![]() |
Quote:
|
No beh, il language pack lo ho scaricato a parte da pc. L'ho solo installato e abilitato sul tablet.
Se avessi dovuto utilizzarlo in cinese probabilmente lo avrei tirato fuori dalla finestra dopo 5 minuti. :asd: |
Salve, ho upgradato da w8 a w10 e poi ripristinato, pulizia totale (non finiva più) :D
Comunque, ho ancora tre cartelle in C, che vorrei eliminare: $SysReset 38mb, $Windows.~BT 46mb e Windows.old 20kb Le prime due sono nascoste, invece Windows.old no, immagino contenga qualche residuo del ripristino, questa la elimino subito va :D Invece per le altre due, consigli, che sono? Un piccolo consiglio lo lascio io: appena installato w10, non cercate upgrade ma installate i driver amd/nvidia, vi risparmiate problemi |
Quote:
|
Quote:
Se questo è l'ultimo sistema operativo di Microsoft... Che faccio? Mi tengo Windows Seven per sempre...??? |
Quote:
|
Quote:
1) mi ha installato i driver amd da solo. Ho dovuto disinstallarli, pulire in provvisoria e reinstallare in maniera pulita. Oltretutto aveva dato errore nell'install xD quindi complimenti a windows update :O 2) Ovviamente dopo aver installato i driver, ho riavviato come da richiesta. Vado a testare e non va l'audio :D riavvio e ora va 3) Ho dovuto fare un altro riavvio perchè era morto internet senza motivo :D 4) E' davvero un sistema operativo invadente, ho disabilitato mille opzioni per la privacy, tra cui cortana |
Quote:
sul netbook (asus 1215b) non ne vuole sapere di aggiornare i driver video amd, invece sul pc fisso (HD6870) li ha aggiornati semplicemente installando quelli scaricati dal sito amd... non fa schifo Windows 10, a me piace... però Windows 7 per l'utente medio è "il nuovo XP" (che tra l'altro anche xp all'inizio non è che fosse un granchè) |
Io aspetto 6 mesi non voglio casini
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Quote:
$Windows.~BT questa conteneva i file dell'istallazione di windows10 da qui si poteva anche ricavare la iso $SysReset invece, contiene dati sui blocchi del pc e i vari reset che sono avvenuti. Non so se cambi qualcosa ma invece di cancellarli a mano io preferisco farlo tramite "pulizia disco" mi da l'idea di essere più sicuro... ps Io per ora mi ritengo soddisfatto, e al momento non ho la minima intenzione di tornare indietro, dato che i pregi mi sembrano nettamente maggiori dei difetti, per quanto in effetti questo windows 10 mi sembra sia uscito più acerbo di quello che spereavo, e ancora non sono usciti driver stabili per la mia Geforce620gt :O |
Quote:
$Windows.~BT so che conteneva i file del download di w10, ma non capisco perchè installato w10 ce l'ho ancora E $SysReset, da quanto ho letto qua, si crea dopo un ripristino e contiene informazioni generiche, ma se il ripristino fallisce, ci sarà una cartella chiamata logs, con un file .etl all'interno. Io ho la cartella logs all'interno di $SysReset, ma dentro ho un file txt, SetupAct_offline, quindi immagino che posso eliminare anche questa edit: beh, alla ho eliminato tutte e tre le cartelle tramite pulizia disco-pulizia file di sistema |
Ragazzi sto aggiornando diversi miei pc e mi sono reso conto che solo i seriali pro differiscono dai non pro. Per il resto sono tutti identici.
VK7**-*****-*****-*****-***6T per la pro YT***-*****-*****-*****-***X7 per la home Perchè? |
Salve. Ho bisogno di aiuto per un problema con Win10 Pro di cui non riesco a venire a capo. Il problema ce l'ho sul primo PC in firma ed è il seguente: ho fatto installazione pulita, ho aggiornato i vari drivers, reinstallato programmi e giochi ed ora il sistema è lentissimo, ovvero per aprirmi il centro notifiche, Cortana, il menù Start o Esplora Risorse ci mette ere geologiche, mentre l'avvio di programmi e giochi è istantaneo e la cosa che mi lascia più perplesso è che di base da Gestione Attività risulta un utilizzo della CPU prossima allo zero, solo il 27% di memoria utilizzata (con diversi programmi aperti, su Win8.1 Pro nella stessa condizione stavo oltre la metà) ed un utilizzo del disco tra 0 e 1%, quindi non mi pare ci sia qualcosa a rallentare il PC eppure non posso aprire, per esempio, Start o le impostazioni perché è come se non rispondessero ai comandi. Cosa può essere? E soprattutto, come posso risolvere?
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Usa anche la stessa voce come nel videogioco! P.s chiedigli di cantare una canzone canta molto bene! :D |
Quote:
se uno nell'istallazione usa impostazioni rapide si trova ad aver condiviso tutto, perfino gli HDD secondari che ha:doh: |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:17. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.