![]() |
|
Quote:
|
Quote:
allora va a finire che è proprio il rhebous che è poco performante. nel senso non credo che sia il tuo modello ad avere problemi. io non mi preoccuperei più di tanto, si ok è una cosa seccante non poterla fare andare al massimo, però valuta, magari fai qualche test vedi se perdi in prestazioni. io col mio loop non avevo alcun calo perciò tengo la pompa a metà in daily. |
Quote:
|
Quote:
|
:asd::asd:
|
Quote:
Up , gentle typhoon vs noiseblocker pl2, 1450 e 1400 rpm, quali prendere? Di notte le abbasserò per dormire.. |
Quote:
|
Quote:
io ce l ho cosi da un anno e mezzo e nessun problema anzi :) non è un fatto di assorbimento è che non eroga i 12v puliti e pieni come invece li eroga l ali oppure altri controller tipo il koolance. Quote:
le gentle typhoon non le ho mai avute ma ne parlano tutti egregiamente.. quindi, scegli quelle che ti piacciono di più. magari le gentle sono un pò più "spartane" anche come bundle, le noiseblocker invece sono curatissime. Quote:
|
Quote:
forse nel suo caso la componentistica riesce a stargli dietro, ma fa fatica per la corrente richiesta dalla pompa e si verifica questa specie di vdrop... se le performance non ne risentono più di tanto può restare così,il mio è stato un caso più limite.. ma cmq consiglio di toccare la circuiteria del rehobus se si scalda non è un buon segno |
Quote:
|
Quote:
anche se guardi le recensioni dell fc5v2 scalda allo stesso modo http://www.coolingtechnique.com/rece...8.html?start=6 Se però da un lato questo gli permette di ottenere valori molto competitivi dall'altro sorge un problema di temperature sui transitor; oltre i 35W il pannello soffre infatti di temperature alte che raggiungono nel giro di 5 minuti valori di circa 70°C, arrivando dopo 15 minuti alla soglia degli 85/90°C con l'inevitabile instabilità dei voltaggi apprezzabile nel video dedicato alla modalità di allarme; per chi voglia di conseguenza spingersi oltre i 30W consigliamo caldamente l'utilizzo di un dissipatore monoblocco in alluminio da applicare ai transitor tramite bicomponente termica al costo di pochi euro. Discorso diverso possiamo applicare invece ai "medi"(<=25W) e bassi carichi dove le prestazioni sono praticamente la fotocopia dell'FC8 e le temperature rimangono ampiamente sotto controllo non superando mai la soglia dei 45/50°C. anche se sotto carico (25w) eroga 11,72 volts http://www.coolingtechnique.com/img/...itato-2-23.png |
alla fine il LD è partito :D :D :D mi manca solo da saldare i led ed è pronto....
|
Ragazzi e' valido questo dual top ?
http://www.xpert-oc-team.de/forum/in...ntid=93&page=3 |
Quote:
|
circuito spurgato..... santa frozenq
|
Led saldati ora me ne vado a letto.... Domani faccio girare un po anche se mi sa che una laing é andata al creatore
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
come potrei dissipare le ram della mia 6970 senza spendere una paccata di soldi in un full cover avendo già un buon universale ? piglio due wb per ram ddr e ce li schiaffo sopra con metallo liquido ? oppure c'è una soluzione più ortodossa?
EDIT : trovato uno ZM-RWB1 a 26 euro , sped gratis , venduto da un sudcoreano ... 30 giorni di attesa , ma non ho fretta :D quasi quasi piglio anche il wb per i mosfet ;) |
Quote:
Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk 2 |
Quote:
tipo zalman zm-rhs1 |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:40. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.