![]() |
|
Quote:
|
ok dovrei aver capito
vi volevo chiedere un'altra cosa, anzi due ho visto che il cavetto per l'alimentazione del dissi è da 3 pin, posso metterlo cmq in quello da 4??? inoltre, sapete se esiste una prolunga per un attaco a 2 pin (la regolazione della velocità ha 2 pin ma è cortissima e vorrei allungarla) ho provato a cercare ma per ora non ho trovato nulla grazie |
ciao a tutti
sono riuscito a montare il thermaltake v1 ma son un pò deluso non ho avuto nessun tipo di miglioria o vantaggio prestazionale vi posto un pò di foto secondo voi come mai? è possibile che le temp siano le stesse che con un dissipatore stock?? devo modificare qualcosa anche nel bios??? ho messo la pasta presente nella confezione (sia sul proc. che sul dissi) e come ventole ne ho una in espulsione dietro (il dissi spinge aria proprio in quel senso), una laterale in immissione, una frontale in immissione e una superiore in espulsione il case come alcuni avranno già visto è il CM690. fatemi sapere grazie :( :( :( http://img93.imageshack.us/img93/7318/dopo.jpg http://img93.imageshack.us/img93/2464/primax.jpg http://img101.imageshack.us/img101/5...0920092052.jpg http://img406.imageshack.us/img406/4...0920092053.jpg http://img101.imageshack.us/img101/3...0920092054.jpg http://img406.imageshack.us/img406/5...0920092055.jpg |
moti processori della serie E8xxx hanno i sensori bloccati verso il basso
fai un test con intel burn test e vedi se è cambiato qualcosa ;) |
Quote:
P.S. raffreddato tra l'altro con ultra 120 extreme lappato e ultrakaze da 2000rpm sopra!!:p |
:( scusate non ho ben capito...portate pazienza son un pò alle prime armi
cosa devo fare?? :( |
avete mai visto sto dissipatore???
![]() e' apparso su extreme system.... ma non e' stato postato il nome...... sembra che abbia una mega vapor-chamber al centro.... http://www.coolingtechnique.com/news...echnology.html |
Ciao,devo prendere un i5 750, e ho un case centurion 5, non faccio overclock, o se lo farò in futuro sare lieve, che dissipatore consigliate??
pensavo al Arctic Cooling Freezer 7 Pro Rev.2. Che ne dite, pls???:help: :D |
Quote:
Smonta tutto pulisci bene e mettila solo sul processore. |
Quote:
P.s. la pasta termoconduttiva in effetti potrebbe essere troppa, in genere è sconsigliabile metterla sia sul procio che sul dissi. |
ok provo a mettere meno pasta e vi faccio sapere come va con le temperature
ho fatto il test ma le temp sono rimaste uguali, in load salgono a circa 50-52 gradi esattamente come prima :( |
mi cosigliate un buon dissi per i7 920,il più performante:help: ,
|
Beh...Noctua NHU12P che ti regala pure 2 ventole...
|
Quote:
sto riprovando il test ibt :( :( :( ma come maiii :cry: :cry: |
Quote:
invece l'IFX-14 detiene lo scettro da parecchio tempo sopratutto se abbinato a delle Ultra Kaze :sofico: |
|
Quote:
beh direi che puoi essere più che soddisfatto e introdurti finalmente nel grade mondo dell'OC :D |
Quote:
|
@matalf: puoi spiegarmi meglio? in che senso sotto la temperatura di bloccaggio? avevo queste temp anche con il dissi stock
@Andre1970: si parliamo del procio in firma. dark knight è la scheda video. quello che mi sa molto strano è che quando faccio partire un gioco (es: need for speed shift) la temp mi sale a circa 56°. Inoltre queste temp le avevo segnate anche con il dissi stock (avevo fatto una prova prima di cambiarlo) |
Quote:
Quoto entrambi, il noctua è ottimo e conveniente (tutto sommato) mentre il thermalright costa (ifx + 1 o 2 ventole si sale parecchio) ed ha spesso il problema della base irregolare, se però la base è buona (o lo lappi) e gli metti su delle buone ventole è una belva. Visto che qui si chiedeva il + performante direi ifx. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:17. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.