Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


Arrow0309 26-01-2016 16:49

Quote:

Originariamente inviato da smanet (Messaggio 43313368)
Ma... che differenza c'è tra le due? No, perchè stavo cercando una D5... :D

Teoreticamente e/o tecnicamente nessuna o quasi
Le Koolance costano di più pero', forse perché di qualità migliore, non so
Dovrebbero essere in teoria prodotte da Laing a quanto mi risulta
Entrambe hanno il controllo tramite voltaggio col pulsante a 5 posizioni ma non so se l'elettronica Vario sia personalizzata dal brand produttore finale.
Io le ho prese un po per la qualità, un po per il prezzo trovato "in offerta" ma anche per pignoleria, volevo fare uno stesso marchio sul pezzo :D

Come in questa rece: :cool:

http://www.xtremerigs.net/2015/01/31...servoir-combo/

Edit:
A quanto pare la dichiarano funzionante anche a 24v con un pochetto più prestazioni ancora (non e' la D5 strong):

http://koolance.com/pmp-450-pump-id-13mm-1-2in

Ma non ho la minima intenzione di neanche provarle a 24v, cmq anche i watt aumentano dai 25 ai 35 massimi

M4to 26-01-2016 18:58

ragazzi una domanda , qualcuno conosce uno shop che vende i black ice nemesis slim?
drako non li ha, caseking neppure, ybris nada...

egounix 26-01-2016 19:26

Quote:

Originariamente inviato da M4to (Messaggio 43314328)
ragazzi una domanda , qualcuno conosce uno shop che vende i black ice nemesis slim?
drako non li ha, caseking neppure, ybris nada...

Manda una mail a ybris con il modello che cerchi, a me così hanno procurato un paio di pezzi.

Arrow0309 26-01-2016 20:31

Quote:

Originariamente inviato da M4to (Messaggio 43314328)
ragazzi una domanda , qualcuno conosce uno shop che vende i black ice nemesis slim?
drako non li ha, caseking neppure, ybris nada...

Gli HwLabs Black Ice proprio tanti ci stanno da watercooling.co.uk

http://www.watercoolinguk.co.uk/cat/..._8.html?page=1

Sono OK, preso da loro diverse volte (sono a Londra) ma non saprei come la gestiscono come spedizioni in Italia

gpvecchi 26-01-2016 20:42

Non so se a qualcuno interessa, ma ho chiesto al supporto tecnico, e l'header PWM della motherboard che ho in firma eroga 2A (24W) max, quindi può tranquillamente gestire anche una D5...

Arrow0309 26-01-2016 21:10

Per chi vuole andare sul risparmio ho trovato questa versione della DDC @18W a 19.99 sterline sul ebay.uk, spedizione (free) wordwide:

http://www.ebay.co.uk/itm/Delphi-Wat...3D281916734321

°Phenom° 26-01-2016 22:13

Buonasera signori, io è da 1 anno e 4 mesi che ho assemblato il sistema a liquido, sarebbe ora di fare manutenzione e cambiare il liquido, o posso ancora stare tranquillo? :D

egounix 26-01-2016 22:17

Quote:

Originariamente inviato da °Phenom° (Messaggio 43314960)
Buonasera signori, io è da 1 anno e 4 mesi che ho assemblato il sistema a liquido, sarebbe ora di fare manutenzione e cambiare il liquido, o posso ancora stare tranquillo? :D

Tsk pivello... 1 anno e 4 mesi :p non ho piu memoria di quando montai il prodigy :asd:
Puoi vedere lo stato del liquido dalla vaschetta, se ci sono strani residui o altro?

°Phenom° 26-01-2016 22:23

Ahahah, vabbè io sono ancora abbastanza ignorante nel mondo del liquid cooling, per cui preferisco informarmi prima che si creino casini :asd:
Comunque sembrerebbe tutto perfetto, più che altro, a prescindere mi verrebbe difficile intravedere possibili residui in quanto ho il mayhems blood red

beatl 27-01-2016 08:43

Qualcuno usa le Noctua (nf f12 magari)?

Ne sento parlare molto bene, anzi ne leggo ... probabilmente non sono superiori alle vardar ma a rumore come siamo messi?

redeagle 27-01-2016 12:11

Quote:

Originariamente inviato da beatl (Messaggio 43315537)
Qualcuno usa le Noctua (nf f12 magari)?

Ne sento parlare molto bene, anzi ne leggo ... probabilmente non sono superiori alle vardar ma a rumore come siamo messi?

Io uso le Industrial da 140 e in PWM sono uno spettacolo, turbine a 3000 rpm ma silenziosissime a 800 e meno pur mantenendo ottime prestazioni.

Certo costicchiano un po'...

deadbeef 27-01-2016 17:25

Salve ragazzi, innanzitutto vorrei maledirvi perchè mi avete messo addosso il gorilla dell'aquaero :D e poi volevo chiedere un consiglio: ho il sistema in firma che sta girando con una D5 accoppiata ad una ek x-res 250, la vaschetta è riempita per meno della metà e vedo che si crea della condensa sulle pareti nella parte vuota. Dovrei riempirla tutta con la pompa accesa? grazie :fagiano:

Edit: ho scritto una castroneria, quando spengo il livello dell'acqua sale


Black"SLI"jack 27-01-2016 17:35

riempi la vaschetta tranquillamente. l'unica cosa che non mi torna è il fatto che a pompa ferma, il livello ti si abbassi. in genere succede il contrario, si alza.
sicuro di non avere aria nel circuito?

deadbeef 27-01-2016 17:45

Grazie innanzitutto, il loop l'ho assemblato ieri ed è in fase di spurgo (o almeno ci sto provando), penso ci sia ancora aria perchè continuano ad uscire bolle dal wb cpu. Per il momento ho lasciato la vaschetta senza tappo, c'è qualcosa in particolare che posso fare per accelerare il processo?

marn3us 27-01-2016 17:49

Quote:

Originariamente inviato da beatl (Messaggio 43315537)
Qualcuno usa le Noctua (nf f12 magari)?

Ne sento parlare molto bene, anzi ne leggo ... probabilmente non sono superiori alle vardar ma a rumore come siamo messi?

Come ti avevo già detto, le ho avute insieme alle Vardar e non c'è paragone... Le vardar e le Scythe GT da 120mm sono assolutamente le migliori.

Ecco un bel grafico in cui si vede che a parità di airflow sono tra le peggiori (o le peggiori) in termini di rumorosità:



"From an airflow point of view, it actually performed the worst of all that were tested by a decent margin too and this hurt it in the airflow/noise ratio chart where it got outperformed by just about every fan in there"

Come ti dicevo sono delle ventole mooolto sopravvalutate sui forum, specialmente per colpa dell'influenza di LinusTechTips che usa solo le NF-F12 (ma è sponsorizzato da noctua)

deadbeef 27-01-2016 17:58

confermo per le Scythe gentle typhoon, ne ho 3 da 1850rpm e fino ai 1300rpm sono quasi inudibili :eek: impressionanti (un pò brutte ma terribilmente efficaci)

beatl 27-01-2016 19:32

Quote:

Originariamente inviato da marn3us (Messaggio 43317686)
Come ti avevo già detto, le ho avute insieme alle Vardar e non c'è paragone... Le vardar e le Scythe GT da 120mm sono assolutamente le migliori.

Ecco un bel grafico in cui si vede che a parità di airflow sono tra le peggiori (o le peggiori) in termini di rumorosità:



"From an airflow point of view, it actually performed the worst of all that were tested by a decent margin too and this hurt it in the airflow/noise ratio chart where it got outperformed by just about every fan in there"

Come ti dicevo sono delle ventole mooolto sopravvalutate sui forum, specialmente per colpa dell'influenza di LinusTechTips che usa solo le NF-F12 (ma è sponsorizzato da noctua)

Quote:

Originariamente inviato da deadbeef (Messaggio 43317711)
confermo per le Scythe gentle typhoon, ne ho 3 da 1850rpm e fino ai 1300rpm sono quasi inudibili :eek: impressionanti (un pò brutte ma terribilmente efficaci)

Grazie ..vero ne avevamo parlato .. mi iniziò a preoccupare non per le ventole ma per la memoria!!!

Ho sentito parlare molto bene delle GT ...sono molto simili alle vardar da quanto ho letto

Black"SLI"jack 27-01-2016 19:42

Vardar e gt sono quasi sovrapponibili come prestazioni.
Chiaro che sono ventole prestanti, quindi al salire di rpm, salgono le prestazioni ma anche il rumore.
Le mie vardar a 2200rpm le sento spingere aria a distanza di oltre 1 metro. Ovviamente sento lo spostamento d'aria perché sono su benchtable. Però da un po' di prove di stress del sistema, considerando le curve dell'aquaero rimaste invariate dalle yate loon, le vardar mi lavorano difficilmente sopra i 1000/1200rpm, con la temp liquido che sale molto più lentamente rispetto a prima.
I rad lavorano molto meglio.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

marn3us 27-01-2016 19:46

Quote:

Originariamente inviato da beatl (Messaggio 43318009)
Grazie ..vero ne avevamo parlato .. mi iniziò a preoccupare non per le ventole ma per la memoria!!!

Ho sentito parlare molto bene delle GT ...sono molto simili alle vardar da quanto ho letto

dai test molto accurati di Thermalbench sono praticamente identiche quando montate su un rad quindi vai tranquillo con le Vardar ;)

beatl 27-01-2016 20:30

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 43318045)
Vardar e gt sono quasi sovrapponibili come prestazioni.
Chiaro che sono ventole prestanti, quindi al salire di rpm, salgono le prestazioni ma anche il rumore.
Le mie vardar a 2200rpm le sento spingere aria a distanza di oltre 1 metro. Ovviamente sento lo spostamento d'aria perché sono su benchtable. Però da un po' di prove di stress del sistema, considerando le curve dell'aquaero rimaste invariate dalle yate loon, le vardar mi lavorano difficilmente sopra i 1000/1200rpm, con la temp liquido che sale molto più lentamente rispetto a prima.
I rad lavorano molto meglio.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Quote:

Originariamente inviato da marn3us (Messaggio 43318060)
dai test molto accurati di Thermalbench sono praticamente identiche quando montate su un rad quindi vai tranquillo con le Vardar ;)

Io ho trovato la quadra ... al massimo le spingo a 1300 giri e le due da 140 sul rad frontale a 1000 ... In questo modo la temperatura del liquido non va mai oltre i 31 gradi con 20 gradi in stanza ...

A regimi più alti il rumore diventa, per me, eccessivo


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:02.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.