Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


mattxx88 21-12-2015 15:09

Quote:

Originariamente inviato da beatl (Messaggio 43198403)
Maledetto sto tubo che è andato un po in torsione

http://imgur.com/zlMsTjm

Può dare problemi?

ti consiglio di scaldare le teste dei tubi morbidi con un phon (si quello da capelli, per chi ne ha)
cosi ammorbidendosi entrano nel raccordo senza sforzare troppo

Gundam1973 21-12-2015 15:15

Quote:

Originariamente inviato da beatl (Messaggio 43198779)
Dopo svuoto e metto a posto ... amo le cose fatte bene.
Devo pensare a come svuotare adesso

per evitare che ti gira il tubo e si avvita su se stesso quando stringi puoi provare a passare un dito bagnato sulla parte di tubo che sta "sotto" la ghiera cosi quando fa presa scivola grazie all'acqua e non si gira tutto..... :D

beatl 21-12-2015 15:20

Quote:

Originariamente inviato da mattxx88 (Messaggio 43198816)
ti consiglio di scaldare le teste dei tubi morbidi con un phon (si quello da capelli, per chi ne ha)
cosi ammorbidendosi entrano nel raccordo senza sforzare troppo

Quote:

Originariamente inviato da Gundam1973 (Messaggio 43198835)
per evitare che ti gira il tubo e si avvita su se stesso quando stringi puoi provare a passare un dito bagnato sulla parte di tubo che sta "sotto" la ghiera cosi quando fa presa scivola grazie all'acqua e non si gira tutto..... :D

Che dite che se provo a riscaldare con phon da capelli il tubo "storto" possa riuscire a raddrizzarlo in sede senza sbaraccare tutto? (non ne avrei granchè voglia a dire il vero)

Unnatural 21-12-2015 15:54

Quote:

Originariamente inviato da Arrow0309 (Messaggio 43198760)
Due cose (chiamali cose, meglio dream pc) che ho scoperto oggi (mi erano sfuggite, non so a voi) :cool: :)

Project Alternate



https://www.youtube.com/watch?featur...&v=VHC7qHQnMc0

http://forums.bit-tech.net/showpost....&postcount=148

Io è da tempo che accarezzo l'idea di farmi un desk case (e infatti mi salvo anche questo link come futura fonte di ispirazione), ma il sollevamento automatico è troppo fetish pure per me :D


Quote:

Originariamente inviato da SL45i (Messaggio 43198811)
ragazzi sono ignorante del liquid cooling... ho bisogno di capire bene una volta per tutte due cose a cui non so rispondermi...

1) le ventole che soffiano sul radiatore devono prendere l'aria fuori dal case e buttarlo all'interno? il case in questione è un corsair 600c ed il radiatore vorrei metterlo in basso...

2) il maledetto rubinetto per lo svuotamento dell'impianto dove devo metterlo in un loop composto da radiatore 240 - pompa ek con vaschetta integrata - e waterblock... in pratica oltre ad indicarmi dove inserirlo in quale parte del loop come poi devo procedere... che raccordi ecc devo usare?

grazie.

1) Sì, l'ideale è che per il radiatore passi l'aria proveniente dall'esterno, sicuramente più fresca.

2) Nel punto più basso dell'impianto. Tieni presente che al momento dello svuotamento, questo dovrà avvenire per sola discesa gravitazionale, quindi dovrai individuare tu il punto più comodo (tenendo conto, eventualmente, di come potrai o non potrai inclinare il case). Per quanto riguarda la raccorderia, per la soluzione più terra-terra, oltre a rubinetto vero e proprio (con un tappo per sicurezza), ti basta un raccordo a T F/F/F che intersechi il tubo nel punto stabilito, con ovviamente altri 2 raccordi portatubo per entrare e uscire dall'intersezione e altri 2 per connettere il rubinetto (o, volendo un semplice raccordo diretto M/M, o direttamente prendendo la T F/M/F :sofico: ). Se poi la disposizione del loop te lo permette, e nel punto più basso hai un in/out inutilizzato di un componente, anzichè chiuderlo con l'apposito plug ci puoi innestare il rubinetto.

SL45i 21-12-2015 16:12

Quote:

Originariamente inviato da Unnatural (Messaggio 43198956)
Io è da tempo che accarezzo l'idea di farmi un desk case (e infatti mi salvo anche questo link come futura fonte di ispirazione), ma il sollevamento automatico è troppo fetish pure per me :D




1) Sì, l'ideale è che per il radiatore passi l'aria proveniente dall'esterno, sicuramente più fresca.

2) Nel punto più basso dell'impianto. Tieni presente che al momento dello svuotamento, questo dovrà avvenire per sola discesa gravitazionale, quindi dovrai individuare tu il punto più comodo (tenendo conto, eventualmente, di come potrai o non potrai inclinare il case). Per quanto riguarda la raccorderia, per la soluzione più terra-terra, oltre a rubinetto vero e proprio (con un tappo per sicurezza), ti basta un raccordo a T F/F/F che intersechi il tubo nel punto stabilito, con ovviamente altri 2 raccordi portatubo per entrare e uscire dall'intersezione e altri 2 per connettere il rubinetto (o, volendo un semplice raccordo diretto M/M, o direttamente prendendo la T F/M/F :sofico: ). Se poi la disposizione del loop te lo permette, e nel punto più basso hai un in/out inutilizzato di un componente, anzichè chiuderlo con l'apposito plug ci puoi innestare il rubinetto.

Grazie sei stato chiarissimo e mi hai tolto mille dubbi... l'unico rimasto è quello del flusso delle ventole... così facendo mettendole che pescano l'aria dall'esterno verso l'interno del case non finisce che tutta l'aria calda del radiatore va dentro nel case? io nel corsair 600c vorrei mettere un radiatore frontale da 240 con ventole in ingresso ed un radiatore da 360 in basso con le ventole che soffiano verso l'alto... poi avrei una ventola da 140 in uscita sul retro... così va bene? riesce a smaltire il case tutta l'aria calda proveniente dai radiatori la sola ventola da 140 in out?
gRAZIe

TigerTank 21-12-2015 16:15

Quote:

Originariamente inviato da Arrow0309 (Messaggio 43198760)
Due cose (chiamali cose, meglio dream pc) che ho scoperto oggi (mi erano sfuggite, non so a voi) :cool: :)

Project Alternate



https://www.youtube.com/watch?featur...&v=VHC7qHQnMc0

http://forums.bit-tech.net/showpost....&postcount=148

Spettacolo...la scrivania liquidata da gaming di Dart Fener :D

Quote:

Originariamente inviato da Arrow0309 (Messaggio 43198760)

Giusto qualche tempo fa parlavo con Black "Sli" Jack di possibili integrazioni in queste valigie di alluminio :D

Gundam1973 21-12-2015 17:28

Quote:

Originariamente inviato da beatl (Messaggio 43198779)
Dopo svuoto e metto a posto ... amo le cose fatte bene.
Devo pensare a come svuotare adesso

Quote:

Originariamente inviato da beatl (Messaggio 43198851)
Che dite che se provo a riscaldare con phon da capelli il tubo "storto" possa riuscire a raddrizzarlo in sede senza sbaraccare tutto? (non ne avrei granchè voglia a dire il vero)

Potresti prendere una pinza con il profilo fine, avvolgi del nastro sulla parte che andra a stringere la base del raccordo. Aggrappa la base del raccordo e tieni fermo, con l'altra mano svita la ghiera. Una volta svitato rimetti dritto il tubo e bagna la parte esterna con un po d'acqua....riavvita la ghiera.

Di base non è che c'è pressione nell'impianto, ma se vuoi stare sicuro apri la vaschetta.... i raccordi reggerebbero "quasi" anche senza ghiera....quindi potresti provare senza svuotare.....ma okkio!!!



Mi raccomando non farlo da acceso
Logicamente a pc spento

smanet 21-12-2015 17:48

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 43198549)
rad da 140 per i5 + 970 anche senza oc sei ampiamente oltre il suo potere dissipante. anche usufruendo di un push/pull. ti basterebbe solo per la cpu o per la sola 970, anche se un po' limitato.

Quote:

Originariamente inviato da smoicol (Messaggio 43198524)
ci provo, poi se non basta il 140 ne proverò a montarne un altro, ma senza oc potrei rientrarci

Guarda, con la config in firma, Phobya GChangerV2 da 140 e un UT35 da 240 sono in sofferenza, tant'è che sto per vendere tutto per una WS.
Sicuramente il 250D non aiuta, ma tu hai ben più watt dei miei...

beatl 21-12-2015 18:44

Quote:

Originariamente inviato da Gundam1973 (Messaggio 43199199)
Potresti prendere una pinza con il profilo fine, avvolgi del nastro sulla parte che andra a stringere la base del raccordo. Aggrappa la base del raccordo e tieni fermo, con l'altra mano svita la ghiera. Una volta svitato rimetti dritto il tubo e bagna la parte esterna con un po d'acqua....riavvita la ghiera.

Di base non è che c'è pressione nell'impianto, ma se vuoi stare sicuro apri la vaschetta.... i raccordi reggerebbero "quasi" anche senza ghiera....quindi potresti provare senza svuotare.....ma okkio!!!



Mi raccomando non farlo da acceso
Logicamente a pc spento

guarda ho risolto rimettendo diritto il tubo dopo averlo scaldato con il phon... e senza svuotare l'impianto ... :D

grazie per i consigli

Gundam1973 21-12-2015 18:46

Quote:

Originariamente inviato da beatl (Messaggio 43199401)
guarda ho risolto rimettendo diritto il tubo dopo averlo scaldato con il phon... e senza svuotare l'impianto ... :D

grazie per i consigli

ottimo, per il futuro se vedi che un tubo "gira insieme".....bagnalo e avvita, vedrai che scorre senza problemi.

beatl 21-12-2015 19:19

Quote:

Originariamente inviato da Gundam1973 (Messaggio 43199405)
ottimo, per il futuro se vedi che un tubo "gira insieme".....bagnalo e avvita, vedrai che scorre senza problemi.

;) mi manca esperienza....

egounix 21-12-2015 19:42

Chiedo aiuto ai moddatori, posso usare una lima per assottigliare il plexyglass?

smanet 21-12-2015 19:43

Quote:

Originariamente inviato da egounix (Messaggio 43199581)
Chiedo aiuto ai moddatori, posso usare una lima per assottigliare il plexyglass?

Sì ma si "smeriglia"... Che hai in mente? :D

egounix 21-12-2015 19:45

[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
 
Quote:

Originariamente inviato da smanet (Messaggio 43199583)
Sì ma si "smeriglia"... Che hai in mente? :D

Non si chiude il laterale del case, il secondo hydro cozza con lo spessore del plexy e contro i gancetti di sostegno.
I ganci li rimuovo staccandoli, ma devo assottigliare il plexy.

Lima e sputo (o acqua e sapone) possono andare?

Per evitare di comprare il dremel con spazzola (smerigliatrice?) e piselli vari. #unchossoldi

TigerTank 21-12-2015 19:47

Quote:

Originariamente inviato da egounix (Messaggio 43199581)
Chiedo aiuto ai moddatori, posso usare una lima per assottigliare il plexyglass?

Troppo casino....mi sa che fai prima a cercare direttamente una lastra dello spessore giusto.
Nei brico di solito ci sono pannelli di poliver, potresti replicare la finestra originale.

egounix 21-12-2015 19:48

[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
 
Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 43199593)
Troppo casino....mi sa che fai prima a cercare direttamente una lastra dello spessore giusto.

Eh poi però come la fisso? Sempre attrezzi debbo comprare.
Dici a mano grattando con il vigore dei mie muscoletti, non ce la "facci fantocci" a renderla più fine?

Ora vedo sto poliver. Passo al brico domani, intanto cerco di scoprire con cosa tagliare e incollare

TigerTank 21-12-2015 20:05

Quote:

Originariamente inviato da egounix (Messaggio 43199596)
Eh poi però come la fisso? Sempre attrezzi debbo comprare.
Dici a mano grattando con il vigore dei mie muscoletti, non ce la "facci fantocci" a renderla più fine?

Ora vedo sto poliver. Passo al brico domani, intanto cerco di scoprire con cosa tagliare e incollare

Io nel mio Corsair uso una finestra in poliver che ho modificato per le 2 ventole laterali...e per metterla ho dovuto solo replicare i buchi di quella originale, perchè fissata semplicemente tramite dei dadini.
Prova a vedere se puoi farlo anche tu, perchè assottigliare il plexy è un casino...si può carteggiare in caso di sbavature sui bordi ma se lo carteggi in superficie...beh ecco...non resta trasparente, ti diventerebbe una schifezza :D

EDIT: per 15€ coldzero ha già a catalogo la paratia totalmente in plexy(da 3 mm) per il prodigy.



Cosa facilmente replicabile spendendo poco ;)

smoicol 21-12-2015 20:05

E se il pannello lo monti all'esterno del pannello? Ci metti 4 viti o del biadesivo

egounix 21-12-2015 20:25

Mhm la parte da assottigliare non si vedrebbe, resta interna.
All'esterno penso verrebbe da cani.

Minchia:
Mascherina
Occhiali (ce l'hoooo!!!)
Seghetto o dremel (velocità consigliata 15-20000)
Mastice
E seghe varie

Sì sì, stasera ci vado giù pesante :sofico:

smoicol 21-12-2015 21:09

Quote:

Originariamente inviato da egounix (Messaggio 43199691)
Mhm la parte da assottigliare non si vedrebbe, resta interna.
All'esterno penso verrebbe da cani.

Minchia:
Mascherina
Occhiali (ce l'hoooo!!!)
Seghetto o dremel (velocità consigliata 15-20000)
Mastice
E seghe varie

Sì sì, stasera ci vado giù pesante :sofico:

Perdonami mi fai una foto del plexy nudo da montare?


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:47.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.