Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


bpi 22-01-2016 20:26

Quote:

Originariamente inviato da beatl (Messaggio 43302557)
Insomma un lavoro mica da poco! Ho fatto prima a prendermi il kit sleevato direttamente dalla corsair (costa ... però non avrei tempo per mettermi a fare tutto il lavoro necessario!)
Ci sono anche i kit della cablemod che viene qualcosa in meno)

I cablemod sono meglio come qualità

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

RobertoDaG 22-01-2016 20:30

Quote:

Originariamente inviato da estinto (Messaggio 43302343)
Questo è quello che ti serve:

o quello più serio :



Io pensavo di partire da cavi già fatti (quindi da sleevare) poi in un futuro arrivare a farmeli da soli... L'estrattore "più serio" dove lo potrei trovare ??? DI kit come quello sopra invece ne ho trovati un sacco...

estinto 22-01-2016 21:03

Anche Dragone, cerca Lamptron MT-1...costa meno che su Amazzone, ma li non paghi le spese di spedizione.;)

By

Legolas84 22-01-2016 21:23

Stavo provando a configurare gli allarmi sull'aquaero.... in pratica ho messo la DC-12 400 su un canale FAN e quindi stavo impostando l'allarme nel caso non vi fosse più segnale pwm su quel canale.

Il problema è che non suona.... io prima sono andato in Alarm Actions e nel livello "Alarm" ho impostato "Buzzer: ON".

A questo punto sono andato su "Alarm Configuration" ho aggiunto un nuovo Allarme, selezionando FAN, selezionato il canale della pompa, selezionato "Alarm: No rpm signal for 6 sec".

A questo punto dovrebbe essere configurato tutto perfettamente ma se vado su FANS e setto la pompa allo 0% di potenza e aspetto una decina di secondi, non suona nulla.... e lo Stato rimane NORMAL OPERATIONS...

Come può essere?

Black"SLI"jack 22-01-2016 22:01

devi guardare 2 cose:

1 - se hai la curva impostata per il funzionamento della pompa, sotto la tab controller, verifica di non avere un valore minimo superiore a 0 se vuoi fare i test

2 - hai impostato anche i warning sotto la tab alarm configuration per la pompa?

Legolas84 22-01-2016 23:17

Per semplificare ho fatto gli screen.

Per evitare di spegnere la pompa ho impostato un secondo allarme per le ventole del radiatore top, in questo esempio dovrebbero essere loro a far suonare l'allarme che invece rimane muto e l'aquaero rimane in normal operation....








Dimmi se vedi anomalie....

Black"SLI"jack 22-01-2016 23:44

così al volo, direi che lui non va in allarme perchè quel canale ha sia il min che il max power a 0. quindi disattivo.

lascia il max power a 100 e vedi se suona.

inoltre nella tab controllers hai creato qualche curva per il rad top? se si come è impostata?

egounix 23-01-2016 00:26

[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
 
Maronna mia che casino fa l'allarme! :asd:
Ho settato quello per il flusso, fatto il test, è partito un fischio da paura :asd:

Sì alucard, se te lo stai chiedendo, ti sto stalkerando :stordita:

Ho dovuto mettere una ventola davanti all'lt, era a 63 gradi sul controller ventole, ora 52 e scende, ventola inudibile.
Ok stabile a 50

fireradeon 23-01-2016 09:01

Quote:

Originariamente inviato da EDORAM (Messaggio 43274205)
Ragazzi ho finalmente montato tutto il mio primo custom loop ho però un problema...

Il WB ek supremacy evo si riempie per 2/3 ossia il livello del liquido supera di poco i bocchettoni dei tubi. Come si fede in foto:


Ho provato a far andare l'impianto tutta la notte ma niente.
Se provo ad inclinare il case, il wb si riempie ma appena riposiziono il case in posizione verticale immediatamente si ricrea il vuoto all'interno del wb.

Come posso risolvere? :muro: :muro: :muro:

Può essere che abbia montato male l'inlet e il jeplate per lga 2011-3?

Grazie mille

Eh si, aria nel loop. Io ho dovuto fare un casino per il mio ed era dentro il 900D che di sicuro non è un case facile da maneggiare

Killkernel 23-01-2016 10:01

Quote:

Originariamente inviato da Legolas84 (Messaggio 43300598)
Intanto ho ovviamente sottoposto il problema anche a Aquacomputer sia sul forum ma anche al supporto tecnico.

Il supporto in particolare mi ha risposto che hanno avuto già altre segnalazioni negli ultimi giorni di un problema come il mio, e non hanno idea di cosa sia successo, ne hanno idea/intenzione di cercare un fix.

Suppongono possa essere colpa del Framework .net o del driver grafico.

Mi dicono di aspettare aggiornamenti per questi due componenti o di provarne di più vecchi.


E' un vero peccato che Aqua Computer abbia dato questa risposta perché è indice di pressapochismo cosa che fino ad ora era difficile attribuir loro e non vorrei stessero prendendo la "piega" della Gigabyte che quando gli sottoponi problemi inerenti le loro MoBo ti danno queste finte risposte... :(
E dire che una MoBo a stock non stabile perché non riesce a gestire un kit di RAM settate da specifiche XMP non è proprio un problema "di altri"... :doh:

Legolas84 23-01-2016 10:21

Quote:

Originariamente inviato da Killkernel (Messaggio 43303513)
E' un vero peccato che Aqua Computer abbia dato questa risposta perché è indice di pressapochismo cosa che fino ad ora era difficile attribuir loro e non vorrei stessero prendendo la "piega" della Gigabyte che quando gli sottoponi problemi inerenti le loro MoBo ti danno queste finte risposte... :(
E dire che una MoBo a stock non stabile perché non riesce a gestire un kit di RAM settate da specifiche XMP non è proprio un problema "di altri"... :doh:

Meno male che sono riuscito da solo a trovare il problema, sebbene l'input del driver video me lo abbiano effettivamente dato loro.... :)

Legolas84 23-01-2016 10:22

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 43303040)
così al volo, direi che lui non va in allarme perchè quel canale ha sia il min che il max power a 0. quindi disattivo.

lascia il max power a 100 e vedi se suona.

inoltre nella tab controllers hai creato qualche curva per il rad top? se si come è impostata?

Niente curva impostata.... la curva conto di impostarla quando aggiornerò il loop con flussimetro/termometro aquacomputer e la baserò sulla temperatura del liquido.... (tempo che esce pascal e dovrò quindi svuotare tutto e lo faccio).

Quote:

Originariamente inviato da egounix (Messaggio 43303098)
Maronna mia che casino fa l'allarme! :asd:
Ho settato quello per il flusso, fatto il test, è partito un fischio da paura :asd:

Sì alucard, se te lo stai chiedendo, ti sto stalkerando :stordita:

Ho dovuto mettere una ventola davanti all'lt, era a 63 gradi sul controller ventole, ora 52 e scende, ventola inudibile.
Ok stabile a 50


Visto che me lo meni oggi faccio prova più drastica e vedo se funge :asd:

Legolas84 23-01-2016 10:37

Ok vi confermo che funziona... staccando il cavo che alimenta le ventole su cui è impostato l'allarme parte subito il cicalino.... quindi ok! ;)


Una cosa, nelle allarm action cosa significa Relay e Speed Signal? :)

TigerTank 23-01-2016 10:46

Quote:

Originariamente inviato da Legolas84 (Messaggio 43303007)
Per semplificare ho fatto gli screen.

Per evitare di spegnere la pompa ho impostato un secondo allarme per le ventole del radiatore top, in questo esempio dovrebbero essere loro a far suonare l'allarme che invece rimane muto e l'aquaero rimane in normal operation....

Dimmi se vedi anomalie....

mamma mia che giungla complessa di settaggi....ma solo a me basta avere una pompa collegata ad un rheobus con monitoraggio dei giri e un paio di sensori di temperaura nel loop ? :D

RobertoDaG 23-01-2016 10:46

Quote:

Originariamente inviato da Legolas84 (Messaggio 43303588)
Ok vi confermo che funziona... staccando il cavo che alimenta le ventole su cui è impostato l'allarme parte subito il cicalino.... quindi ok! ;)


Una cosa, nelle allarm action cosa significa Relay e Speed Signal? :)

Grazie al mitico Black"SLI"jack ormai l'Aquaero non ha più segreti per me !!! Il relay ti serve (se lo hai collegato alla mobo con i due appositi optional) a far spegnere il pc in concomitanza con il realizzarsi delle condizioni degli allarmi. Lo speed signal è quel cavo che esce dalla presa "RPM" dell'Aquaero o dei Power adjust e serve a generare un falso segnale tachimetrico. Se ad esempio tu collegassi col cavo apposito dell'Aquaero (un cavo da ventola ma con due connettori femmina all'estremità) l'uscita RPM alla "Cpu Fan" della MB e settassi un allarme di spegnimento a zero giri con un software come Speedfan, potresti far spegnere il computer anche senza relay usando l'allarme "Speed Signal OFF" come azione in seguito, ad esempio, all'azzerarsi dei giri della pompa.

Legolas84 23-01-2016 10:50

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 43303606)
mamma mia che giungla complessa di settaggi....ma solo a me basta avere una pompa collegata ad un rheobus con monitoraggio dei giri e un paio di sensori di temperaura nel loop ? :D

Ammetto che ci sono un sacco di optional... non tutti diciamo fondamentali... ma è un pò come avere una macchina super accessoriata, è bello, comodo e poi quando ci fai l'abitudine non ne fai più a meno :D


Quote:

Originariamente inviato da RobertoDaG (Messaggio 43303607)
Grazie al mitico Black"SLI"jack ormai l'Aquaero non ha più segreti per me !!! Il relay ti serve (se lo hai collegato alla mobo con i due appositi optional) a far spegnere il pc in concomitanza con il realizzarsi delle condizioni degli allarmi. Lo speed signal è quel cavo che esce dalla presa "RPM" dell'Aquaero o dei Power adjust e serve a generare un falso segnale tachimetrico. Se ad esempio tu collegassi col cavo apposito dell'Aquaero (un cavo da ventola ma con due connettori femmina all'estremità) l'uscita RPM alla "Cpu Fan" della MB e settassi un allarme di spegnimento a zero giri con un software come Speedfan, potresti far spegnere il computer anche senza relay usando l'allarme "Speed Signal OFF" come azione in seguito, ad esempio, all'azzerarsi dei giri della pompa.

Belin, grazie... è davvero pieno di optional molto intelligenti... quando aggiorno l'impianto devo studiarmi bene tutto per vedere cosa inserire....

Legolas84 23-01-2016 11:18

Comunque intervenendo sulle impostazioni di aquasuite e portando i componenti sotto la soglia di allarme non c'è verso di farlo suonare.... suona solo se accade qualcosa di accidentale....

gpvecchi 23-01-2016 15:04

Purtroppo causa spese impreviste, non posso realizzare l'impianto a liquido che volevo...
Nel frattempo mi documento: mettere le ventole in push o in pull (salvo ventole particolari) cambia?

beatl 23-01-2016 16:24

Quote:

Originariamente inviato da gpvecchi (Messaggio 43304346)
Purtroppo causa spese impreviste, non posso realizzare l'impianto a liquido che volevo...
Nel frattempo mi documento: mettere le ventole in push o in pull (salvo ventole particolari) cambia?

Dovrebbe cambiare poco... le ultime Vardar della EK funzionano meglio in pull (seppur di poco)

gpvecchi 23-01-2016 16:33

Molte grazie! ;-)


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:21.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.