Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


egounix 21-12-2015 21:12

[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
 
Appena arrivo a casa posto na foto del tutto.

Ora sono a questo xxxxxo lavoro del xxxxxo, con due pesche da far paura a jack sparrow.

Domani chiedo ad un amico con gli attrezzi se mi pole dare na passata lui alla lastra con qualche marchingegno futuristico, se vedo che butta male con la lima.

smoicol 21-12-2015 21:12

Fai una cosa cosi
http://www.kustompcs.co.uk/acatalog/9704.jpg

egounix 21-12-2015 21:21

[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
 
Eh, averci i cartoni per gli attezzi non sarebbe male. Quello sicuramente il mio amico me lo può fare, cioè mi ha già forato la paratia di un prodigy, ma anche se precisa, alla xxxxxo non potendo stargli dietro.

Che poi non sarebbe male nemmeno lasciarlo aperto, se non fosse per la polvere.

Stavo riflettendo sull'immagine postata da tiger.
Prendo le misure, cerco una lastra o la faccio tagliare - qualcuno in città ci sarà spero.
Niente fori, basta che tagli e smussi.

Biadesivo e sono a posto.
Di forare il case non mi va sinceramente, perchè per smontare questo loop mi ci vorrà un mese.

Con la solizione di tiger non verrebbe coperto nemmeno il ponticello sli evga illuminato, che fa molto pro - un po' gay forse.

Grazie, mi avete rincuorato, ora vado a togliere la roba da fuori a testa alta, con in mente solo il plexy.

TigerTank 21-12-2015 22:07

Io il poliver/plexi lo taglio(o meglio tagliavo perchè è un pò che non faccio modding) semplicemente con una riga di metallo ed il taglierino.
Tracci prima una linea a biro calcando un pò e poi con calma passi più volte il taglierino usando come guida la riga di metallo. Dai un bel pò di passate e poi spezzi letteralmente il plexi, il tutto sul bordo del tavolo e tenendo sembre ben ferma la riga.
In tal modo il plexy non si impasta sciogliendosi, cosa che succede spesso usando un disco da taglio o simili.
Poi rifinisci con carta vetrata di formati via via più fini e con trapano + punte da legno fai gli eventuali fori ;)

smoicol 21-12-2015 22:35

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 43199958)
Io il poliver/plexi lo taglio(o meglio tagliavo perchè è un pò che non faccio modding) semplicemente con una riga di metallo ed il taglierino.
Tracci prima una linea a biro calcando un pò e poi con calma passi più volte il taglierino usando come guida la riga di metallo. Dai un bel pò di passate e poi spezzi letteralmente il plexi, il tutto sul bordo del tavolo e tenendo sembre ben ferma la riga.
In tal modo il plexy non si impasta sciogliendosi, cosa che succede spesso usando un disco da taglio o simili.
Poi rifinisci con carta vetrata di formati via via più fini e con trapano + punte da legno fai gli eventuali fori ;)

esattamente

egounix 21-12-2015 22:37

Finestra: http://i.imgur.com/mAf9QRM.jpg
dove ci sono i gancetti, si vede in rilevo un bordo piu' spesso, di pochi mm, basterebbe penso limare solo per la lunghezza dell'hydrocopper

Case: http://i.imgur.com/uLxyzbQ.jpg

far fare o fare anche da me una finestra su misura, come dice tiger, potrei avvitarla sui fori di giunzione del case senza doverlo forare

SL45i 21-12-2015 23:06

Quote:

Originariamente inviato da SL45i (Messaggio 43198999)
Grazie sei stato chiarissimo e mi hai tolto mille dubbi... l'unico rimasto è quello del flusso delle ventole... così facendo mettendole che pescano l'aria dall'esterno verso l'interno del case non finisce che tutta l'aria calda del radiatore va dentro nel case? io nel corsair 600c vorrei mettere un radiatore frontale da 240 con ventole in ingresso ed un radiatore da 360 in basso con le ventole che soffiano verso l'alto... poi avrei una ventola da 140 in uscita sul retro... così va bene? riesce a smaltire il case tutta l'aria calda proveniente dai radiatori la sola ventola da 140 in out?
gRAZIe

nessuno sa dirmi se faccio una cosa giusta con i flussi? non vorrei fare e disfare tutto....

Black"SLI"jack 21-12-2015 23:49

Forse un po' troppa aria in ingresso rispetto a quella in estrazione. Però non vedo altra soluzione possibile.

Il case non mi pare abbia la possibilità di montare ventole sul top, corretto?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

SL45i 22-12-2015 00:11

IL case ha la possibilità di montare una radiatore frontale da 240, in basso da 360 e sul retro da 140... io devo dissipare un 5820k overclockato e due gtx 970.... secondo voi il solo 360 sul fondo basterebbe?

methis89 22-12-2015 00:34

Quote:

Originariamente inviato da SL45i (Messaggio 43200226)
IL case ha la possibilità di montare una radiatore frontale da 240, in basso da 360 e sul retro da 140... io devo dissipare un 5820k overclockato e due gtx 970.... secondo voi il solo 360 sul fondo basterebbe?

Come minimo 360+240 per avere un impianto che tenda bene e con la possibilità di avere le ventole a giri un po' più bassi, sicuramente un solo 360 non basta

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

beatl 22-12-2015 06:12

Quote:

Originariamente inviato da SL45i (Messaggio 43200226)
IL case ha la possibilità di montare una radiatore frontale da 240, in basso da 360 e sul retro da 140... io devo dissipare un 5820k overclockato e due gtx 970.... secondo voi il solo 360 sul fondo basterebbe?

io ho un 360 discretamente spesso ed un 280 frontale.. entrambi ventole solo in push e ci sto al pelo con un 5820 ed uno SLI di ti.. con ventole al minimo in real life e a regime intermedio in corso di bench/stress test ecc ecc...

EDORAM 22-12-2015 09:15

Reservoir e pompa Alphacool
 
Ragazzi sapete se la vaschetta combo con pompa d5 della alphacool può essere utilizzata anche in verticale? Possiedo un Corsair AIR 540 e la vaschetta occuperebbe 2bay per lungo, mi seccherebbe straiare il case con la finestra verso l'alto.

Ecco la vaschetta in questione
http://www.alphacool.com/product_inf...ol-VPP655.html

grazie

Arrow0309 22-12-2015 09:19

Anch'io ho un 360 discretamente spesso (monsta) ed un 280 (xt45) sul top (entrambi in p/p) e due pompe D5 e ci sto (poco meglio) del pelo con un 3770K, un vrm della mobo ed una gtx 980 :p :)
Con le ventole al minimo in real life (ed a volte pure nei giochi) ed a regime intermedio nei games pesanti e/o benchmark :cool:

PS:
- chiaramente può sembrare un'overkill (per me lo era davvero se ci avrei messo il 420 anziché il 280 sul top, naggia)
- sia la cpu che la gpu sono occate ed ov.voltate oltre la media
- la temp del liquido non supera mai i 31° (ma proprio mai)
- le pompe stanno sempre al 64% (col Lamptron CW611)

Arrow0309 22-12-2015 09:36

Quote:

Originariamente inviato da EDORAM (Messaggio 43200769)
Ragazzi sapete se la vaschetta combo con pompa d5 della alphacool può essere utilizzata anche in verticale? Possiedo un Corsair AIR 540 e la vaschetta occuperebbe 2bay per lungo, mi seccherebbe straiare il case con la finestra verso l'alto.

Ecco la vaschetta in questione
http://www.alphacool.com/product_inf...ol-VPP655.html

grazie

Ti funziona ;)
Ovv con la D5 in basso (ad immersione):

http://www.overclock.net/t/1404897/o...#post_20582454

EDORAM 22-12-2015 10:51

Quote:

Originariamente inviato da Arrow0309 (Messaggio 43200840)
Ti funziona ;)
Ovv con la D5 in basso (ad immersione):

http://www.overclock.net/t/1404897/o...#post_20582454

ottimo grazie mille

beatl 22-12-2015 13:09

Domanda da 100 milioni ... quanto conta in flusso al fine delle temperature dei vari componenti? ovvero c'è un settaggio di velocità della pompa migliore? o più forte va meglio è ed il discorso riguarda solo l'ottimizzazione velocità/rumore prodotto?

Gundam1973 22-12-2015 13:21

Quote:

Originariamente inviato da beatl (Messaggio 43201628)
Domanda da 100 milioni ... quanto conta in flusso al fine delle temperature dei vari componenti? ovvero c'è un settaggio di velocità della pompa migliore? o più forte va meglio è ed il discorso riguarda solo l'ottimizzazione velocità/rumore prodotto?

Diciamo che un flusso decente si aggira sui 150 l/h....sotto potresti cominciare a perdere efficenza, sopra non guadagni praticamente niente.

Flying Tiger 22-12-2015 13:31

Quote:

Originariamente inviato da Gundam1973 (Messaggio 43201681)
Diciamo che un flusso decente si aggira sui 150 l/h....sotto potresti cominciare a perdere efficenza, sopra non guadagni praticamente niente.

Uhmm....il flusso che indichi mi pare basso, se non altro perchè ovunque in genere parlano di 200/220L/h come valori di efficenza massima dell' impianto....

:)

RobertoDaG 22-12-2015 13:36

Quote:

Originariamente inviato da Gundam1973 (Messaggio 43199405)
ottimo, per il futuro se vedi che un tubo "gira insieme".....bagnalo e avvita, vedrai che scorre senza problemi.

Domanda scema, quale parte del tubo dovresti bagnare per evitare l'effetto "avvitamento" ? La parte esterna ? Quella interna ???

Black"SLI"jack 22-12-2015 14:10

Quote:

Originariamente inviato da Flying Tiger (Messaggio 43201726)
Uhmm....il flusso che indichi mi pare basso, se non altro perchè ovunque in genere parlano di 200/220L/h come valori di efficenza massima dell' impianto....

:)

diciamo che 220 l/h che equivalgono a 1 gpm, sarebbe il valore ottimale. poi come valore minimo, sotto il quale sarebbe meglio non scendere per evitare problemi di perdita di efficienza, si prende in considerazione 150 l/h. ho fatto un po' di prove tra tenere il flusso a 150 l/h e 200 l/h e sinceramente non ho notato grosse variazioni di sorta, qualche decimo di grado forse. sicuramente sono aiutato molto da una notevole massa dissipante, quindi nel caso di loop un po' al limite, tra i due flussi potrebbe esserci una differenza più marcata.

Quote:

Originariamente inviato da RobertoDaG (Messaggio 43201758)
Domanda scema, quale parte del tubo dovresti bagnare per evitare l'effetto "avvitamento" ? La parte esterna ? Quella interna ???

la parte esterna a contatto con la ghiera da avvitare.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:46.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.