![]() |
|
Quote:
il vecchio tuniq è ancora nel mio pc :) |
ho la possibilità di prendere uno zalman CNPS9700NT a 19€ o un artic freezer xtreme rev 2 a 39€..quali dei due secondi voi è meglio da mettere su un q9650?
tenete conto che non devo fare overclock ma devo tenerlo acceso 24/24 :) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
per il rumore non interessa molto..l'importante è che vada bene xD |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
naturalmente per far ciò servono anche ventole abbastanza performanti...ci fo un bel pensierino:oink: |
Quote:
|
Ciao, il verso è quello giusto mi pare, la ventola soffia dentro il dissi e verso il fondo del case, giusto? Le temperature sono in idle o in full? Quelle che contano davvero sono quelle in full, in ogni caso è strano che col 9700 tu abbia + gradi che col dissi stock. La ventola dello Zalman è quella che va a 2300 giri?
Ps che invidia, il tuo "muletto" è molto meglio del mio "unico". |
Quote:
dici di provare a mettere la pasta solo sulla cpu (magari metto la arctic silver 5) e non anche sul dissipatore? |
Per la pasta si leggono molte versioni diverse, ma la + diffusa è di metterla solo sul processore. Io faccio così. Di certo se ne metti troppa fai peggio, su questo concordano tutti. La pasta Zalman non la conosco, ne parlano bene, ma non l'ho mai usata. Ti consiglierei di controllare le temperature sotto sforzo, quelle in idle contano poco. Il dissi comunque è fermo e stabile? A volte si sbaglia qualcosa nel montaggio ed il dissi non fa pressione sulla cpu. Ciao.
|
Quote:
|
ho fatto 15 minuti di test con prime95 e le temperature si sono assestate a 67 gradi
![]() vedendo invece sul 3d dell'overclock c'e gente che con il q9550 in overclock e lo zalman come il mio ottiene temperature in full di 55-60° http://img3.imageshack.us/img3/8959/loludz.jpg http://www.pctunerup.com/up/image.ph...5_Q9550Mio.jpg stasera smonto tutto e metto la pasta solo sulla cpu e non anche sul dissipatore.. |
Quote:
|
Quote:
1) la Z-STG1 ci mette più tempo per assestarsi 2) mettere la pasta sia sul processore che sul dissipatore è deliterio (ricordo che con il dissipatore stock avevo messo la pasta solo sulla cpu) ma il metodo chicco di riso consiste nel mettere la pasta al centro sulla cpu di dimensioni come il chicco di riso e poi di spalmarla in modo circolare sulla cpu? |
Ciao, 67 gradi dopo solo 15 minuti in effetti mi sembrano tanti. Prova con la arctic silver 5 solo sulla cpu e vediamo che succede. Il chicco di riso sarebbe in teoria la quantità di pasta da mettere al centro della cpu (ne metti un mucchietto grande quanto un chicco di riso). Io in realtà ne metto un pochina di + e mi trovo bene. Poi c'è chi la spalma col dito (meglio se protetto con pellicola trasparente o altro, pare che anche solo il contatto della pelle peggiori il risultato. Non sono molto convinto, ma nel dubbio lo faccio) e chi ci preme direttamente sopra il dissi e la pasta si spalma da sola con la pressione. Facci sapere che risultati ottieni, ciao.
|
Quote:
|
Quote:
grazie a tutti :) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:55. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.