Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


Goofy Goober 08-08-2016 07:21

Chissà quando EK fa uscire finalmente il wubbo per la EVGA 1080 FTW, sul sito dice solo "late august" :fagiano:

Flying Tiger 08-08-2016 10:37

Per chi fosse interessato al Koolance 390CI , dovrebbe essere disponibile per la fine del mese anche in europa, questa la mail di highflow:

Quote:

Thank you for your e-mail.
We are expecting stock of this block by end of this month.
Il prezzo è indicativamente di circa 100€....

:)

bpi 08-08-2016 11:22

Quote:

Originariamente inviato da Juthos (Messaggio 43923312)
WB per titan xp e rampage edition 10 ?

A breve..... E sono spettacolari

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Killkernel 08-08-2016 20:02

Quote:

Originariamente inviato da Flying Tiger (Messaggio 43923774)
Per chi fosse interessato al Koolance 390CI , dovrebbe essere disponibile per la fine del mese anche in europa, questa la mail di highflow:

[CUT]

Il prezzo è indicativamente di circa 100€....

:)

Ciao Flying Tiger! So che sei legato al brand di Koolance ed immagino non vedrai l'ora di poter provare il loro nuovo waterblock, ma ti conviene spendere 100 euro + ss dall'Olanda quando puoi avere le medesime performances col Raystorm Pro di XSPC che ad oggi, se non hai fretta, puoi ordinare a circa 63 euro spedito?!?! ;)

Saluti. :)

Killkernel 08-08-2016 20:05

Quote:

Originariamente inviato da Arrow0309 (Messaggio 43921586)
Qualcuno sa dove e/o come trovare (comprare) questo wb bits per la mia Asus 1080 Strix?

http://www.bitspower.com.tw/index.ph...oducts_id=4406

Ciao carissimo! ;)

Come stai? Spero tutto OK.

Vedo che alla fine hai optato per ASUS e non ZOTAC come m'avevi accennato, come mai? Problemi di fornitura?

A presto e passa una buona serata. :)

Arrow0309 08-08-2016 21:34

Quote:

Originariamente inviato da Killkernel (Messaggio 43925136)
Ciao Flying Tiger! So che sei legato al brand di Koolance ed immagino non vedrai l'ora di poter provare il loro nuovo waterblock, ma ti conviene spendere 100 euro + ss dall'Olanda quando puoi avere le medesime performances col Raystorm Pro di XSPC che ad oggi, se non hai fretta, puoi ordinare a circa 63 euro spedito?!?! ;)

Saluti. :)

Quote:

Originariamente inviato da Killkernel (Messaggio 43925144)
Ciao carissimo! ;)

Come stai? Spero tutto OK.

Vedo che alla fine hai optato per ASUS e non ZOTAC come m'avevi accennato, come mai? Problemi di fornitura?

A presto e passa una buona serata. :)

Ciao Kk, come va?
Sai che sto ancora aspettando che finisci la tua nuova build per vedere anche sto bel gioiellino Raystorm Pro in opera e nel suo splendore :D

Eh si, ho preso la Strix per motivi di scarsa disponibilità dell'altra (e molte altre 1080) sopratutto ai prezzi bassi come quello che avevo inizialmente pagato (eh, ho dovuto aggiungere altri soldi) :stordita:
Ma tutto sommato sono contento, e' una bella Strix "liscia", carina anche ad aria:

http://rog.asus.com/media%5C1464378453873.jpg

Ma come mi conosci gli ho già flashato il bios della Strix OC ed e' uno spettacolo, boost a 2050 (min) - 2100 (max, temp permettendo) senza alcun extra oc ed anche se mi potrei "accontentare" dei suoi 65-66 C massimi ad aria la voglio liquidare ugualmente solo che sta volta la voglio vedere ancor più bella rispetto al EK look, ovv andrò di Bitspower. :sofico:

Il nostro bpi mi sta già dando una mano e spero in 8-10 giorni di mostrarti il nuovo look del mio pc :D

Una bella serata anche a te ;)

monkey.d.rufy 09-08-2016 07:14

salve a tutti,

in attesa dell'uscita di zen, sto pensando a come progettare il mio prossimo impianto a liquido
componenti sarà la seguente


ho un apio di dubbi, un rad biventola puo' bastare a raffreddare cpu e vga (r9 fury)?
per quanto riguarda la posizione delle ventole del radiatore, se prendono aria fresca da fuori, butteranno aria calda dentro
se invece le metto a buttare aria fuori, prendono aria calda da dentro il case
qual'è la migliore soluzione?

grazie

Black"SLI"jack 09-08-2016 07:39

Un biventola è poca roba per cpu e gpu. Ci vorrebbe almeno un altro rad 120/140 da aggiungere, meglio un altro biventola.

Per le ventole è bene che peschino aria fresca da fuori e l'aria calda interna venga espulsa tramite altre ventole. Se le metti in espulsione, devi in ogni modo avere delle ventole che buttino aria fresca nel case.


Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

monkey.d.rufy 09-08-2016 07:44

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 43925628)
Un biventola è poca roba per cpu e gpu. Ci vorrebbe almeno un altro rad 120/140 da aggiungere, meglio un altro biventola.

Per le ventole è bene che peschino aria fresca da fuori e l'aria calda interna venga espulsa tramite altre ventole. Se le metti in espulsione, devi in ogni modo avere delle ventole che buttino aria fresca nel case.


Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

eh purtroppo non ho scelta, posso mettere solo un biventola
esisteranno dei modelli piu' efficienti, no?

grazie

Black"SLI"jack 09-08-2016 08:10

non è il problema più o meno performante.
il problema che un 240/280 per cpu e vga, di un certo livello, è troppo poco pure se prendi rad molto spessi. se oltre un biventola non puoi andare, allora devi valutare in primis il cambio di case.

poi ognuno è libero di scegliere/spendere/buttare i soldi come meglio pensa. il fatto di vedere a giro configurazioni dove con un 120 slim ci mettono a liquido un 6700 e una fury nano, sono solo esercizi di stile.

usare un biventola, soprattutto in full, rischi il collasso termico del rad stesso e soprattutto di avere le ventole a palla e temperature non certo da liquido.
avere al vga a liquido, ma con temp in full da 60/65 gradi se va bene, non è liquidare, e ovviamente pure la cpu ne risente. inoltre se di inverno vengono in aiuto temperature ambientali favorevoli, d'estate siamo agli opposti. con tamb elevata rischi di avere il liquido a temperature di allarme. le pompe in genere non gradiscono temperature superiore ai 50 gradi per il liquido.

ora non so quanto potrà scaldare zen, ma se sarà una cpu calorosa, sono watt di calore scaricati in acqua. a cui ci aggiungi una fury che glaciale non è di certo e siamo nuovamente a tantissimi watt di calore scaricati in acqua. un biventola resta insufficiente, forse forse un monsta 280 (85mm di spessore di rad) a cui fare un push/pull di ventole (13,5cm di spessore totale), ma tenute ad elevati rpm per compensare le temperature, potrebbe reggere ma si parla con tamb favorevole.

monkey.d.rufy 09-08-2016 08:18

ok grazie delle info, allora devo vedere come poter fare

illidan2000 09-08-2016 09:04

Quote:

Originariamente inviato da monkey.d.rufy (Messaggio 43925600)
salve a tutti,

in attesa dell'uscita di zen, sto pensando a come progettare il mio prossimo impianto a liquido
componenti sarà la seguente


ho un apio di dubbi, un rad biventola puo' bastare a raffreddare cpu e vga (r9 fury)?
per quanto riguarda la posizione delle ventole del radiatore, se prendono aria fresca da fuori, butteranno aria calda dentro
se invece le metto a buttare aria fuori, prendono aria calda da dentro il case
qual'è la migliore soluzione?

grazie

piccolino come case. che è?

Arrow0309 09-08-2016 10:30

Mi sono appena comprato il wb Bitspower per la mia Asus 1080 strix :sofico:

Bpi, grazie dell'aiuto offerto ma ho già risolto acquistando direttamente da loro (Taiwan) e pagato con Visa Debit (sui £155). Mi sa che dovrei pagare qualcosa pure di dogana :) :p
Mi è costata un po' sta vga :fagiano:

monkey.d.rufy 09-08-2016 10:53

Quote:

Originariamente inviato da illidan2000 (Messaggio 43925829)
piccolino come case. che è?

lian li pc-a04

Flying Tiger 09-08-2016 11:25

Quote:

Originariamente inviato da Killkernel (Messaggio 43925136)
Ciao Flying Tiger! So che sei legato al brand di Koolance ed immagino non vedrai l'ora di poter provare il loro nuovo waterblock, ma ti conviene spendere 100 euro + ss dall'Olanda quando puoi avere le medesime performances col Raystorm Pro di XSPC che ad oggi, se non hai fretta, puoi ordinare a circa 63 euro spedito?!?! ;)

Saluti. :)

Ciao, è sempre un piacere leggerti ;)

Beh più che legato diciamo che mi piacciono i prodotti di questo brand sopratutto a livello qualitativo , anche se purtroppo da un pò di tempo a questa parte pare essere un pò nell' ombra rispetto ai competitors a prescindere dall' uscita del 390CI...

Guarda il Raystorm Pro l' ho valutato seriamente e in effetti è un' eccellente prodotto , però a parte l' estetica con il rame a vista (avrei preferito di grn lunga una versione nickelata..) che non mi fa impazzire c'è il problema dell' IN che è situato a destra mentre per come è strutturato il mio impianto deve essere a sinistra altrimenti si forma l' antiestetico "incrocio" dei raccordi/tubi..

E con questa configurazione le alternative sono appunto il 390CI e l' EK Supremacy EVO , con quest' ultimo che se da un lato mi piace esteticamente per le linee molto pulite dall' altro mi lascia un pò perplesso lato qualità , almeno da quanto leggo in giro spece per le versioni nickel dove quest' ultimo tende a "saltare" via in particolar modo nelle canaline della base del wb , poi non so se sono casi isolati causa lavorazione non perfetta o è proprio quest' ultima che lascia a desiderare in generale...

Una curiosità , dove trovi un Raystorm Pro a quel prezzo?? io in giro l' ho visto con prezzi vicini ai 90€....

:)

Black"SLI"jack 09-08-2016 12:29

Il problema degli ek nickel era 5 anni fa o qualcosa meno. Adesso tutto ok a livello qualità. Pure con i più vecchi wb ek nickel non ho mai avuto problemi (nel periodo incriminato) e te lo dice uno che al momento è a quota 22 wb nickel ek ed alcuni li ho da anni.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Arrow0309 09-08-2016 12:53

Speriamo che il nuovo wubbo bits per la Asus strix non sarà inferiore sul lato performance agli EK

monkey.d.rufy 09-08-2016 13:24

Quote:

Originariamente inviato da Arrow0309 (Messaggio 43926512)
Speriamo che il nuovo wubbo bits per la Asus strix non sarà inferiore sul lato performance agli EK

da quello che ho capito, EK in questo momento è il top per quanto riguarda il liquid cooling?

grazie

Black"SLI"jack 09-08-2016 13:46

diciamo che ek e bitspower, sono quelle con il catalogo più fornito. se cerchi waterblock per schede madri, o per vga custom, devi rivolgerti a loro.
gli altri brand hanno cataloghi molto più ristretti.

in realtà un marchio top non esiste propriamente. i wb cpu ek, xspc, watercool (metto anche il 390i koolance) sono tutti ottimi prodotti, dove la differenza nella scelta alla fine la fa l'estetica.
in campo vga, per le reference abbiamo molta scelta tra tutti i marchi, però se andiamo sui modelli custom, solo i due marchi indicati all'inizio del post, producono full cover. ci metterei pure alphacool, ma in realtà non sono proprio full cover nel senso stretto. produce degli only gpu da abbinare con i dissipatori passivi che coprono l'intera scheda.

così come per i rad, ci sono marche che hanno prodotti di fattura migliore, ma che non sempre coincidono con prestazioni superiori.

alla fine un loop, solo di una marca è difficile averlo. prendi ad esempio i miei. come wb vado di ek, rad uso i phobya (anche le vecchie pompe dc12-400), raccordi uso gli ek, gli alphacool, qualche bitspower, koolance per gli sgancio rapido. come accessori tipo rheobus, flussimetri, pompe d5 uso esclusivamente aquacomputer.

poi c'è sempre un po' di simpatia verso un marchio o verso un altro e ovviamente relativa antipatia verso un marchio o l'altro.

Killkernel 09-08-2016 14:52

Quote:

Originariamente inviato da Arrow0309 (Messaggio 43925315)
Ciao Kk, come va?
Sai che sto ancora aspettando che finisci la tua nuova build per vedere anche sto bel gioiellino Raystorm Pro in opera e nel suo splendore :D

Eh si, ho preso la Strix per motivi di scarsa disponibilità dell'altra (e molte altre 1080) sopratutto ai prezzi bassi come quello che avevo inizialmente pagato (eh, ho dovuto aggiungere altri soldi) :stordita:
Ma tutto sommato sono contento, e' una bella Strix "liscia", carina anche ad aria:

http://rog.asus.com/media%5C1464378453873.jpg

Ma come mi conosci gli ho già flashato il bios della Strix OC ed e' uno spettacolo, boost a 2050 (min) - 2100 (max, temp permettendo) senza alcun extra oc ed anche se mi potrei "accontentare" dei suoi 65-66 C massimi ad aria la voglio liquidare ugualmente solo che sta volta la voglio vedere ancor più bella rispetto al EK look, ovv andrò di Bitspower. :sofico:

Il nostro bpi mi sta già dando una mano e spero in 8-10 giorni di mostrarti il nuovo look del mio pc :D

Una bella serata anche a te ;)

Sulla VGA non hai sbagliato ed avendoci aggiunto il WB di Bitspower per raffreddarne i "bollenti spiriti" e salire di frequenza direi che sei a cavallo di una soddisfacente soluzione che potrai tenere per almeno un paio di anni abbondanti per ammortizzarne i costi.
In merito al "nuovo" PC ci sto lavorando e mi sto sbattendo per integrare i radiatori (si hai letto bene perché ne vorrei integrare 2) nell'Antec P380 che è un gran bel case, ben fatto e predisposto per il watercooling ma non generoso negli spazi e nelle soluzioni ottenibili ad esempio dall'Enthoo Primo che ben conosci ed apprezzi... ;)
Se al termine dello "studio" dell'Antec e le possibili combinazioni non troverò una soluzione che mi soddisfi mi sa che anch'io passerò a Phanteks... :D

A presto e spero con qualche foto del nuovo pupetto oppure ti contatterò per delle dritte se andrò su Phanteks. :cincin:

Ciao Arrow! ;)


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:58.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.