![]() |
|
guardate che cosa ha sfornato bitspower? anche se un po' in ritardo a dire il vero :asd:
un wb fullcover per la mini-itx di asus p8z77-i deluxe. raffredda cpu, chipset e vrm... http://www.bitspower.com.tw/index.ph...f2eaa196088072 maledetta scimmia, peccato solo che sia per un socket in EOL. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
non critico assolutamente il tuo acquisto anzi, ti faccio i complementi per l'ottimo case acquistato, considerando anche l'elevata qualità dei prodotti Silverstone e ne ho avuti molti per le mani di case loro e non so quante volte sono stato vicino all'acquisto del tj07. però il prezzo del tj11 mi sembra eccessivo per quello che offre, fosse stato messo in vendita intorno ai 350 euro non avrei avuto niente da commentare. in particolar modo il modello che mi interessa dei caselabs è l'STH10 che con gli accessori che mi interessano siamo sui 600 euro (al cambio di oggi) a cui aggiungere ss e dogana. ti dò piena ragione sul problema della dogana che impatta non poco sul prezzo finale, e su questo devo anche dire che se si decidessero a usare qualche distributore in europa, di sicuro non ci rimetterebbero. però guardando sempre le proprie esigenze, come già detto prima, volendo investire su di un case di alto profilo cercherei di fare uno sforzo economico per prendere un caselabs. escludendo a priori cmq marchi per appossionati come LD, MountainMods, oppure i marchi più "commerciali" come Corsair, Silverstone, Lian-Li. |
Quote:
forse con la z87i-pro/deluxe, ma il layout non è proprio uguale, differiscono per alcune cose. |
stamani ho preso coraggio ed ho scoperchiato il 3770k col metodo del martello e della morsa da tavolo. ho usato la liquid ultra sul corre e his e poi anche tra cpu e wb, visto che c'ero.
a parte le m.....e che sono volate dato che non si voleva staccare, il risultato mi soddisfa e non poco, sotto linx a manetta max temp 70° sul core più caldo considerando i 4,8ghz e 1,3v scarsi di voltaggio, temp acqua 29°. prima sfioravo i 95° sotto test con acqua a 32° e stesse impostazioni. |
Sarebbe questo il nuovo Stacker "assolutamente NON mainstream"?
![]() :D |
Quote:
Io sto aspettando che mettano in vendita il 690 III per farmi un pc tranquillo... Oramai do addio al liquido per passare alle corse in scooter di cui Talpa sa qualcosa :cool: |
di nicchia
|
Quote:
|
Quote:
al primo sguardo l'ho pensato anche io, però da alcune foto del PAX 2013, si vede che il blocco superiore è totalmente removibile e si può installare anche sotto, oppure ne compri un secondo e ne tieni uno sopra e uno sotto. non male, soprattuto se uno non vuole sdremellare il case o non ne è in grado. galleria: http://coolermaster-usa.com/display_...p?id=166&num=1 |
quello sopra e quello sotto non sono uguali..uno ha l'alimentatore dietro e uno frontalmente
|
ho trovato questa immagine:
![]() ![]() sono due modelli in 2 configurazioni diverse. peccato che di default le paratie montino solo rad 360. |
Quote:
|
Ragazzi ho questo case:
CM elite 334 C'è spazio per metterci un raffreddamento a liquido per la cpu, tipo un h100i, od h80i ? Oppure devo rinunciare e metterci un dissi ad aria ? Non ho mai montato un sistema a liquido per cui non so nemmeno da dove iniziare. Il sistema è quello in firma, devo assolutamente trovare un buon raffreddamento per quel piccolo fornetto che è l'Haswell... |
Quote:
|
Quote:
È un sistema AIO (all in one), non devi far altro che montare la staffa posteriore per la mobo, il wb davanti, e agganciare il rad/ventola nello spazio dedicato alla ventola posteriore del case. Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala! |
Quote:
|
Quote:
|
Vi ringrazio ragazzi, chiarissimi.
Domanda numero 2: A parere vostro, dato che posso supportare al massimo un monoventola per quanto riguarda i liquido, meglio puntare su un dissi ad aria oppure l'h80i? Voi cosa fareste nei miei panni? Ho circa 90 euro come budget massimo. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:02. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.