Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552)


gabriel1981 11-10-2009 01:22

raga...PRENDETE IL MEGA SHADOW!!! ci montate 2 ultrakaze 2000 da 38...e vai di OC!! Accoppiata incente...SENZA DUBBIO!! il black mega ha anche le staffe per le 38....


senza OC il noctua è ottimo !!!

moms 11-10-2009 10:07

LO scythe mugen 2 e' compatibile con il socket 1156 vero?

microcip 11-10-2009 12:08

Quote:

Originariamente inviato da moms (Messaggio 29231996)
LO scythe mugen 2 e' compatibile con il socket 1156 vero?

solo la revision b.

alex oceano 11-10-2009 12:12

una domanda per voi ragazzi del forum ho una cpu intel p D 945 @ 3,4ghz ma il suo dissi originale è rotto e al suo posto ho messo quello di un intel E8500 avro dei problemi? o rispetto al suo è meglio??
grazie
non faccio Oc ma lo lascierò a default

stetteo 11-10-2009 12:12

Quote:

Originariamente inviato da moms (Messaggio 29231996)
LO scythe mugen 2 e' compatibile con il socket 1156 vero?

la staffa fornita con la scatola non credo che lo sia.
c'è scritto 1366 775 478

Ale11s 12-10-2009 14:26

scusate, sono in trattative per un TRUE usato, quindi mi stavo un po informando in giro sui prezzi e ho trovato che ci sono varie revisioni, la A e la C, però non ho capito cosa cambia e se questi cambiamneti sono "veri" osolo trovate commerciali. Inoltre mi piacerebbe sapere se si trovano in futuro gli adatatori per i l nuovi socket intel?

P.S. ho scoperto qual'è la differenza tra le due versioni, ma veramente comporta un miglioramento? Non sono riuscito a trovare nessuna recensione. Ho trovato che ci sono anche gli agganci per i nuovi socket (nel caso sia una versione spovvista) come accessorio.

Il true che sto trattando è gia rettificato, secondo voi puo essere un problema o va solo a mio vantaggo?

puchu69 12-10-2009 23:06

mi serve un consiglio...dovrei rimettere la pasta al mio v8 per invertirlo...mi consigliate di rimettere la pasta della cooler master oppure altro?

gwwmas 13-10-2009 00:38

Quote:

Originariamente inviato da puchu69 (Messaggio 29253497)
mi serve un consiglio...dovrei rimettere la pasta al mio v8 per invertirlo...mi consigliate di rimettere la pasta della cooler master oppure altro?

OCZ Freeze

Ciauz®;)

Estremo95 13-10-2009 08:16

Quote:

Originariamente inviato da marczxc (Messaggio 29221528)
uguale a me :D
il mugen è abbastanza facile da installare.... ad ogni modo c'è anche un video su youtube che aiuta ;)

l'accellero mi deve ancora arrivare, e per montarlo aspetto che arrivino le 2 gelid wing 12 blue :D

Mamma mia è aarrivato i Mugen 2 mastodontico!!!!!! ora mi tocca solo montarlo poi vi faccio sapere cosa succederà!!!!!!!

grazie a tutti

ciccio66 13-10-2009 09:08

Anche 2 foto eh!!!!!!!!!!!!!!!!!!:D

cypy 13-10-2009 10:40

ciao
io ho un amd x2 3800+ windsor montato sulla asrock alive nf5 sata2+
ieri ho fatto oc a 2400 mhz (10x240) e downvolt alla ventola (ocz gladiator) a 7volt
tutto va bene, stressato con intel burn test sto nella soglia dei 60 gradi
l'unica cosa che adesso in bios come in qualsisi programma di monitoring (hwmonitor,real termp, core temp ecc) non mi fa piu vedere la velocita della ventola. Premetto che ho provato prima a fare downvolt a 5 e si vedeva la velocita pero mi faceva andare il dissi a 900 rtm sotto la soglia di 1200rtm (il minimo dichiarato)
ne sapete qualcosa ?

GIAN.B 13-10-2009 16:14

Ventilatore senza ventole
 
http://www.corriere.it/scienze_e_tec...4f02aabc.shtml :eek:

ciccio66 13-10-2009 16:20

Peccato che non dissipa :D :D :D

Matalf 13-10-2009 19:26

Quote:

Originariamente inviato da GIAN.B (Messaggio 29261498)

la tecnologia era stata proposta per i dissipatori dei portatili c'è anche un articolo su pcsilenzioso.it


grande inconveniente, per far muovere l'aria si dave creare un forte campo magnetico e non è il massimo della salute :D

Killian 13-10-2009 23:22

a breve mi farò un PC nuovo con processore Core i7 860 o i5 750.

non sono interessato all'overclock, ma mi capiterà di fare elaborazioni della durata di alcune ore, con processore a pieno carico (usando tutti i core).

Secondo voi il dissipatore stock è sufficiente? tenendo presente che se ne prendessi un'altro vorrei che, oltre ad avere temperature minori, sia più silenzioso possibile con ventola a velocità variabile a seconda della temperatura.

Mi consigliate 3 o 4 dissipatori, che non pesino troppo e che siano reperibili (non è detto che li prenda on-line)? La questione del peso non eccessivo è dettata dal timore che si possa rompere qualcosa :fagiano: a causa dell'eccessivo peso, ho visto alcuni dissipatori consigliati che si avvicinano al kg di peso!:stordita:

Il prezzo è relativo, diciamo che se il prodotto è effettivamente migliore posso spendere qualcosa in più, senza esagerare però

stetteo 13-10-2009 23:24

Arctic cooling freezer extreme rev 2 o ancora melio qualora volessi fare overclocking uno scythe mugen 2 + staffa socket 1156

Killian 13-10-2009 23:28

Quote:

Originariamente inviato da stetteo (Messaggio 29267588)
Arctic cooling freezer extreme rev 2 o ancora melio qualora volessi fare overclocking uno scythe mugen 2 + staffa socket 1156

l'Artic cooling pesa 608g, il mugen 2 870g (entrambi i dati presi dai siti ufficiali), ma non è un po' troppo? Nel senso, non c'è il rischio di una rottura meccanica dei supporti sulla scheda madre? quale è il peso che è sopportabile in sicurezza?

SilentDoom 13-10-2009 23:32

Quote:

Originariamente inviato da Killian (Messaggio 29267636)
l'Artic cooling pesa 608g, il mugen 2 870g (entrambi i dati presi dai siti ufficiali), ma non è un po' troppo? Nel senso, non c'è il rischio di una rottura meccanica dei supporti sulla scheda madre? quale è il peso che è sopportabile in sicurezza?

Ecco a cosa servono le backplate! In ogni caso le mobo sono molto più resistenti di quanto si pensi.. ;)

Estremo95 14-10-2009 09:06

a breve le foto del mastodontico Mugen 2.....e dell'Accelero S1 v2 + turbo modulo .........che spettacolo......

ilratman 14-10-2009 09:31

Quote:

Originariamente inviato da Killian (Messaggio 29267562)
a breve mi farò un PC nuovo con processore Core i7 860 o i5 750.

non sono interessato all'overclock, ma mi capiterà di fare elaborazioni della durata di alcune ore, con processore a pieno carico (usando tutti i core).

Secondo voi il dissipatore stock è sufficiente? tenendo presente che se ne prendessi un'altro vorrei che, oltre ad avere temperature minori, sia più silenzioso possibile con ventola a velocità variabile a seconda della temperatura.

Mi consigliate 3 o 4 dissipatori, che non pesino troppo e che siano reperibili (non è detto che li prenda on-line)? La questione del peso non eccessivo è dettata dal timore che si possa rompere qualcosa :fagiano: a causa dell'eccessivo peso, ho visto alcuni dissipatori consigliati che si avvicinano al kg di peso!:stordita:

Il prezzo è relativo, diciamo che se il prodotto è effettivamente migliore posso spendere qualcosa in più, senza esagerare però

quelli consigliati vanno benissimo, pero' credo sia inutile consigliase se non prendi online perche' difficilmente li trovi nei negozi, dovresti dire quello che trovi.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:36.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.