Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


EDORAM 23-12-2015 08:17

Ragazzi domanda da niubbo, visto che è il mio primo impianto a liquido, vi chiedeo si può realizzare il tutto senza rubinetto?
Se invece è obbligatorio mi aiutate con una configurazione, ho già il carrello pronto con tubi 10/13 e raccordi 10/13.

Grazie.

maverick_1967 23-12-2015 08:32

Ciao Edo certo che si può!
Il rubinetto aiuta a conservare il liquido nello svuotamento e/o a facilitare quest'ultimo!

Ma è opzionale!

Mav

EDORAM 23-12-2015 08:46

Quote:

Originariamente inviato da maverick_1967 (Messaggio 43204077)
Ciao Edo certo che si può!
Il rubinetto aiuta a conservare il liquido nello svuotamento e/o a facilitare quest'ultimo!

Ma è opzionale!

Mav

Ciao Maverick, in assenza di rubinetto, per lo svuotamento devo aprire il loop con un secchio sotto? Scusate la banalità delle domande ma sto realmente a zero...

grazie

TigerTank 23-12-2015 09:06

Quote:

Originariamente inviato da beatl (Messaggio 43203559)
quelle delle GPU senz'altro .. la CPU se è testata da sola (aida) un po' meglio rispetto al precedente H100 ... se invece la testo insieme alle GPU a pieno carico siamo sui 62-63 gradi (ad ex SW battlefront senza Vsync che è il più pesante abbia trovato fin'ora ...in pratica GPU a peno carico sempre)... in altri test come heaven intorno ai 60.

Insomma le GPU stanno belle fresche.. forse mi aspettavo troppo io dal lato CPU...

Se la cpu ti sembra troppo calda controlla magari che ci sia il giusto contatto tra processore e wubbo. Il tuo dentro è saldato quindi non hai il problema della pasta del capitano.

Quote:

Originariamente inviato da EDORAM (Messaggio 43204116)
Ciao Maverick, in assenza di rubinetto, per lo svuotamento devo aprire il loop con un secchio sotto? Scusate la banalità delle domande ma sto realmente a zero...

grazie

Io finora non ho mai usato il rubinetto, porto avanti il blocco vaschetta-pompa e stacco il tubo in uscita dalla pompa tenendo sotto una bottiglia con un imbuto :D

marn3us 23-12-2015 09:09

Quote:

Originariamente inviato da EDORAM (Messaggio 43204116)
Ciao Maverick, in assenza di rubinetto, per lo svuotamento devo aprire il loop con un secchio sotto? Scusate la banalità delle domande ma sto realmente a zero...

grazie

Esatto :)

Io non ho mai usato rubinetti e sicuramente è più scomodo ma non crea alcun problema

beatl 23-12-2015 09:30

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 43204192)
Se la cpu ti sembra troppo calda controlla magari che ci sia il giusto contatto tra processore e wubbo. Il tuo dentro è saldato quindi non hai il problema della pasta del capitano.


Fatto il contatto è buono ...e poi l'heatkiller ha un sistema di montaggio a prova di errori. E' proprio un discorso di capacità dell'impianto.. infatti se faccio partire AIDA 64 e lo lascio andare un paio di ore la CPU si assesta a 55 con ventole al minimo .. quando si aggiungono le 2 VGA da rinfrescare allora si arriva al limite e la cpu si assesta a valori di 62-63 .. insomma niente di troppo pericoloso credo ...

Arrow0309 23-12-2015 15:19

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 43202126)
ho avuto sia il koolance (quello che vorresti prendere, che vendetti a qualcuno del thread) che attualmente i flussimetri aquacomputer (versione normale high flow no usb).

il problema del koolance è che deve essere perfettamente in piano altrimenti può riportare letture errate. mentre con gli aqua (ne ho 3) non ho mai avuto problemi di sorta. a livello di rumore lo sentivo leggermente di più degli aquacomputer, un leggero tickettio.

per il resto bastano solo loro due (flussimetro + controller) e chiaramente dei raccordi.
dall'altra parte gli aquacomputer high flow no usb, richiedono l'accoppiata con un aquaero per funzionare. la versione usb invece dovrebbe funzionare anche da sola.

a chi interessa sul sito ek, ci sono le vardar 120 e 140 in sconto, 3 euro circa in meno per entrambi i modelli. stasera parte l'acquisto, visto che risparmio oltre 50 euro (7 x 120 e 9 x 140).

Alla fine ho preso il Koolance, l'ultimo pezzo in offerta da Watercooling UK a 25 sterline dopo aver anche scoperto che l'offerta era sull'accoppiato flussimetro con annesso frequency adapter ADT-FM03 (altrimenti acquistabile a parte su altri siti) come qua, nella seconda foto:

http://www.techarena.it/forum/coolin...html#post83795

Diciamo che mi "accontenterò" di un prodotto non perfetto, neanche in lettura (non è che mi serve chissà che, era solo uno sfizio). :fagiano:
Ho dovuto prendere da loro dove sono già registrato (e non ho mai avuto ne sorprese e ne tempi lunghissimi come dai Aquatunning.UK) ed ho preso anche il backplate x la vga (GTX 980 WF3) che mi mancava ed anche due metri di tubo 16/10 Primoflex LRT Advanced clear :cool:
In teoria il flussimetro col frequency adapter dovrebbe riportare la lettura del flusso sempre in software, vero?

Ed un'altra cosa, dicevi qualcosa sul preciso posizionamento in orizzontale dello INS-FM17n pena letture errate?
Ho scoperto un tizio che ne ha usati due su un bel computer CaseLabs Magnum TH10, entrambi messi tutt'altro che in orizzontale:

http://roadczar.com/th10/wp-content/...1/SAM_0595.jpg
http://roadczar.com/th10/wp-content/...1/SAM_0598.jpg
http://roadczar.com/th10/wp-content/...1/SAM_0599.jpg

Te li hai provati di persona?

Black"SLI"jack 23-12-2015 15:51

prima degli aquacomputer ho avuto proprio il koolance come quelli delle foto che hai linkato (fm17). e per esperienza se non era in piano, tendeva a riportare una lettura diversa. non solo poteva risultare anche più rumoroso.

smanet 23-12-2015 15:54

Quote:

Originariamente inviato da Arrow0309 (Messaggio 43205683)
Alla fine ho preso il Koolance, l'ultimo pezzo in offerta da Watercooling UK a 25 sterline dopo aver anche scoperto che l'offerta era sull'accoppiato flussimetro con annesso frequency adapter ADT-FM03 (altrimenti acquistabile a parte su altri siti) come qua, nella seconda foto:

http://www.techarena.it/forum/coolin...html#post83795

Ho cmq un'invidia pazzesca per la uoterstescion che non ti immagini. :D

Arrow0309 23-12-2015 16:18

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 43205774)
prima degli aquacomputer ho avuto proprio il koolance come quelli delle foto che hai linkato (fm17). e per esperienza se non era in piano, tendeva a riportare una lettura diversa. non solo poteva risultare anche più rumoroso.

OK Sir, lo sarà montato perfettamente in orizzontale e planare, tks ;)

Quote:

Originariamente inviato da smanet (Messaggio 43205785)
Ho cmq un'invidia pazzesca per la uoterstescion che non ti immagini. :D

Come quella di Techarena (di sopra) o in generale :p

Cmq ti capisco perfettamente, anch'io se non fosse per il case grande che ho sarei riorientato su una ws :cool:
Btw, proprio ieri sera avevo scoperto anche un'offerta sul sito di aquacomputer, forse ti potrebbe interessare ;)

http://shop.aquacomputer.de/product_...oducts_id=2983

smanet 23-12-2015 17:37

Quote:

Originariamente inviato da Arrow0309 (Messaggio 43205848)

Come quella di Techarena (di sopra) o in generale :p

Cmq ti capisco perfettamente, anch'io se non fosse per il case grande che ho sarei riorientato su una ws :cool:
Btw, proprio ieri sera avevo scoperto anche un'offerta sul sito di aquacomputer, forse ti potrebbe interessare ;)

http://shop.aquacomputer.de/product_...oducts_id=2983

Ops, ho preso un granchio, credevo fossi tua. Shame on me!
Cmq come quella. Le WS sono una comodità che rimpiango e che credo rifarò. Ciò che mi frena è la spesa... nuovo radiatore, a marzo avevo dato via il 420...:rolleyes: , pompa etc etc, difficilmente riuscirò a riciclare i componenti che ho già.

beatl 24-12-2015 10:26

Che vantaggio si potrebbe ottenere passando da una configurazione in solo push ad una in push/pull? Rad 360 spessore 60 e 280 spessore 45 ... Ventole vadar della EK ...
Il gioco vale la candela in termini di rumorosità/prestazioni?

marn3us 24-12-2015 10:47

Quote:

Originariamente inviato da beatl (Messaggio 43207427)
Che vantaggio si potrebbe ottenere passando da una configurazione in solo push ad una in push/pull? Rad 360 spessore 60 e 280 spessore 45 ... Ventole vadar della EK ...
Il gioco vale la candela in termini di rumorosità/prestazioni?

Sì ;)

A questo LINK trovi degli ottimi test :)

methis89 24-12-2015 11:21

Io sinceramente non credo ne valga la pena... Per guadagni di qualche grado non lo consiglierei data la spesa per altre 5 ventole (2 da 140 e 3 da 120)

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack 24-12-2015 11:30

anche perchè i vantaggi si iniziano ad avere ad alti rpm, mentre a bassi rpm il guadagno è alquanto risicato.
basta guardare dal link di marn3us come si comporta l'ek coolstrem 360 in push e p/p.

e cmq per vantaggi di parla sempre di qualche grado.

aggiungo che se vuoi aumentare il potere dissipante, a fronte di una spesa di oltre 90 per le 5 fan per fare il p/p, se hai spazio potresti montare un rad da 140 (phobya g-changer v2 da 60mm di spessore) al posto della ventola posteriore o sul fondo del case e relativa vardar da 140, spenderesti 70 euro e otterresti maggiori benefici.

marn3us 24-12-2015 11:58

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 43207656)
anche perchè i vantaggi si iniziano ad avere ad alti rpm, mentre a bassi rpm il guadagno è alquanto risicato.
basta guardare dal link di marn3us come si comporta l'ek coolstrem 360 in push e p/p.

e cmq per vantaggi di parla sempre di qualche grado.

aggiungo che se vuoi aumentare il potere dissipante, a fronte di una spesa di oltre 90 per le 5 fan per fare il p/p, se hai spazio potresti montare un rad da 140 (phobya g-changer v2 da 60mm di spessore) al posto della ventola posteriore o sul fondo del case e relativa vardar da 140, spenderesti 70 euro e otterresti maggiori benefici.

si, io non terrei mai le ventole a quelle velocità ma mi sembrava di ricordare che beatl fosse un po' stretto con la superficie radiante :)

inoltre mi sa che ho capito male perchè pensavo avesse già le ventole in più :fagiano:

beatl 24-12-2015 13:04

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 43207656)
anche perchè i vantaggi si iniziano ad avere ad alti rpm, mentre a bassi rpm il guadagno è alquanto risicato.
basta guardare dal link di marn3us come si comporta l'ek coolstrem 360 in push e p/p.

e cmq per vantaggi di parla sempre di qualche grado.

aggiungo che se vuoi aumentare il potere dissipante, a fronte di una spesa di oltre 90 per le 5 fan per fare il p/p, se hai spazio potresti montare un rad da 140 (phobya g-changer v2 da 60mm di spessore) al posto della ventola posteriore o sul fondo del case e relativa vardar da 140, spenderesti 70 euro e otterresti maggiori benefici.

Ci stavo pensando infatti :D

Black"SLI"jack 24-12-2015 13:27

Ad aggiungere un altro rad?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

beatl 24-12-2015 13:38

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 43207984)
Ad aggiungere un altro rad?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Si ma desisto e sto cosi.. per il primo impianto integrato è anche troppo .. intendo dire che mi accontento..


EDIT .. ho fatto un prova al volo.. avevo 3 ventole da un vecchio PC .. le ho messere in pull sul radiatore in alto ... adesso con ventole al mimimo ho guadagnato 4 gradi sulle GPU e 3 sulla CPU .. non male .. direi che così abbiamo il bilanciamento ideale

methis89 24-12-2015 14:07

4 gradi per 3 ventole in più? Mi sembra tantino sinceramente

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:15.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.