![]() |
|
Quote:
|
Quote:
3mm mi sembra un'esagerazione però, anche per gli altri componenti della vga...se hai le temperature in ordine non mi preoccuperei...casomai verifica con diversi sw e sotto diverse condizioni di carico... |
Quote:
Non e' come la pasta siliconica che nel dubbio meglio un pelo in piu'... C'e' poi da aggiungere che i pad termici funzionano bene e vengono testati in un determinato un range ottimale di pressione, visto che comunque non sono di certo il miglior materiale per scambiare calore... |
Qualcuno ha una foto o le misure di una 3090/3080/Ti con waterblock EK-Quantum Vector? Perchè già con la 2080ti il sito ek da la lunghezza del wubbo a 29,52cm ma in verità la scheda montata è lunga 31,529cm e infatti mi sbatte sulla tanica. Siccome la 3090 dovrebbe essere più corta vorrei avere la certezza.
Tra l'altro se fosse più corta mi risparmio quella schifezza di distro plate che proprio aborro oltre al prezzo :D. Grazie. |
fyi, in forum stranieri di gpu sta andando per la maggiore sto prodottino al posto dei pad termici, è uno stucco conduttivo
https://www.digikey.it/product-detai...-50-ND/6204863 |
Quote:
Nel mio caso 3090 Palit, pcb reference ma che è cmq leggermente più lungo delle FE, con wb ek vector. In lunghezza non supera la mobo atx standard. 2 foto, una sulla Crosshair VIII Hero e una sulla Maximus XII Formula. Come vedi è più corta. ![]() ![]() Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
|
mah oddio, e poi a toglierlo? :stordita:
|
Vedrai che poi secca tipo pastellone, per i residui vecchio spazzolino e isopropyl
|
|
|
Quote:
mentre la versione classic del wb, è più corta in quanto i led sono posizionati nel bordo inferiore del wb in quanto il delrin nero non c'è. infatti il wb è lungo 267mm contro i 293 del vector. 2,5cm in meno. a confronto il vector per le reference, quello che uso io, è solo 220mm di lunghezza, grazie anche al fatto che la scheda è più corta e compatta. per questo la scheda resta all'interno del perimetro della mobo. nel tuo caso invece con la strix sei oltre il perimetro della scheda madre e quindi quasi sicuro che sbatti su qualcosa come vaschetta o altro posizionato vicino alla mobo. addirittura il wb per le FE è ancora più corto, circa 2 cm in meno del mio. |
|
Da dove inizio? :asd:
A parte tutto, ma il rad dove sta, esterno? Attento solo ai due tubi che passando attraverso lo slot per la schede, potrebbero tagliarsi, colpa del fatto che in genere in quei punti le lamiere sono affilate. Avrei messo due passaparete lateralmente forando il case. Passaparete di tipo a sgancio rapido direttamente, oppure classici con agli estremi dei raccordi a compressione. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quote:
|
|
@frozen boh non mi sembra male...io credo di aver fatto peggio al primo loop...magari posto le foto del secondo tentativo. concordo sui passaparete, li avrei sicuramente utilizzati anche io onde evitare rischi...
|
dammi l'indirizzo di casa che vengo da te.
prima te meno, ma poi te lo sistemo :sofico: |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:03. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.