![]() |
|
un push pull su un 280, fatto con 3 ventole, come lo vedete?
praticamente, la parte sinistra è in push pull, metre quella destra no (solo push) |
Quote:
|
Finalmente ieri sera sono riuscito a completare al 95% lo stand per il rad 1080 del pc2. Purtroppo tra lavoro e problemi in famiglia sono stato fermo oltre 2 mesi. Manca la verniciatura e il cambio dei due passaparete in basso, già ordinati. Qualche foto.
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
Quote:
Bellissimo lavoro come sempre .. |
Bellissimo Black!!!
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk |
Domanda agli esperti :D
Secondo voi questo monoblocco per la GENE in firma https://www.ekwb.com/shop/ek-fb-asus...-acetal-nickel porta dei benefici nell'OC della CPU? Lo consiglereste? Alla fine spenderei quasi il doppio di un WB CPU e con pochissima rivendilità. Non so sono indeciso, per adesso è più una questione di scimmia :p |
Quote:
rispetto a WB dedicati bisogna vedere ma secondo me questi ultimi hano prestazioni migliori (i più recenti intendo) .. |
raffreddare i vrm della mobo, può avere un senso se hai un oc sulla cpu abbastanza elevato. per esperienza con il 3770k che avevo in oc a 5.1ghz, i vrm della mia mobo (asus maximus v formula) scaldavano abbastanza, e sotto liquido li tenevo a bada. pure sulla vecchia asus maximus 4 gene-z li avevo raffreddati a liquido e la stessa cpu mi teneva i 5.0ghz, ma lì mi pare che non avessi un sensore sui vrm specifico.
in linea generale se ben raffreddati da ricircolo di aria non serve raffreddarli a liquido. sulla rampage v extreme in questi giorni che gioco a the division, che spinge su tutti i fronti, pure la mobo ha segnato temp più alte sui sensori interni, in genere avevo 30/32 gradi sui vrm, mentre adesso tocco i 40. niente di trascendentale sia chiaro, però non ho idea di quanto scaldino ad aria :D. personalmente preferisco i wb separati, almeno mi resta quello cpu e quella della mobo lo vendo insieme ad essa. |
Quote:
Quote:
|
Purtroppo sulla mia mobo fanno solo i monoblocco, allora placo la scimmia e vado di solo WB cpu, anche perchè ho solo un 360 da 45 e forse un 240 slim (devo verificare lo spazio in alto disponibile), dovrò raffrescare CPU ed una VGA, penso direttamente una Pascal quando arriva :)
con il monoblocco rischio di non farcela più :( |
tiger non mi dire nulla, ho ancora gli incubi la notte.
4 pannelli di 45x21 circa, con quegli intagli, per fortuna il trapano a colonna con punta del 10 :asd: e seghetto da traforo con lama per metallo, mi hanno aiutato, ma giù con olio di gomito per lima e carta vetrata :cry: per rifilare nel miglior modo possibile i tagli. anzi per la precisione 5 pannelli, perché 1 lo sbagliai :asd: |
Quote:
Quote:
Mi mancano ora le 8 viti lunghe per fissarle. Sul sito ek non c'erano. Dovrei fare un giretto in ferramenta. Magari ne svito una che già ho per vedere la lunghezza. E' che mi servirebbe con la filettatura "non completa", non so se mi spiego |
nelle ferramente più fornite le trovi in tutte le salse e costano pochi centesimi rispetto ad esempio ad un brico o similari, dove ti vendono il sacchetto da 10/12 viti. per farti un esempio 100 viti M4 lunghezza 2cm con testa a brugola non svasate, le vedi in alcune foto che postato stamani, in ferramenta le ho pagate 2,20, mentre al brico per 10 me ne chiedevano 1,20. alla faccia della convenienza :asd:
dove mi servo io quelle che vuoi le hanno di tutte le lunghezze e misure. quindi trova una ferramenta assortita e vai tranquillo. |
Quote:
|
Quote:
In genere con i radiatori includono queste, ma vanno bene anche con altri tipi di teste, basta che queste siano più grosse dei fori delle ventole :) Ovviamente consiglio taglio a croce o a brugola, se ti rifilano quelle per cacciaviti piatti lascia perdere perchè sono odiose :D |
Quote:
Sono solo 8 viti, la filettatura penso sia standard. con 50 centesimi me la cavo. ho visto da ybris. Ma sono lunghe solo 3 cm ? 25mm della ventola più altri 5mm di filettatura, ci potrebbe stare... Quote:
http://www.nexthardware.com/reposito..._GT_bundle.jpg in basso a sinistra. Mi piacerebbero uguali, ma anche se hanno tutta la filettatura, vanno bene uguali. Una mi mancava, e l'ho sostituita infatti mi devo solo ricordare delle rondelle (cosa impossibile per me.... 3 volte su 3 me le sono scordate quando mi servivano!) |
Quote:
Sì le 30mm sono le standard, quelle da 35mm invece possono servire se ad esempio metti di mezzo uno strato antivibrazione o simili... o se comunque il rad ha margine perchè quei 5mm in più non arrivino a toccare una canalina o la relativa protezione presente in molti radiatori. Nel tuo caso comunque prendi delle normalissime 30mm e sei a posto. Al massimo portati una delle ventole in ferramenta così verifichi che la testa vada bene per i fori ;) |
Quote:
Inoltre ho dovuto prendere pure uno splitter a y per le ventole pwm. Uno già lo avevo, ereditato dall'h100. Il software Corsair Link permette di regolare in pwm le due ventole separatamente. penso di collegarle con lo splitter ai due "canali" destro e sinistro. Non credo ci siano problemi di assorbimento, poiché le ventole vengono alimentate da alimentazione di tipo "sata" |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:03. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.