![]() |
|
Quote:
Ok, grazie !!! |
Quote:
Quote:
Quote:
pompa D5 ==> RAD 280 della EK ==> Heatkiller IV pro ==> RAD 360 della EK ==> 2wb fullcover per 980ti della ek. serve necessariamente un flussimetro? |
si hai bisogno di un flussimetro per monitorare il flusso. inoltre se non hai provveduto monta almeno un sensore di temperatura per il liquido.
|
Quote:
|
lo posizioni in una sezione del loop, in genere lo metto prima del rientro nella vaschetta, principalmente perchè è la sezione che mi torna più utile. poi vedi te dove posizionarlo.
|
Mi avete convinto pure a me
Sto per prendere sia il flussimetro che il display adaptor (5.25 bay format) entrambi Koolance, i seguenti (INS-FM17N, DCB-FM01): http://koolance.com/ins-fm17n-coolant-flow-meter http://koolance.com/dcb-fm01-flow-me...r-with-display So che vanno meglio gli aquacomputer etc. ma non avendo preso niente ancora neanche come aquaero e vari rimango sui "vecchi" Koolance Inoltre mi va bene come look, ergonomia (un quinto bay da 5.25 libero c'è l'ho), prezzi e va ad accompagnare la vasca dual bay sempre Koolance :cool: Una sola domanda, mi bastano i due componenti sopra menzionati? O serve anche dell'altro (che ne so, cavi o qualche scheda Koolance)? Cosi ordino subito :) |
ho avuto sia il koolance (quello che vorresti prendere, che vendetti a qualcuno del thread) che attualmente i flussimetri aquacomputer (versione normale high flow no usb).
il problema del koolance è che deve essere perfettamente in piano altrimenti può riportare letture errate. mentre con gli aqua (ne ho 3) non ho mai avuto problemi di sorta. a livello di rumore lo sentivo leggermente di più degli aquacomputer, un leggero tickettio. per il resto bastano solo loro due (flussimetro + controller) e chiaramente dei raccordi. dall'altra parte gli aquacomputer high flow no usb, richiedono l'accoppiata con un aquaero per funzionare. la versione usb invece dovrebbe funzionare anche da sola. a chi interessa sul sito ek, ci sono le vardar 120 e 140 in sconto, 3 euro circa in meno per entrambi i modelli. stasera parte l'acquisto, visto che risparmio oltre 50 euro (7 x 120 e 9 x 140). |
Koolance meglio di aquacomputer ho i miei seri dubbi......
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quote:
Cmq sia mi "accontenterò" dei Koolance sul mio primo flussimetro :) |
da aggiungere che i flussimetri aquacomputer si devono tarare, per ottenere una lettura corretta. a suo tempo martinliquid fece dei test sugli aquacomputer e se settati a 158 impulsi rispetto ai 169 indicati dal manuale, si ottiene una lettura quasi perfetta, con meno del 2% di errore.
mentre i koolance sono "settati di fabbrica". avendo avuto entrambi a livello di qualità costruttiva gli aquacomputer sono decisamente superiori. |
Per chi ha una D5 a quanti rpm la tenete? in giro per i forum se ne sentono di tutti i colori ..
|
Quote:
Ne avessi una sola la terrei al massimo, ovv (e non è neanche rumorosa) :cool: Sopratutto se fossi in te, con un bel sli + cpu wb |
devi trovare il tuo giusto compromesso in base al tuo loop. fai un pò di prove. in genere non andrei per una qualsiasi pompa a valori inferiori del 60/70% della potenza. e già 60 potrebbe essere basso.
avendo i flussimetri installati, sempre impostato per non scendere sotto i 150l/h in idle ed in base alle temp, spingo anche fino al 100%. |
Quote:
:) |
Quote:
Quote:
dovrei fare delle prove e vedere se cambia qualcosa portandola a 4000 .. |
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Per chi volesse un sensore di flusso senza dover avere anche un aquaero o poweradjust esiste anche questo:
Flow sensor "high flow USB" G1/4 http://shop.aquacomputer.de/product_...oducts_id=2897 Il cavetto usb lo attacchi diretto alla mobo, installi aquasuite e hai la lettura!! :D :D Certo...non è che lo regalano eh...... |
Quote:
Era per caso questo? Non ho trovato altri più recenti, possibile che il Koolance sgarri cosi tanto? Diciamo che ho dei dubbi sulla lettura software col everest per il Koolance Quote:
|
Quote:
Credo che possa pilotare anche un sensore di temperatura nel caso ti serva.....non ricordo cmq basta che ti cerchi il manuale sul sito aquacomputer! Edit: Confermo ha anche il sensore di temp: The USB variant of the high flow sensor features an integrated microcontroller with USB and aquabus interface, programmable alarm output and external temperature sensor input. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:43. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.