![]() |
|
Quote:
|
Quote:
è proporzionato..;) le ventole che dici hanno anche un ottima pressione statica..vanno un pelo di meno delle vecchie nochtua a parita di rpm..ma non sono altrettanto silenziose.. ora pero ti faccio una domanda.. pilotare la pompa in che senso?nel loop da te descritto,con un unica pompa,dovresti stare giusto su 1 gpm ..che è quello che ti serve.. non vorrai farla girare a meno rpm spero..ti daresti la zappa sui piedi.. per le ventole,se non ho frainteso vuoi mettere il push/pull..perchè? lo chiedo perchè sembra che ultimamente vada di moda e non comprendo il perchè della scelta .. in push hai 1°c in piu che col p/p..ma col p/p ti occupa piu spazio,hai una spesa maggiore(le ventole in piu),piu rumore e consumi maggiori..per 1°c?:rolleyes: il bello è che mettono le ventole in p/p e poi le tengono al minimo..come per le pompe..ne mettono due e poi le tengono al 50%..ma allora metterne una e farla andare al max non avrebbe piu senso?vanno uguale a l/m.. misteri del pensiero umano... |
Quote:
Anche perché non esponendo il PC a fiere, mostre ecc me lo guardo solo io per cui... Mi sa che se trovo qualcuno che si prende il mio fullcover +Bp attivo aquacomputer io prendo quel wb watercool Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Soprattutto se si ha il pc a mezzo metro dalle orecchie e lo si ha in camera col fratellino che dorme :cool: |
Quote:
A me sinceramente manco al 100% si sente la pompa!!! Anzi se la metto così si sente il rullo del flussi metro bits che gira più veloce ma non la pompa :-> |
a proposito di HwLabs, dopo i Nemesis GTX e GTS ecco i nuovi SR-2
http://www.hardwarelabs.com/sr2/index.php |
Quote:
|
Non mi avete consigliato nessuna pompa pwm :cry:
Domanda: i5 3570k overcloccato + gtx 970 + overclock moderato = può bastare un rad 240 ST30 con 2 ventole Arctic F12 Pwm Pro? |
Quote:
- DDC http://www.caseking.de/shop/catalog/...00::24007.html Oppure se non te la puoi permettere quella (e visto l'utilizzo) - DCP 4.0 http://www.caseking.de/shop/catalog/...pe::27513.html Quanto per il rad sei stretto imho, almeno un XT45 e sempre se la cpu è dellidata |
Quote:
Quote:
con un 240 slim a meno che tu non voglia tenere la ventole a 2000rpm... ma poi con quelle arctic f12 non vai da nessuna parte. cercate di fare le cose bilanciate.. Quote:
Quote:
http://www.caseking.de/shop/catalog/...pe::27511.html poi pompa pwm perchè? |
Quote:
Idem x il rad da 240 ;) |
Pompa pwm perché mi piace il silenzio! Ho già una Laing DDC e a 12V fa parecchio casino, infatti la tengo fissa a 9V.
Il rad ST30 perché voglio integrare tutto in un mini-itx (evga hadron air) e non posso permettermi nè più mm nè 4 ventole. Le 2 arctic le avrei già, sono 38 mm (e non 25 come quasi tutte) e non vanno per niente male sul mio rad attuale (360 mm) e sono pwm anche loro :D La cpu la deliddo e non mi interessa avere 40 gradi in full load, me ne bastano max 60 e non voglio fare overclock da suicidio... Dai ditemi che il 240 ST30 basta per tutto questo :cry: |
Quote:
|
Quote:
![]() ![]() http://www.maximumpc.com/cyberpower_...dro_300_review http://www.evga.com/Products/Product...100-WC-S201-BR Non ho capito che modello è Cmq lascio a quelli più intenditori il giudizio finale :) Si che starai stretto ma se hanno integrato una 780 sopra, con la 970 andrai meglio Io ci metterei anche un secondo st30 posteriore ;) |
per me stai stretto con un solo 240 per vga e cpu, poi slim...:doh:
|
Ragazzi chi di voi ha un Aquaero6 collegato tramite USB interno con RampageV (o mobo X99)?
Perché ho un problema di boot di Windows, che si blocca durante il caricamento! Appena l' USB dell' Aquaero viene scollegato dalla mobo il problema scompare! (Riscontrato anche da altri ragazzi!) |
Quote:
sei sicuro di quello che affermi methis? la mia d5 sta al massimo ed è inudibile..e non ho le paratie montate.. ho 4,4 l/h ..potrei depotenziarla per stare attorno ai 200/220 l/h tanto non mi cambierebbe nulla..non lo faccio proprio per mancanza di esigenza.. a parer mio le cose da valutare sono altre.. per esempio l isolamento dalle vibrazioni(tipologia montaggio)e se integrata,la vaschetta..ti posso garantire che certe vaschette ti fanno sentire la pompa..altre no..la mia koolance dual loop per esempio non mi fa sentire nulla.. per questi motivi mi sono espresso in un certo modo nel post precedente.. il fratellino sentira la tastiera o altro mentre giochi non la pompa..fermo restando che sia isolata a dovere e che non sia fallata naturalmente..la d5 resta la pompa piu silenziosa attualmente..:) |
Quote:
Uno magari può anche assemblare un sistema come quello della foto sopra per massima comodità...ma poi ovviamente deve essere consapevole che sicuramente non avrà la stessa resa di un impianto ben più abbondante. Se però ci sta comunque dentro è a posto :) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:16. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.