![]() |
|
Quote:
|
Quote:
|
Finito di raccimolare i componenti
Pompa ek 4.0 Wb CPU raystorm Vasca xspc single bay Rad 240 alphacool ut 60 Rad 120 alphacool st 30 Oggi monto tutto! Vediamo cosa ne esce :confused: Ho conosciuto Alex di ybris è molto gentile e disponibile, fanculo a drako :sofico: |
Quote:
|
Quote:
ma come hai fatto? l hai annaccquata? Quote:
in questo caso potresti prendere un wb per i mosfet tipo il koolance o l Watercool HEATKILLER microSW-X 40 DIY anche qui però dovresti verificare che ti ci sta. comunque quello zalman si vende anche in italia controlla bene. e ricorda sempre che da paesi extra comunitari si paga la dogana. Quote:
del biadesivo non mi fiderei più di tanto, meglio lo colla termica. |
Salve ragazzi. Delle componenti del PC ormai devo attendere solo l'arrivo delle schede video, dopodiché sarà quasi al completo. "Quasi" perché mi manca un kit di dissipazione. All'inizio ero orientato verso una soluzione ad aria, come un Noctua d14/Silver Arrow Extreme, poi mi sono reso conto che non possono essere scelti a causa delle ram high profile. Ho così iniziato ad adocchiare i sistemi all in one, come il corsair h100i, o Thermaltake water 2.0, ma ho letto di poca efficacia e di parecchi esemplari difettati per questi sistemi definiti "con finti liquidi". Infine mi sono deciso di scrivere qui, nella speranza che qualcuno mi dia una mano nell'assemblare un kit a liquido che abbia come principale obbiettivo l'efficacia di dissipazione e la silenziosità. Se riuscite ad includere anche l'estetica non mi dispiace, ma non è per me un fattore indispensabile. Le componenti da dissipare, oltre alla CPU, FORSE saranno le GPU, ma questo lascio deciderlo a voi. Considerate che nonostante la configurazione da OC che vi citerò fra breve, non eseguo OC molto spinti. In realtà lo riservo quando si rivelerà necessario, ma vorrei già essere preparato con la dissipazione, affrontando ora le spese, visto che per me è un buon periodo per farlo.
Se aveste anche la buon anima nel dirmi di che manutenzione necessita tale soluzione, oltre al "cambio d'acqua" ogni 6 mesi circa, ve ne sarei grato. La mia configurazione è: Cosmos II Asus P8Z77 - V Deluxe Intel Core i7 3770K SLI Gigabyte Windforce OC GTX 670 4GB Enermax Platimax 750W Corsair Dominator Platinum 16GB (2x8) Ho citato anche l'alimentatore per darvi le informazioni necessarie anche in termini di consumi, per vedere se (non so quanto consumi un kit a liquido) il tutto rientra nella potenza sviluppata dall'ali. La cosa che mi spinge a voler dissipare anche le GPU, è il fatto che sono strutturate in modo che, una volta poste sulla MB, una di esse getta aria calda sull'altra, riscaldandola ulteriormente. Non so se esistano dei waterblock per queste schede, ma come ho già detto, mi affido a voi, nella speranza che qualcuno mi trovi una soluzione. |
Quote:
per la questione su cosa raffreddare forse è il caso di vederci chiaro allora . quindi è più importante il mosfet ? in oc le ram non scaldano? |
Quote:
insomma , il rapporto q/p è ottimo . se non ti serve freddo glaciale vai di AIO |
Quote:
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Quote:
ci sono problemi con il firmware di gestione , è vero , ma sono risolvibili evitando di ciappottare con le configurazioni ... |
se volete approfondire meglio il vostro (caro) H100 esiste un thread apposito
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2328028 |
Quote:
|
Quote:
il dual top della ac ha l'uscita anche verso l'alto che mi tornerebbe comodissima mentre l'ek no,solo x quello chiedevo come era qualitativamente . |
Quote:
|
Quote:
|
Ragazzi consiglio.
Vorrei liquidare il sistema in firma: CPU, GPU, Mobo. Che potenza deve avere la pompa e soprattutto che diametro dei tubi mi consigliate? overclock sia per CPU che per GPU ciao grazie |
Quote:
|
Sono ormai 4 mesi che non metto mano dentro il case e a forza seguire questo thread e di vedere i vostri progetti ho le mani che mi prudono e la scimmia che scalcia!!!! Ho già in mente un progettino nuovo per un case custom con base in legno e struttura in plexiglas con una vaschetta integrata per l'acqua.. ma credo che se mi rimetto a smontare tutto, ordinare pezzi nuovi e chiudermi nello "studio" potrei avere problemi con la mia signora!!!! l'ultima volta con la scusa "devo pulire l'impianto a liquido e cambiare la mobo che da problemi" sono passato da un core2 e due ATI Hd5850 all'I7-3930k e due 7970 con relativi wb :D .. sta volta che mi invento..? "Bunker atomico in caso di guerra nucleare tra corea e USA" .. ?? idee??:D
Ok skerzo!! buon finesettimana a tutti.. :) |
Quote:
Non capisco bene una cosa: le misure dei raccordi sono espresse in pollici. Ho trovato un kit della EK con pompa da 900Litri e 4m di prevalenza con raccordi da 1/4 di pollice che equivale a 6,35mm. Per 10/13 cosa intendi mm? |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:36. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.