Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Microsoft Windows 8.1 e 10 (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=155)
-   -   [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029)


pennac10 04-08-2015 16:32

ciao a tutti e in particolare a Rael che mi ha molto aiutato ieri sera (ai limiti dell'assurdo vista la mia inesperienza credo :sofico: ) usando Edge sembra vada bene per ora non si è ancora interrotto anche se continua ad usare intorno ai 1000 Mb e credo sia ancora anomalo...ora ti chiederei un aiuto per la mia Stampante Scanner Epson...per il driver ho già chattato più volte con la loro assistenza,gentili ma non riesco a venirne a capo...mi han dato il link ma non riesce ad aggiornare....poi mi ha fatto provare per vedere che porta virtuale ho Usb001....però non me lo fa fare perché non ho l'autorizzazione e mi han detto che devo farlo come amministratore...ma come si fa ? Grazie per tutto l'aiuto fondamentale

Giustaf 04-08-2015 16:37

se uno vuole aggiornare non ha proprio senso attendere una mail o windowsupdate.
Discorso diverso se si ha intenzione di far passare del tempo per aver un sistema con meno buchi

jeremj 04-08-2015 16:41

Quote:

Originariamente inviato da Giustaf (Messaggio 42733652)
se uno vuole aggiornare non ha proprio senso attendere una mail o windowsupdate.
Discorso diverso se si ha intenzione di far passare del tempo per aver un sistema con meno buchi

Diciamo che non ho fretta, dunque vale la tesi che aspettare può essere utile per avere un sistema con meno buchi.:) ;)

appleroof 04-08-2015 16:43

Quote:

Originariamente inviato da montabbano_sono (Messaggio 42733179)
Chiede la key perché quella è un'iso di w10 ed esistono anche le retail.

Il processo di aggiornamento salva il tuo hardwareid nei server di attivazione e fino al cambio di hardware (che può cambiare l'hardwareid) hai diritto di utlizzo dell'upgrade w10. Ti è stato assegnato un seriale di w10 uguale per tipo di prodotto (tutti gli home ne hanno uno, tutti i pro un altro).

Altri dettagli in prima pagina :D

insomma, la prossima volta che formatterò non metterò piu la key anche se me la chiede (sperando che mi fa andare avanti, se ricordo bene ripeto mi bloccava in attesa di una key valida ma potrei ricordare male, cmq) andrò avanti e win10 si attiverà da solo, giusto?

in pratica una novità, fino a win 7 incluso come sappiamo ogni volta che installavo dovevo mettere la key (o prima o dopo ma la dovevo mettere) quindi sono andato avanti così, comunque ho risolto tutto senza seguire guide :cool: :D


Quote:

Originariamente inviato da Gibbus (Messaggio 42733271)
Una curiosità: cioè dopo aver installato W7 Sp1 pulito (ed attivato), hai eseguito direttamente l'upgrade col media creation tool senza passare prima per Windows Update? No perché se funziona anche così, ci si risparmia ore e ore di inutile attesa :)

si si, infatti l'ho fatto per non aspettare mesi, poi vabbè l'ho provato solo un paio di giorni prima di partire :asd:

fukka75 04-08-2015 16:47

non è necessario alcun seriale né in fase di aggiornamento né in fase di installazione pulita su sistemi già aggiornati (e attivati, questo è importante) in precedenza, anzi evitate proprio di inserirne uno: la verifica/attivazione online è automatica in entrambi i casi. Se invece si tenta un'installazione pulita su sistemi "vergini" o con Win7/8 non aggiornati a Win10 (o non correttamente attivati), la key è necessaria, ed è ovviamante SOLO quella di Win10 retail, quindi una licenza acquistata

essebbi 04-08-2015 16:51

Quote:

Originariamente inviato da SinapsiTXT (Messaggio 42733148)
Ma guarda che non credo che il programma insider si sia concluso (o sbaglio?!?), la licenza come insider la puoi ottenere ancora oggi ma è una licenza come insider e non è una licenza pro a vita ma una licenza insider a vita.

no è la medesima versione pro se vuoi continuare il programma devi installare l'hub e loggarti con l'account insider, ho anche fatto installazione pulita da iso ed è un rtm identica ma rimane su quel pc e basta

-B-G- 04-08-2015 16:59

Tralasciando il portatile che continua a non attivarsi ho aggiornato il fisso e questa volta tutto ok. Un dubbio però, come faccio ad entrare nel bios ora?
Tenete presente che ho saltato windows 8 sui miei pc e quindi penso di aver perso qualche passaggio introdotto rispetto a seven.

fukka75 04-08-2015 17:01

perché dovresti entrare nel bios? :mbe::mbe:

appleroof 04-08-2015 17:03

Quote:

Originariamente inviato da fukka75 (Messaggio 42733676)
non è necessario alcun seriale né in fase di aggiornamento né in fase di installazione pulita su sistemi già aggiornati (e attivati, questo è importante) in precedenza: la verifica/attivazione online è automatica in entrambi i casi. Se invece si tenta un'installazione pulita su sistemi "vergini" o con Win7/8 non aggiornati a Win10, la key è necessaria, ed è ovviamante quella di Win10 retail, quindi una licenza acquistata

un attimo mi sono ricordato bene, insisto solo per chiarirmi/chiarire a chi legge:

1) aggiornamento tramite media creation tool di win 7 64 originale e quindi attivato, anche win 10 risulta attivato ma ho problemi vari prestazionali che mi convincono a piallare tutto per cui passo al punto 2

2) installazione tramite iso su usb precedentemente creata sempre media creation tool, mi chiede la key, uso quella di win 7 ovviamente, mi dice chiave non valida, vado avanti lo stesso (ecco il passaggio che non ricordavo) ma una. volta finita l'installazione vado a vedere e dice di attivare win 10, metto ancora una volta quella. di win 7 ma non la. accetta con codice errore bloccata sui server microsoft (tipo quando poi uno la. sblocca al telefono)

3) allora reinstallo win 7 con solo il sp1, lo attivo online (win risulta attivato e bona) e aggiorno tramite mct a win 10, ora finalmente win 10 risulta attivato

ecco quanto... :boh:

cica88 04-08-2015 17:07

Quote:

Originariamente inviato da fukka75 (Messaggio 42733676)
non è necessario alcun seriale né in fase di aggiornamento né in fase di installazione pulita su sistemi già aggiornati (e attivati, questo è importante) in precedenza, anzi evitate proprio di inserirne uno: la verifica/attivazione online è automatica in entrambi i casi. Se invece si tenta un'installazione pulita su sistemi "vergini" o con Win7/8 non aggiornati a Win10, la key è necessaria, ed è ovviamante quella di Win10 retail, quindi una licenza acquistata

Grazie per le info.
Non mi chiaro solamente un ultimo passaggio, in rete in molti parlano di installazione pulita di Windows 10 con varie guide, però sempre sullo stesso SSD / HD.
Se cambio solamente SSD e installato Windows 10 con la ISO scaricata da tool non dovrei avere problemi di attivazione visto che HWID è legato alla scheda madre giusto?

-B-G- 04-08-2015 17:08

Quote:

Originariamente inviato da fukka75 (Messaggio 42733708)
perché dovresti entrare nel bios? :mbe::mbe:

Beh, al momento quando accendo il pc mi carica solo il sistema operativo. Se ho bisogno di formattare come faccio? Ho uefi, bios ormai é un termine antiquato :)

fukka75 04-08-2015 17:08

Quote:

Originariamente inviato da appleroof (Messaggio 42733711)
un attimo mi sono ricordato bene, insisto solo per chiarirmi/chiarire a chi legge:
2) installazione tramite iso su usb precedentemente creata sempre media creation tool, mi chiede la key, uso quella di win 7 ovviamente, mi dice chiave non valida, vado avanti lo stesso (ecco il passaggio che non ricordavo) ma una. volta finita l'installazione vado a vedere e dice di attivare win 10, metto ancora una volta quella. di win 7 ma non la. accetta con codice errore bloccata sui server microsoft (tipo quando poi uno la. sblocca al telefono)

appunto: confronta il punto 2 con il mio post (l'ho leggermente modificato rispetto al quote), fatti la domanda e datti la risposta :D:D

Averell 04-08-2015 17:09

Quote:

Originariamente inviato da -B-G- (Messaggio 42733700)
Tralasciando il portatile che continua a non attivarsi ho aggiornato il fisso e questa volta tutto ok. Un dubbio però, come faccio ad entrare nel bios ora?
Tenete presente che ho saltato windows 8 sui miei pc e quindi penso di aver perso qualche passaggio introdotto rispetto a seven.

Quote:

Originariamente inviato da fukka75 (Messaggio 42733708)
perché dovresti entrare nel bios? :mbe::mbe:

I motivi per cui debba entrare nel BIOS saranno motivi :asd: suoi, fatto sta che su 10 Forums è possibile rintracciare tutorial che rispondono al 98% di tutte le problematiche più comuni che un utenza domestica possa trovare.

Ad esempio,
Advanced Startup Options - Boot to in Windows 10



Il consiglio quindi è quello di dare un'occhiata specialmente prima di installare il nuovo sistema operativo.

La parte infatti che risponde alle procedure più comuni sull'installazione:
Installation Guide

mark1000 04-08-2015 17:09

Quote:

Originariamente inviato da jeremj (Messaggio 42733608)
Stamattina ho ricevuto la mail che a breve rilasceranno l'aggiornamento.
Come vedi non è poi così tanto lungo.;) :D

:rotfl:
su un pc la ricevetti verso il 20 luglio :D :D :asd:

RAEL70 04-08-2015 17:10

Quote:

Originariamente inviato da arkantos91 (Messaggio 42733466)
Purtroppo posso solo rinviarlo al massimo di qualche giorno.

La cosa assurda, comunque, è che pur rimandandolo per esempio a 4 giorni da oggi, al riavvio successivo mi appare di nuovo la finestra con il countdown al riavvio per l'upgrade oppure la scelta di pianificarlo a qualche giorno dopo.

A questo punto non capisco proprio come diavolo funzioni: dovrebbe richiedermelo tra 4 giorni, non al riavvio successivo :muro:

Lascialo perdere, è evidente che MS sta pressando fortemente a passare, non lasciarti influenzare.
Quote:

Dice RETAIL, ma come product key parziale riporta "3V66T" che non è certo quello di Windows 8 che avevo, ma il generico di Windows 10 da quanto ho capito :confused:
Esatto, il generico Key della Pro.
Quote:


Comunque se dici che ad uno stesso account (nel mio caso @live.it) possono essere associate più licenze (OEM o retail che siano) allora non ho di cui preoccuparmi e posso effettuare il login da entrambi i PC, no?
L'attivazione non c'entra nulla con gli account e, ad ogni modo, non solo un individuo può avere N dispositivi con N licenze differenti ma può anche possedere N account MS differenti (per esempio, uno per ogni mailbox Outlook).

RAEL70 04-08-2015 17:16

Quote:

Originariamente inviato da provasasa (Messaggio 42733589)
Domanda riguardo la iso tramite il tool della M$.
Sto facendo scaricare ad un amico entrambe le versioni di W10Pro (ho la internet key e mi rovinerei il bundle), 32 e 64.
A scaricamento finito, sarà una sola ISO in multiversione o saranno 2 ISO distinte?
Chiedo questo in quanto vorrei installare, dopo aver fatto l'aggiornamento, W10 in modalità UEFI e se la ISO risultasse una soltanto, non potrei farlo per motivi di peso.
In caso sia solo una ISO, c'è modo di "sdoppiarla" in modo da avere una versione per 32 e l'altra per 64?

Piccolo offtopic: X360X hai un messaggio privato

Le ISO saranno 2 file differenti da masterizzare in due dvd differenti.

fukka75 04-08-2015 17:18

Quote:

Originariamente inviato da cica88 (Messaggio 42733718)
Grazie per le info.
Non mi chiaro solamente un ultimo passaggio, in rete in molti parlano di installazione pulita di Windows 10 con varie guide, però sempre sullo stesso SSD / HD.
Se cambio solamente SSD e installato Windows 10 con la ISO scaricata da tool non dovrei avere problemi di attivazione visto che HWID è legato alla scheda madre giusto?

Ufficialmente il cambio di HDD non inficia l'attivazione di Win10 (il componente sensibile al riguardo è solo la scheda madre), visto che non modifica l'ID hardware (o lo modifica in modo non "critico") associato alla macchina: l'importante è che tu abbia già aggiornato con il precedente HDD ed abbia verificato l'effettiva attivazione di Win10: sotto queste condizioni tutto dovrebbe filare liscio, e potrai installare sul nuovo SSD, SENZA INSEERIRE ALCUN SERIALE (mi raccomando, i casini nascono nel 99% dei casi perché gli utenti inseriscono seriali quando non è necessario)

appleroof 04-08-2015 17:18

non
Quote:

Originariamente inviato da fukka75 (Messaggio 42733722)
appunto: confronta il punto 2 con il mio post (l'ho leggermente modificato rispetto al quote), fatti la domanda e datti la risposta :D:D

ma allora perché non lo attivava automaticamente? :cry: solo dopo aver aggiornato di nuovo da win 7 l'ho trovato attivato

altra cosa, dunque il seriale che ho estratto non serve a nulla? (come dicevo è diverso da quello del mio win 7)

-B-G- 04-08-2015 17:19

Quote:

Originariamente inviato da Averell (Messaggio 42733725)
I motivi per cui debba entrare nel BIOS saranno motivi :asd: suoi, fatto sta che su 10 Forums è possibile rintracciare tutorial che rispondono al 98% di tutte le problematiche più comuni che un utenza domestica possa trovare.

Ad esempio,
Advanced Startup Options - Boot to in Windows 10



Il consiglio quindi è quello di dare un'occhiata specialmente prima di installare il nuovo sistema operativo.

La parte infatti che risponde alle procedure più comuni sull'installazione:
Installation Guide

Gentilissimo, il fatto é che ho tenuto windows 10 da aprile su un portatile che aveva il vecchio bios e quindi non avevo proprio notato questa differenza nell'avvio del sistema. Solo ora installando su un pc con uefi mi sono reso conto di questo particolare.

RAEL70 04-08-2015 17:19

Quote:

Originariamente inviato da pennac10 (Messaggio 42733634)
ciao a tutti e in particolare a Rael che mi ha molto aiutato ieri sera (ai limiti dell'assurdo vista la mia inesperienza credo :sofico: ) usando Edge sembra vada bene per ora non si è ancora interrotto anche se continua ad usare intorno ai 1000 Mb e credo sia ancora anomalo...ora ti chiederei un aiuto per la mia Stampante Scanner Epson...per il driver ho già chattato più volte con la loro assistenza,gentili ma non riesco a venirne a capo...mi han dato il link ma non riesce ad aggiornare....poi mi ha fatto provare per vedere che porta virtuale ho Usb001....però non me lo fa fare perché non ho l'autorizzazione e mi han detto che devo farlo come amministratore...ma come si fa ? Grazie per tutto l'aiuto fondamentale

Ciao Pennac, ancora problemi vero?

Allora partiamo:
A) cancella la stampante installata;
B) accertati che tu stia usando un account con priviliegi amministrativi;
C) effettua il download dei nuovi driver;
D) riavvia il pc;
E) appena effettui l'accesso interrompi qualunque installazione automatica di nuovo hardware trovato;
F) installa i driver con la stampante accesa;

fatto questo riferisci qui sul Forum.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:43.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.