BigMouse01 |
04-11-2016 11:16 |
Quote:
Originariamente inviato da Mtty
(Messaggio 44182789)
come già scritto sopra, l'armadio non c'entra più nulla, la FTTH non ha armadi, è fibra dalla centrale fino in casa tua (in appartamento proprio)
però nella centrale deve essere "accesa" e attivata, e in centrale devono essere installati gli apparati Vodafone, e in casa (in cantina) deve essere posato un "box" che è una scatola che contiene uno splitter da cui parte poi la fibra che sale e ti arriva all'appartamento...
se segna "pianificato" vuol dire che qualcosa non è ancora completato, se chiami il numero indicato ti sapranno dire meglio cos'è che resta da fare e in che tempi indicativamente lo faranno
|
Grazie dell'aiuto Mtty! ;) Ho chiamato Metroweb e mi hanno spiegato tutto nel dettaglio. Nel mio caso devono terminare alcuni metri in strada e poi contattare l'amministratore per chiedere l'autorizzazione per installare il box in cantina e tutto il resto. Tra un mese massimo dovrebbe essere tutto pronto.
Qualcuno è stato nella mia situazione? La fibra dentro l'appartamento viene portata da metroweb o vodafone? se la porta metroweb vodafone si occupa solo di attivare la fibra spenta e portare a casa la vsr?
Vi siete trovati bene con il servizio clienti vodafone? risolvono in fretta eventuali guasti? l'attivazione richiede molti giorni? avete avuto addebiti strani e non previsti?
l'offerta attuale a 20€ ogni 4 settimane verrà prolungata anche a fine mese?
|