buttati... tra l'altro non mi hanno mandato i petg ma quelli normali... devo fare delle curve stranissime; con calma...


Tapatalk'ed

egounix 10-09-2016 18:58

Quote:

Originariamente inviato da Rumpelstiltskin (Messaggio 44016427)
Primi due tubi buttati... tra l'altro non mi hanno mandato i petg ma quelli normali... devo fare delle curve stranissime; con calma...


Tapatalk'ed

Se non buttivia almeno, dico almeno, 5mt di tubo, non sei del club! :asd:

Rumpelstiltskin 10-09-2016 19:07

Ahahahha allora per ora sono a 120cm... mi rimangono ancora 6 tubi nuovi...


Tapatalk'ed

methis89 10-09-2016 20:02

Io ho tutti i tubi scartati in un sacchetto così in caso cambiassi qualcosa come nell'ultima revisione dell'impianto li riutilizzo magari accorciandoli e tagliando via le curve sbagliate in precedenza

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Rumpelstiltskin 11-09-2016 11:31

Progetto tubi rigidi : FALLITO.
Torno ai morbidi.

Purtroppo è impossibile fare certi tipi di curve con il mio stand phobya modificato. Tutti i raccordi sono fuori asse ed è un macello.

Ho sempre avuto i morbiri 16/10 o 16/13 e le curve sono molto legnose... cosa mi dite dei 13/10 ?

egounix 11-09-2016 11:41

Quote:

Originariamente inviato da Rumpelstiltskin (Messaggio 44017579)
Progetto tubi rigidi : FALLITO.
Torno ai morbidi.

Purtroppo è impossibile fare certi tipi di curve con il mio stand phobya modificato. Tutti i raccordi sono fuori asse ed è un macello.

Ho sempre avuto i morbiri 16/10 o 16/13 e le curve sono molto legnose... cosa mi dite dei 13/10 ?

Non demordere, all'inizio i rigidi fanno girare le @@.
Io ho i 13/10 sul mulo, i masterkleer clear, che sono anche tra i meno rigidi, e li ho usati anche su altri loop. Riesco sempre a fare curve brutte solo con una leggera strozzatura.

Arrow0309 11-09-2016 11:49

Io ultimamente i 16/10, la loro rigidità a volte mi aiuta a far si che la scheda video rimanga incastrata bene in posizione orizzontale e pesi molto meno quindi (ultimamente col wubbo bits pesava una cifra, più del cooler ad aria) :p

Rumpelstiltskin 11-09-2016 11:55

Cosa succede se in un impianto si mischiano 16/10 e 13/10 ?
In teoria nulla perchè il diametro interno è sempre 10, giusto?

methis89 11-09-2016 11:57

Quote:

Originariamente inviato da Rumpelstiltskin (Messaggio 44017579)
Progetto tubi rigidi : FALLITO.
Torno ai morbidi.

Purtroppo è impossibile fare certi tipi di curve con il mio stand phobya modificato. Tutti i raccordi sono fuori asse ed è un macello.

Ho sempre avuto i morbiri 16/10 o 16/13 e le curve sono molto legnose... cosa mi dite dei 13/10 ?

se non riesci a fare solo col tubo puoi aiutarti con qualche raccordo e angolare per le curve piu difficili

Rumpelstiltskin 11-09-2016 12:04

Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 44017654)
se non riesci a fare solo col tubo puoi aiutarti con qualche raccordo e angolare per le curve piu difficili

il problema è che i raccordi non sono in asse... sono tutti sfasati alcuni di 2 mm alcuni di 1 cm.

E' impossibile, fidati le ho studiate e provate di tutte.... Ho buttato via 3 tubi da 60cm ma alla fine ci sono quasi arrivato... ma non si collega bene rimane sempre in tensione e sicuramente tra vibrazioni e temperature si sposteranno di più causando pisciate su pisciate.

Preferisco passare ai morbidi sul phobya... purtroppo è un casino assurdo.
Calcola che vivo in un piccolissimo appartamento e ogni volta che devo fare qualche lavoretto devo spostare mezzo soggiorno e poi ripulire e rimettere tutto come era...

egounix 11-09-2016 12:07

[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
 
Quote:

Originariamente inviato da Rumpelstiltskin (Messaggio 44017673)
il problema è che i raccordi non sono in asse... sono tutti sfasati alcuni di 2 mm alcuni di 1 cm.

E' impossibile, fidati le ho studiate e provate di tutte.... Ho buttato via 3 tubi da 60cm ma alla fine ci sono quasi arrivato... ma non si collega bene rimane sempre in tensione e sicuramente tra vibrazioni e temperature si sposteranno di più causando pisciate su pisciate.

Preferisco passare ai morbidi sul phobya... purtroppo è un casino assurdo.
Calcola che vivo in un piccolissimo appartamento e ogni volta che devo fare qualche lavoretto devo spostare mezzo soggiorno e poi ripulire e rimettere tutto come era...

Allora vai di sganci rapidi e morbidi.
I rigidi sono per: "ohhh ora che ho fatto la build e il mio hw ha svalutato, lo tengo fino alla morte, col xxxx che ora smonto tutto il piccì per togliere 20cm di scheda" :sofico:

Se devi in continuazione spostarlo, bella rottura.

Rumpelstiltskin 11-09-2016 12:09

Quote:

Originariamente inviato da egounix (Messaggio 44017676)
Allora vai di sganci rapidi e morbidi.
I rigidi sono per: "ohhh ora che ho fatto la build e il mio hw ha svalutato, lo tengo fino alla morte, col xxxx che ora smonto tutto il piccì per togliere 20cm di scheda" :sofico:

Se devi in continuazione spostarlo, bella rottura.

infatti prima chiedevo se posso mischiare l'impianto con 16/10 e 13/10 perchè ho già due maschi e due femmine di sganci rapidi (koolace) e non mi andava di ricomprarli...

Rumpelstiltskin 11-09-2016 12:27

Altra domanda niubba :

Monsoon 16/10mm Light Port Rotary 90° - Black Matte

si può avvitare un raccordo 13/10 ?

Lo chiedo perchè secondo me il filo è sempre G1/4 e l'interno è sempre da 10mm..

Ma allora perchè lo mettono in vendita con la dicitura Monsoon 16/10 ? Non dovrebbe essere universale?

Shadow Man 11-09-2016 17:10

Quote:

Originariamente inviato da Rumpelstiltskin (Messaggio 44017673)
il problema è che i raccordi non sono in asse... sono tutti sfasati alcuni di 2 mm alcuni di 1 cm.

E' impossibile, fidati le ho studiate e provate di tutte.... Ho buttato via 3 tubi da 60cm ma alla fine ci sono quasi arrivato... ma non si collega bene rimane sempre in tensione e sicuramente tra vibrazioni e temperature si sposteranno di più causando pisciate su pisciate.

Preferisco passare ai morbidi sul phobya... purtroppo è un casino assurdo.
Calcola che vivo in un piccolissimo appartamento e ogni volta che devo fare qualche lavoretto devo spostare mezzo soggiorno e poi ripulire e rimettere tutto come era...

per quello io non farò mai tubi rigidi .
contado poi che l'hw (vga in primis) mi piace cambiarlo molto sovente diventerebbe ancora piu pesante la situazione (di quanto già non lo sia..)
che poi i flessibili (io uso primochill) colorati, se ben messi, sono belli pure loro :)

Arrow0309 11-09-2016 19:00

Ho un dubbio, ho appena ordinato la Z87M OCFormula micro-atx per andare di un nuovo setup col Enthoo Evolv Atx (e due rad, 280 xt45 che ho già ed un 360 che devo comprare, spessore da definire ancora).
E come vasca volevo usare una soluzione tipo cosi':

http://i.imgur.com/qVXx6Cr.jpg?1

Volevo mettere quindi il 280 front e il 360 top ma mi e' venuto un dubbio.
Sarebbe per caso meglio (e da preferire per l'airflow migliore e pure spazio per un 360 più spesso sul top) un Enthoo Luxe rispetto all'Enthoo Evolv Atx?
Costa pure meno (ed ha qualche bay da 5.25").
Insomma non so più che prendere (preferirei l'evolv per il suo peso ed ingombro inferiore come anche il look ma non vorrei nemmeno sacrificare troppo alle temp) :fagiano: :wtf:
E poi non volevo neanche rinunciare al mio CW611 e almeno 1 hdd da 3.5" :stordita:

methis89 11-09-2016 19:05

Quote:

Originariamente inviato da Rumpelstiltskin (Messaggio 44017739)
Altra domanda niubba :

Monsoon 16/10mm Light Port Rotary 90° - Black Matte

si può avvitare un raccordo 13/10 ?

Lo chiedo perchè secondo me il filo è sempre G1/4 e l'interno è sempre da 10mm..

Ma allora perchè lo mettono in vendita con la dicitura Monsoon 16/10 ? Non dovrebbe essere universale?

Semplicemente perché sono brutti da vedere dati che la ghiera del 13/10 non arriva a filo del ruotabile

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:07.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.