Flying Tiger |
14-02-2016 16:10 |
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank
(Messaggio 43376694)
Mmh certo che sarebbe un controsenso dover liquidare degli ssd quando non è mai stato necessario per dei dischi meccanici.
Io per ora mi accontento degli ssd classici, ormai si trovano i tagli da "512" tra le 150 e le 200€. Ho preso un 850Evo 500GB a 130€ in promozione su amazon e se ne sta ai suoi bei 23°C sotto minimo flusso d'aria :)
Gli M.2 al momento non mi interessano, troppo costosi e se scaldano così tanto men che meno. Alla fine parliamo di velocità ulteriori poco sfruttate(forse lo saranno un domani con gli ssd da storage e sistemi ad alto flusso di dati), rispetto ad esempio ad una vga da overcloccare e liquidare.
|
Concordo , anche perchè dal mio punto di vista il discorso liquidare anche l' ssd , oltre a quanto vedo anche aquaero e quant' altro si rischia, come dire , di esagerare e fare un' impianto che più che a quello di liquid cooling assomiglia a quello termoidraulico del locale caldaia di casa con tutto ciò che consegue a livello di complessità per il discorso efficenza , ecc.. , poi chiaramente de gustibus.....
Anche per gli M.2 , premesso che secondo me hanno un senso quando utilizzati con lo slot apposito sulla scheda madre, concordo sul fatto che, almeno per il momento, sono troppo costosi in rapporto alla capienza e appunto non ancora del tutto ottimizzati se scaldano in quel modo oltre al discorso delle prestazioni non sfruttate a dovere....
:)
|