![]() |
|
Quote:
puoi metterne anche dieci di radiatori che,se tanto non si ha una corretta trasmissione di calore,non cambia nulla.. per quanto riguarda la vga invece a liquido ti dara soddisfazioni..ma tieni a mente una cosa..tra il mettere uno o due 240 per la 290 ti cambiera solo e semplicemente il delta T..e al massimo avrai un paio di gradi cent in meno in full.. per la posizione dei radiatori,uno da 45 mm sul top e uno da 60mm sul top anteriore.. Quote:
|
Quote:
Riesci a fare una foto nella quale si veda meglio il lato superiore del wubbo? Tnx ;) |
Quote:
|
Quote:
Bello direi...senza quell'impressione di plasticoso e con buone prestazioni. In pratica tutta un'altra storia rispetto a quei fullcover usati sulle evga :) |
Quote:
Ora capisco perchè evga ha scelto ek :fagiano: ![]() |
Quote:
Di sicuro è già meglio di quegli orrori di wubbi che montavano le evga :asd: Tu stesso mica avevi detto che non avresti più comprato i wubbi EK dopo che ti era venuta via la nickelatura? :fagiano: |
Quote:
App, che pad hai usato sul vrm1? Quelli stock immagino :) Come sono? Vorrei solo capire se si potrebbe migliorare. Presumo che lo metterai anche in vendita fra un po, vero? :p |
Quote:
hai ragione,è uno dei full cover piu curati che ho visto..un paio di cosette però.. a mio giudizio se avessero fatto in modo di ridurre il maloppone che vedo sui connettori dei raccordi l estetica ne avrebbe guadagnato parecchio.. le temperature sinceramente non sono niente di che..mi aspettevo di meglio sinceramente.. dando 1,26v sulla gpu(+70mv PL+50)alle stesse frequenze col valley in extreme hd ho 44°c sulla gpu 55°c sui vrm 1 e 40°c sui vrm 2 col full cover ek..inferiori a quelle da te riscontrate col komodo contando pure che ,se ho letto bene, stavi dando 1,21v..poi non so se hai preso questo dato come picco max,come ho fatto io..e la cpu sta a 4,4 ghz.. grosso modo diciamo che ha prestazioni molto comuni per quanto riguarda la dissipazione.. grossa storta di naso per il backplate..ma come si fa a fare un prodotto cosi curato sia nei materiali che nella lavorazione e poi cadere su una cosa simile:doh: resto dell idea che il miglior full cover per r9 290/290x resti l Aquacomputer con backplate attivo.. |
Quote:
Le 780 che ho smontato erano perfette |
Quote:
Vedremo cosa ci sarà quando verrà il momento ;) |
Quote:
|
Quote:
Nemmeno gli aquagrafx mi dispiacciono, come sai preferisco i design minimali e senza fronzoli. Avrei voluto provarne uno ma lasciai perdere per via della pasta termica sulle vram. |
[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Oggi tripletta!!! Riempito ancora con rubinetto aperto; rischiato d'allagare la vga - santo scottex!!! -, diciamo che l'ho inumidita per bene :sofico:; innaffiato il solito rad e le solite 2 ventole!!! Olè!!!
|
Domanda : ogni quanto cambiate l'acqua?
|
Quote:
|
Quote:
|
io direi che andrebbero cambiati almeno una volta l anno sempre che si usi bidistillata o un liquido con colorante che non lascia sedimenti..
dico un anno piu che altro per i tubi che iniziano a perdere elasticita..se si usassero tubi rigidi o simili direi sino al prossimo cambio di hardware.. |
Quote:
|
azz,bella rogna:(
per fortuna non mi è mai capitato, ma che raccordi usi?intendo marca.. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:48. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.