Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552)


microcip 13-02-2010 15:27

Quote:

Originariamente inviato da gwwmas (Messaggio 30860137)
Dovendo sostituire il mio fido Ultra 120 con un dissipatore NERO, che mi dici, vado di Xigmatek Thor's Hammer ?

Ciauz®;)

Dipende dal carico che gli vai a mettere sotto al sedere:
<100w Megashadow
>100w thors hammer
se vai di thors ed hai carichi importanti metti in conto una ventola con una decente pressione.

stek23 13-02-2010 15:40

Quote:

Originariamente inviato da microcip (Messaggio 30868076)
Dipende dal carico che gli vai a mettere sotto al sedere:
<100w Megashadow
>100w thors hammer
se vai di thors ed hai carichi importanti metti in conto una ventola con una decente pressione.

avevo chiesto in qualche post fa se mi conviene passare dal corsair h50 al thor's..secondo te?

nevione 13-02-2010 15:57

micro, so che sei molto impegnato in altri lidi, ma riusciresti a attualizzare un po' la prima pagina con le molte nuove uscite di questo periodo?
Sarebbe tutto piu' chiaro e di facile consultazione.

gwwmas 13-02-2010 17:32

Quote:

Originariamente inviato da microcip (Messaggio 30868076)
Dipende dal carico che gli vai a mettere sotto al sedere:
<100w Megashadow
>100w thors hammer
se vai di thors ed hai carichi importanti metti in conto una ventola con una decente pressione.

Ho un i7 920 a default, ma quando mi gira lo clocco pure
Come ventola ho già una ultrakaze 2000

Ciauz®;)

microcip 13-02-2010 21:32

Quote:

Originariamente inviato da stek23 (Messaggio 30868211)
avevo chiesto in qualche post fa se mi conviene passare dal corsair h50 al thor's..secondo te?

Non conosco l'h50 ma da quello che ho visto dipende molto da come è strutturato il radiatore.
Nella migliore delle ipotesi comunque in pesanti oc lo manderesti in crisi,io preferirei salvo particolari problemi di spazio la soluzione ad aria.
Quote:

Originariamente inviato da nevione (Messaggio 30868437)
micro, so che sei molto impegnato in altri lidi, ma riusciresti a attualizzare un po' la prima pagina con le molte nuove uscite di questo periodo?
Sarebbe tutto piu' chiaro e di facile consultazione.

intendi la parte relativa alle specifiche dei dissy?

Lanca91 14-02-2010 15:13

devo prendere un dissipatore con socket 1156 per l'i5 - 750.
guardavo con molto interesse lo XIGMATEK BALDER SD1283. (50€ spedito)
Cosa ne pensate??

Darth Sidious 14-02-2010 20:14

Arctic cooling Feezer Pro rev2 VS Scythe Katana 3
 
salve a tutti,
sono nuovo di questo 3d.
Ho cercato la risposta nel 3d ma non ne ho trovato una proprio soddisfacente neanche con la funzione "cerca".
Devo procurarmi un dissipatore da mettere su un Phenom II x4 965 BE (AMD AM3), da overclockare "eventualmente" fino al massimo che si può col raffreddamento ad aria.

Sono indeciso tra Scythe Katama 3
http://www.scythe-usa.com/product/cp...00_detail.html

e Arctic Cooling Freezer 7 - Pro Rev.2

http://www.arctic-cooling.com/catalo...h=1_43&mID=305.

Quale tra i due in base alla VS esperienza montereste?

Grazie

stetteo 14-02-2010 20:16

Fra i due decisamente lo scythe, che è un dissipatore di fascia diversa.

traskot 14-02-2010 20:23

Quote:

Originariamente inviato da Lanca91 (Messaggio 30878386)
devo prendere un dissipatore con socket 1156 per l'i5 - 750.
guardavo con molto interesse lo XIGMATEK BALDER SD1283. (50€ spedito)
Cosa ne pensate??

Come dissipatore in generale non è male, però se non ricordo male il suo fratello dark knight è migliore come temperature (anche se la ventola credo che faccia un pò più di rumore)
Sullo stesso prezzo ci sarebbe anche il Mugen2 rev.B della Scythe che è un ottimo dissipatore...dunque cercati qualche comparativa perchè (anche se direi Mugen2 visto che sò come va) non sò di preciso quale sia il migliore (il mugen2 è più silenzioso a parità di dissipazione comunque). Perà il Mugen2 conta su una superficie dissipante più ampia, dunque se hai problemi di spazio facci sapere!

Quote:

Originariamente inviato da Darth Sidious (Messaggio 30882251)
salve a tutti,
sono nuovo di questo 3d.
Ho cercato la risposta nel 3d ma non ne ho trovato una proprio soddisfacente neanche con la funzione "cerca".
Devo procurarmi un dissipatore da mettere su un Phenom II x4 965 BE (AMD AM3), da overclockare "eventualmente" fino al massimo che si può col raffreddamento ad aria.

Sono indeciso tra Scythe Katama 3
http://www.scythe-usa.com/product/cp...00_detail.html

e Arctic Cooling Freezer 7 - Pro Rev.2

http://www.arctic-cooling.com/catalo...h=1_43&mID=305.

Quale tra i due in base alla VS esperienza montereste?

Grazie

Come mai la scelta ti ricade fra questi 2 dissipatori in particolare? Hai un bundget prefissato?

Lanca91 14-02-2010 20:49

devo cambiare dissipatore. Dite che uno XIGMATEK BALDER SD1283 montato su asus P7P55D, intel i5 750 e case Cooler Master 960 II Advanced, considerando le ventole che ha già il case, sia buono per un overcloking non troppo spinto?

pasqualaccio 14-02-2010 21:59

ti hanno già risposto :)

Lanca91 14-02-2010 22:08

Quote:

Originariamente inviato da traskot (Messaggio 30882334)
Come dissipatore in generale non è male, però se non ricordo male il suo fratello dark knight è migliore come temperature (anche se la ventola credo che faccia un pò più di rumore)
Sullo stesso prezzo ci sarebbe anche il Mugen2 rev.B della Scythe che è un ottimo dissipatore...dunque cercati qualche comparativa perchè (anche se direi Mugen2 visto che sò come va) non sò di preciso quale sia il migliore (il mugen2 è più silenzioso a parità di dissipazione comunque). Perà il Mugen2 conta su una superficie dissipante più ampia, dunque se hai problemi di spazio facci sapere!



Come mai la scelta ti ricade fra questi 2 dissipatori in particolare? Hai un bundget prefissato?

si, non vorrei superare la 50ina ss comprese, perchè ho appena cambiato altri componenti (mobo, cpu case e ram), per cui non voglio prosciugarmi completamente :rolleyes:

Lanca91 14-02-2010 22:08

Quote:

Originariamente inviato da pasqualaccio (Messaggio 30883254)
ti hanno già risposto :)

ho visto, ero distratto grazie lo stesso :D

ilratman 14-02-2010 22:14

Quote:

Originariamente inviato da Lanca91 (Messaggio 30883340)
si, non vorrei superare la 50ina ss comprese, perchè ho appena cambiato altri componenti (mobo, cpu case e ram), per cui non voglio prosciugarmi completamente :rolleyes:

Per i5 ce ne sono un bel po' per 40€.

Cmq il mugen2 è il max per questa fascia di prezzo, se fai uno sforzo e arrivi a 55 spedito lo trovi e non te ne pentirai di certo.

pasqualaccio 14-02-2010 22:15

Quote:

Originariamente inviato da Lanca91 (Messaggio 30883346)
ho visto, ero distratto grazie lo stesso :D

se non vuoi spendere tanto potresti valutare anche questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1942950

Darth Sidious 15-02-2010 00:01

Quote:

Originariamente inviato da traskot (Messaggio 30882334)

Come mai la scelta ti ricade fra questi 2 dissipatori in particolare? Hai un bundget prefissato?

Beh non proprio.
Solo che il prezzo è basso e in giro si parla un gran bene.
La Mobo è Asrock M3A770DE e il case è un lancool K62.

In verità ero attratto da questo
http://www.pchs.it/Articoli/Air-Liqu...-elegante.html
ma a quanto sembra (ho letto quà e la)
ha una ventola insostituibile
non eccelle in fissaggio
e poi sembra superato il fatto che tutto rame sia tutto meglio.
non mi sembra sia espressamente per AM3.
Poi non so è la prima volta che mi avventuro in questa esperienza di sostituire il disspatore.:confused:

Se proprio è necessario non esito a metterci qualcosina altra sul prezzo ma sempre su rapporto qualità\prezzo. Punto a efficenza e silenziosità che all' estetica (oltre al fatto che il dissipatore deve entrarci nel case :D ) :help:

jardel 15-02-2010 00:06

scusate com'è la pasta termica che esce con i dissipatori in genere??

Germano84Blaster 15-02-2010 00:19

Quote:

Originariamente inviato da jardel (Messaggio 30884313)
scusate com'è la pasta termica che esce con i dissipatori in genere??

dipende molto dalla marca del dissi, alcune case come la noctua forniscono i dissi di un eccellente pasta, altre anche famose con paste scadenti...non c' è una regola...cmq per 5€ ti eviti questi problemi e vai di arctic cooling mx-2 imho...

traskot 15-02-2010 00:21

Quote:

Originariamente inviato da Darth Sidious (Messaggio 30884287)
Beh non proprio.
Solo che il prezzo è basso e in giro si parla un gran bene.
La Mobo è Asrock M3A770DE e il case è un lancool K62.

In verità ero attratto da questo
http://www.pchs.it/Articoli/Air-Liqu...-elegante.html
ma a quanto sembra (ho letto quà e la)
ha una ventola insostituibile
non eccelle in fissaggio
e poi sembra superato il fatto che tutto rame sia tutto meglio.
non mi sembra sia espressamente per AM3.
Poi non so è la prima volta che mi avventuro in questa esperienza di sostituire il disspatore.:confused:

Se proprio è necessario non esito a metterci qualcosina altra sul prezzo ma sempre su rapporto qualità\prezzo. Punto a efficenza e silenziosità che all' estetica (oltre al fatto che il dissipatore deve entrarci nel case :D ) :help:

Sò come và il Freezer 7 - Pro Rev.2 (bene...fa il suo dovere, ma avendo la ventola da 9, se la temperatura è alta, naturalmente tenderà ad aumentare la rotazione diventando ben udibile) però non sò molto sul Katana 3, sono due ottime marche! Se vuoi spendere qualcosa in più (parlo sempre rispetto al Freezer 7 - Pro Rev.2 che conosco) puoi andare di Freezer Xtreme Rev. 2
Che ha ventola da 12 e ha prestazioni, silenziosità e grandezza maggiori rispetto al fratello minore!

Quote:

Originariamente inviato da jardel (Messaggio 30884313)
scusate com'è la pasta termica che esce con i dissipatori in genere??

Dipende dalla marca e dal dissipatore!

jardel 15-02-2010 00:29

Quote:

Originariamente inviato da Germano84Blaster (Messaggio 30884379)
dipende molto dalla marca del dissi, alcune case come la noctua forniscono i dissi di un eccellente pasta, altre anche famose con paste scadenti...non c' è una regola...cmq per 5€ ti eviti questi problemi e vai di arctic cooling mx-2 imho...

la pasta di un arctic extreme rev2 com'è?


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:39.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.