![]() |
|
Quote:
io però con l'accellero ci metto 2 ventole da 120 e non il turbo module :D |
signori e signore...
da questo momento sono felice proprietario del cooler master v10,non vedo l'ora di usare il T.E.C e la grande capacità di dissipazione di questo dissipatore:D :D P.S se non c'è un thread ufficiale lo apro io in seguito con tutte le foto e le informazioni;) |
Quote:
forse il peggior dissi di sempre auguri :asd: |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Almeno esteticamente(per adesso) dico che è una figata pazzesca,soprattutto il design che ricorda il motore v10 appunto;il peso è abbastanza alto(e a me piacciono le cose pesanti:read: ) ci sono da dire altre cose: le alette dissipanti sono molto sottili e ravvicinate,questo incrementa si il peso,ma al tempo stesso amplifica il potere dissipante,la base è lappata in verso circolare verso il centro(per la verità non mi convince molto,ma vedremo come va),le heatpipes per mia gioia sono state messe in bagno di nickel,dato che se fossero state in rame nudo,a causa della conformazione del dissipatore si sarebbero opacizzate subito,poichè nel prenderlo si toccano inevitabilmente |
Non mi son tenuto e ho preso il Mugen 2.......speriamo in bene.....
Azz....48€..... Work in progress.....:D |
Quote:
Vorrei qualcosa di meglio del dissipatore stock del core i7-860 perchè dovrò fare delle elaborazioni di diverse ore di durata che sfruttano tutti i core disponibili al 100%, però vorrei evitare di perndere qualcosa che si avvicini al kg di peso, se mi dite che 600/700 g massimo sono sicuri per le schede madri in commercio allora ok. Ah, do importanza anche alla rumorosità, e mi pare che in questo senso i Noctua siano mediamente migliori, o sbaglio? |
ragazzi anche io sono alla ricerca di un dissi ad aria con esigenze particolari, ma non nelle prestazion estreme bensi quanto a misura, facilità di installazione e prezzo.
Deve servirmi come dissi temporaneo dato che la cpu che mi arriva sarà tray e in attesa dell'acquisto di tutti i pezzi dell'impianto a liquido e poi successivamente sul banchetto in caso debba testare nuovi componenti. le esigenze sono: dimensioni il più contenute possibili, che possa dissipare un Intel 920 D0 a default, prezzo contenuto (30-40 ss incluse). ah deve essere compatibile con una Rampage II Extreme. :) |
Quote:
cosa meglio di un bel Arctic Cooling Freezer 7 Pro Rev.2 che viene 20€ :) |
infatti ci avevo pensato, ma essendo "piccino" ho avuto dubbi che potesse dissipare in maniera umana il 920, ovvio parlando sempre di default non ci penso minimamente di OC con un dissi del genere... ma se mi dite che va bene... ordino subito almeno arriva in tempo utile col resto del pc e posso montarlo senza attese :D
|
Quote:
non so se hai visto il dissi di stock ma fa relmente pena ;) |
hehe no purtroppo non ho visto, ma è una cosa ormai consolidata che i dissi stock sono così, io non ne ho mai montato uno, ne su AMD in passato ne su Intel... sempre andato su altro :D
ultimo dubbio è se sia compatibile con la mobo che sto aspettando, ho visto sul sito del produttore ma non c'è una lista di compatibilità PS guardando queste foto direi che lo dovrebbe essere: http://www.arctic-cooling.com/catalo...ro_Rv2_l01.jpg http://www.arctic-cooling.com/catalo...ro_Rv2_l00.jpg http://www.arctic-cooling.com/catalo...ro_Rv2_l02.jpg http://images.bit-tech.net/content_i...overview-l.jpg |
è un dissi a torre e tra i più piccoli non avrai alcuna difficoltà nel montarlo ;)
|
Ciao ragassi, avrei bisogno di un consiglio x l'acquisto di un dissipatore per CPU la motherboard è M4A785TD-V EVO socket AM3 la CPU è PhenomII X4 955, sul mio vecchio pc avevo un cooler master Hyper TX 2 speravo di poterlo adattare sul nuovo, ma credo proprio di non poterlo fare :mc:
L'idea di spesa si aggira attorno ai 50/60 euro, a giro di breve non ho intenzione di OC, ma in futuro potrei ;) poi se è anche silenzioso sarebbe eccezziunale veramente :D P.S. avendo riciclato il case tenete presente che l'Hyper TX 2 ci entrava filo filo quindi mi sa che per un dissi + alto dovrei praticare una voragine al pannello... è ciò è male...almeno credo :sofico: Grassie a tutti!!!! |
Quote:
|
Ora non sono a casa, ma in linea di massima il dovrei avere intorno ai 15-16 centimetri tra la CPU e il pannello. infatti l'Hyper TX 2 è alto 14cm ed avevo poco spazio tra il dissipatore e il pannello.
Appena arrivo a casa spero di poter essere più preciso. |
Ciao,
Qualcuno è a conoscenza di problemi di compatibilità tra una DFI DK P35-T2RS e un XP-120? Riuscirei ad installarlo senza problemi? Grazie :) |
ragazzi lo SCYTHE KATANA 2 socket 478 entra bene nel mio case? io ho socket 478
|
ragazzi che ne dite di questo, in giro ho visto dei test e gli da giu al noctua per i7:eek:
http://www.e-key.it/(S(czxqaeavxlmgk...s.aspx?ID=6114 |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:57. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.