![]() |
|
Quote:
|
il venomous è un alta pressione se monti su le noctua gli fai il "solletico".
Se vuoi provarlo l'unica è con entrambe le fan in immissione sul dissipatore,cosi dovresti avere una buona copertura della superficie dissipante. |
Quote:
|
ho estremizzato il discorso, dipende anche quello che ci vuoi fare.
Se punti al silenzio c'è poco da fare devi per forza di cose puntare su un dissipatore a basso attrito e ventole con più mmh20 possibili a 20db(A) circa. |
Quote:
Quindi potrei prendere anche delle ventole insieme al Venomous, ma non sò quali abbinarci. Quali ventole andrebbero bene per un Venomous X? Considerando che ne monterei sicuramente 2. |
Quote:
|
Montato il c12p sul 750, ebbene tiene senza problemi il 750 passivo. :D
Se il socket non fosse così spostato verso la vga andrebbe ancora meglio nel fusion. Se tengo le due ac 120al minimo in full arriva a 75gradi ma se lascio regolare le ventole con la temp arriva al max a 63. Metterò la 120 slim a 600 giri così sarà perfetto anche in oc. |
Quote:
Le hai collegate alla PWM della cpu ? Come le vedi da Windows ? COme le riesci a settare per un funzionamento dinamico ? Troppe domande ? :D Grazie in anticipo Rik |
Quote:
le ho collegate tutte e due alla cpu perchè solo le ac possono esssere collegate insieme. io ho una gigabyte, con le asus non sono mai riuscito a fare cose cosi perchè le asus peccano molto in questo e in molto altro infatti chi prova giga non prende mai più una asus :). la giga ti da il suo programma di gestione ventole e setti i vari step in % a seconda della temperatura, sotto i 50° ossia quasi nel 90% del tempo queste restano al 20% della loro velocità max ossia 300 giri. |
Quote:
Anche le Asus hanno il loro programmino per la gestione delle ventole. Si chiama ASUS FAN XPERT, ma non funziona le ventole collegate a 3 PIN con la MB. Forse collegandole a 4 PIN con la "presa" PWM, forse potrebbero funzionare egregiamente, ma non ho voglia di fare da cavia e penso che prenderò le magma. Sempre IMHO Rik |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Alla buon'ora :asd:
Per le prestazioni, come dissipazione non mi pare male a giudicare da questi test :fagiano: http://www.frostytech.com/articlevie...id=2220&page=5 Altrimenti che dissi mi consigliate sui 20 €? Io pensavo al Katana3 o al Freezer pro 64.. se ce ne sono di migliori dite pure :D |
Quote:
|
Vuol dire che mi affiderò alle capaci mani di voi nerd.. utenti :Prrr:
|
Quote:
|
Quote:
|
Trovato! Grazie del consiglio :D
|
Nella scheda del dissi c'è scritto che è già presente un sottile strato di pasta MX-2.. è buona o è la solita pasta "stock" inclusa nei dissipatori?
Se no pensavo di prendere questa, nel caso mi dite sia buona.. la trovo a 5 € su Drako. http://www.ocztechnology.com/product...ivity_compound |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:30. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.