![]() |
|
Quote:
2- Lo sto già espandendo ad un bel 4790K @4.8 / 1.265v (presto) ed anche se non consumerà più dell'attuale mio 3770K @4.8 / 1.34v non vorrei di certo fare un "downgrade" visto che ho già la rev 1.3 della RP-452X2 e due alphacool vpp655 :p E poi aggiorno forse anche il comparto video passando sia a 2 980 oc o ad una singola 980Ti G1 + bios mod :) 3- Potresti aver ragione anche sui costi, ormai, "Il pianeta delle scimmie" :D |
Quote:
Certo un' altro uso potrebbe essere quello di avere comunque una pompa che funziona nel caso una delle due si guastasse , da questo punto di vista ci starebbe anche... :) |
Qualche foto del nuovo alloggiamento dell'a5 pro (gentilmente fornito da egounix) con il 5 lt (che andrà in modalità slave). Manca ancora il wb per il 5 pro che devo ancora montare.
![]() ![]() ![]() Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Ragazzi ho i tubi un po' ingialliti secondo voi cosa puo' essere ? :D :D
![]() E' stato forse il mio terzo sistema a liquido che poi passai a mia madre in toto quando ero in Irlanda, aveva anche una 8800 liquidata, mai avuto modo di farci manutenzione, giusto un cambio acqua qualche anno fa e qualche rabbocco tramite T :)) Avra' quasi 10 anni e se non fosse per la mobo che inizia a dare un po' troppe rogne ancora girerebbe, la pompa credo sia una MCP350. Tengo sottoscritto questo thread perche' fate dei lavori eccezionali che meritano di essere visti e rivisti e ho pensato poteva divertirvi vedere un pezzo d'antiquarato :) |
Quote:
:) |
Quote:
|
Quote:
Quote:
https://www.ekwb.com/news/598/19/EK-...emacy-EVO-X99/ |
sul secondo pc, finiranno la ddc in vista (3.25 18W), più le 18 fan del rad 1080 in p/p. al momento ho ventole che potrei anche tenerne 6 per canale. ma le intenzioni sono quelle di sostituirle con altre in un futuro prossimo. però se prendo fan che richiedono più watt, i 20w per canale degli aquaero 5 sono pochi, considerando 6 fan per canale. ovviamente parlo di consumi ai massimi rpm, ma essendo ventole non molto prestanti (le attuali yate loon) i 1350rpm massimi si raggiungono spesso, e sono ventole da 3,3w.
dato che avevo già il 5 lt e egoniux vendeva il suo 5 pro, invece che prendere un 6 pro nuovo oppure prendere un paio di PA 3, mi è costato meno il 5 pro e nel contempo ho riguadagnato il display. dato che sul pc secondario poi sposterò le due gtx780 (quando uscirà pascal), che al momento sono sul pc principale, potrei anche raddoppiare la pompa, quindi i 4 base di un aquaero non mi basterebbero o stesso. |
Quote:
Cmq, bel pezzo di antiquariato, mi domando quale fosse il tuo primo impianto? :asd: :D |
Quote:
|
Quote:
- WB Lunasio RS300Pro - WB lunasio per Chipset (che capi solo dopo che non serviva a una ceppa) - WB GPU Lunasio - Vaschetta con pompe integrate dual gio.ma (una fantastica cassetta di derivazione enel lavorata appositamente da Lunasio per contenere due pompe in parallelo :asd: ). - Radiatore Black Zero 240 A quei tempi avere il relé sulla pompa che la faceva partire insieme al PC era giá un lusso :D |
Quote:
Ghetto inside |
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio Nexus 6P cinguettante |
Quote:
Quindi è un evo in configurazione x99 senza accessori. Inviato dal mio Nexus 6P cinguettante |
Quote:
|
Sì, almeno così ho capito.....poi posso sempre sbagliare.
Inviato dal mio Nexus 6P cinguettante |
Ragazzi mi serve un aiuto dagli esperti dell'aquaero....
Ho un Aquaero 6 XT che mi sta dando dei problemi su di un canale. Da alcuni giorni la pompa (una D5) alimentata da quel canale si ferma e poi riparte in continuazione con gli rpm che oscillano (il connettore che dall'aquaero va alla pompa è rovente! ) Pensavo inizialmente fosse un problema della pompa, ma collegandola ad un alimentatore esterno non ha nessun problema. Ora la garanzia mi è scaduta e non ho nessuna voglia e tempo di togliere l'aquaero e metterne uno nuovo, considerando il costo elevato e il fatto che dovrei smontare mezzo pc per installarlo! Dato che gli altri canali funzionano correttamente ( con i tre canali rimanenti ci alimento un'altra D5 e ben 14 Jetflow della Coolermaster) mi chiedevo se comprando un poweradjust 3 potrei alimentare una D5 e vedere i dati di quest'ultima (rpm ecc) su Aquasuite. E' sufficiente collegare il poweradjust 3 ad una presa USB della mobo? A causa del montaggio particolare dell'aquaero 6, non mi è possibile collegare il poweradjust 3 alla presa Aquabus dell'aquaero; Cosa comporta ciò? |
Volendo cambiare i raccordi, mi servirebbero almeno 4 curve a 45° 13/10...ma oltre a quelli della Alphacool e ai bitspower (che costano un rene) non vedo altre marche disponibili, è possibile?
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:31. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.