![]() |
|
|
Quote:
|
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
non è unaquestione di che liquido ho utilizzato, quella è sporcizia (sarà stata sicuramente anche colpa mia, in questi anni ho svuotato e riempito l impianto più e più volte magari nei vari passaggi avrò portato sporcizia nel loop, che ti devo dire nelle varie volte che ho riempito ho lasciato la vaschetta aperta per spurgare, va a finire che poco a poco nelle tante volte che l ho aperta per riempire è entrata polvere o altre cose..) mista a residui di plastificante. il tutto in salsa rosa :) |
Azz! Ma il pastel red dici che non c'entra neanche in minima parte?
|
Quote:
|
Quote:
forse il fatto che ho usato tubi primochill (e sul sito mayhems li sconsiglia perchè fanno cambiare colore al liquido, ma forse perchè perdono un pò di roba? diciamo che nel mio caso specifico la colpa è solo mia :) |
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Caselabs finalmente arrivato, stasera lo monto e poi posto qualche foterella... comunque a pezzi è già veramente grande! :sofico:
|
Quote:
|
Quote:
|
come mai passi prima nei rad? non è meglio il contrario?
|
Quote:
alla fine la pompa la puoi mettere dove ti pare, serve solo a far girare l'acqua... piuttosto io metterei rad-cpu-rad-vga... |
non cambia niente se metti prima i rad o dopo. essendo un liquido, all'interno di un circuito chiuso, arriverà prima o poi ad un equilibrio termico indipendentemente da dove sono i rad.
personalmente ho tre rad (1080, 480, 360) e sono posti prima dei wb, anche per esigenze di smontaggio, rimontaggio impianto. ne con le due 780 e ne tanto meno prima con i due fornetti delonghi (sli gtx480 - ai primi calori anche 47/48 gradi di temp) ho mai avuto problemi di temp. al momento il mio loop è in questo modo: vaschetta->sensoreT->pompa1->1080->480->360->sensoreT->pompa2->vga2->vga1->cpu->mb->ram->vaschetta al limite noterai qualche decimo di grado di differenza. io con due sensori (uno alla vaschetta e uno dopo i rad) ho una differenza di rilevazione di 1°/1,5°. da considerare che i due sensori (stesso modello) potrebbero non essere tarati in modo uguale quindi con errore di rilevazione. nel mezzo ci sono 4 coppie di sgancio rapido, un flussimetro, parecchi 90° e 45°. temp cpu sotto linx (4800mhz 1,405v) max 62° e vga 25 in idle e 35 in full con temp acqua max 32 gradi (ieri che era più caldo). importante è avere la pompa sotto la vaschetta, per evitare problemi di pescaggio e di circolo del liquido. anche al mio amico ho montato i rad prima dei wb e anche lui problemi di temp non ne ha. |
Quote:
|
Piccolo update!!! Scusate per la qualità della foto...ma il pc e' in un punto buio :doh:
Secondo voi la connessione tra le due titan e' meglio lasciarla in serie come e' ora o metterle in parallelo? ![]() Uploaded with ImageShack.us |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:31. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.