![]() |
|
Quote:
ma non ho ancora capito come devo collegarlo :asd: immagino di metterlo con entrata/uscita dallo stesso lato (l'altro lato ha un solo ingresso) così riduco l'ingombro "laterale" e faccio passare i tubi verso l'alto magari legandoli insieme nella zona radiatore e poi farli salire verso la scrivania e quindi il case....:stordita: se il cielo mi assiste per venerdì dovrei finire tutto :stordita: p.s. farò fare a un mio amico carpentiere una sorta di piedistallo per il 1260 che funge anche da griglia per le ventole...preso ispirazione da quello di black |
Si i fori di entrata ed uscita sono quei due assieme sullo stesso lato. Quello singolo dall'altra parte è relegato allo scolo e basta.
|
buongiorno a tutti....attualmente possiedo un thermaltake f51 con un rad on Top da 420x45 ed uno in front da 280x60. Volevo cambiare case avevo pensato al fractal R6 o R7 ma nessuno dei due supporta 420x45 si fermano tutti a 30mm ed in più ho necessità di uno slot da 5.25. QUalcuno conosce qualche case dalle linee pulite che potrebbe soddisfare i miei requisiti? ho girato parecchio ma nulla, sono tutti senza slot 5.25 o comunque per montare il 420 chiedono di smontare 5.25. Assurdo che non ci sia una middle tower come F51:muro: :muro: :muro: :muro: avete consigli? che non siano cambia rad :D
grazie mille a tutti :D |
Domanda. Ogni tanto le faccio pure io :asd:
Case cubico o quasi matx con possibilità di ospitare almeno due rad. A parte il solito Lian Li O11D Mini (112 + ss dal re dei case), di cui però nn ho capito se nel caso di mobo matx, il rad sul fondo ci entra o meno, che cosà c'è? Dovrei metterci una B550 con un 5600x e forse la 2080ti. Ci sono i Thermaltake core V21 e il Level 20 VT (stesso case a livello di struttura ma con pannelli in vetro). Sinceramente non ce ne è uno che mi esalti, anzi. Altrimenti me lo realizzo home made. |
Non mi sembri tipo da Parvum ma il S2.5 farebbe al caso tuo, esteticamente spanne avanti a certi cessi tipo il TT, ma i gusti sono cosa molto relativa :stordita:
|
Quote:
potrei anche optare per una soluzione un po' diversa, quindi case compatto il più possibile e rad esterno. boh, mah non so, l'indecisione regna. non ho fretta sia chiaro. |
Quote:
manco sapevo ci fossero a parte i piedini :stordita: vabbè, rimango dell'idea di fare qualcosa di più "avvolgente" con calma..... |
Approposito di led dei wb....
Sulla mia taichi vedo che c'è un connettore denominato "AMD led header" o qualcosa del genere......in prossimità del socket cpu....quindi suppongo che fosse per supportare i dissipatore wraith di amd con l'rgb integrato......è a tutti gli effetti una normale porta rgb 12V che voi sappiate? Perchè non saprei dove inserire il led della pompa-res ek :stordita: ho già da gestire l'rgb 12v del monoblock cpu e quello 5V del wb della 5700XT.... Dalla pagina asrock: "*The AMD Fan LED Header supports LED strips of maximum load of 3A (36W) and length up to 2.5M." fregandomene del discorso fan, potrebbe andare secondo voi? qualcuno ha provato ad usarlo? |
Quote:
perché se devo ricomprare anche i rad, a quel punto faccio una pazzia all stylish, con l'O11D mini, distro plate frontale, rad nuovi e tutto il resto. millino e passa la paura :asd: ma volevo evitare. |
Quote:
|
Quote:
Pensavo fossi in ballo a realizzare un sistema per un amico o conoscente cedendo la 2080Ti e di solito in quel caso una delle priorità richieste è "contenere la spesa" :D Imho a parte in LianLi detto da Gello a quel punto per i rad forse meglio direttamente un middle tower tra i più compatti. Comunque ieri grazie ad un paio di dritte del buon Thunder e qualche smanettamento grafico, ho scoperto il logo personalizzato di Aquasuite/Aquaero :asd: ![]() |
no è per me. mi sono ritrovato una b550 con 5600x e ram in mano. quindi stavo pensando di metterci la 2080ti, e piazzare tale pc sull'oled55cx in camera da letto per farmi tutti gli indie e giochi leggeri. mentre la 3090 resta per il gaming serio sull'oled48c1, ma sulla scrivania.
potrei anche piazzarci la 1080 o la 1070 sul 5600x, ovviamente liquidate. praticamente ho l'imbarazzo della scelta tra configurazioni varie. boh non so, ci rimugino sopra, è solo un sistemino extra arrivato così. bello il logo. sui miei aquaero ho l'immagine del mio nick. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Comunque, sto cercando di piazzare la 3070ti in una build che devo fare prima dell'estate. Ho fatto una fatica della miseria per comprarla, ho preso la Strix per tirarmela agli aperitivi.... e scalda come un fo**utissimo forno. Mi ha alzato la temp interna del case in maniera vergognosa e non c'è UN waterblock compatibile al mondo, tranne quello di corsair per le Strix... che al momento causa effetti pandemia non vedremo fino almeno a ottobre nuovamente in commercio (li ho contattati e questo mi hanno detto). Insomma, se riesco a smazzarla mi fiondo su una 3080. Sono un po' deluso, ma capisco che il "nodo" del discorso sta nel liquidare la scheda, c'è taaaanta differenza rispetto ad aria, soprattutto se si struttura un sistema intero sul liquido. Ho 2 rad da 360 che raffreddano una cpu, e una gpu che fa da termosifone, rovinando le prestazione del loop..... :muro: |
lasciamo stare il ribaltare, che in quelle due maledette mappe, Kola e Imandra, son volati tutti i santi passati, presenti e futuri :asd:
io e il mio amico si vorrebbe conoscere chi ha ideato quelle due mappe, che dovremmo dirgli due paroline molto amichevoli... :O :asd: per il discorso vga liquidata, purtroppo con queste Ampere non dico che sia obbligatorio ma alquanto consigliato. pure le amd non scherzano. ho montato la 6800xt che ero riuscito a prendere al primo tentativo alcune settimane fa, ad un mio amico e anche quella è un bello forno. fosse per me era già a liquido ancora prima di finire nel case :asd: |
Quote:
|
Quote:
|
Aquasuite è troppo customizzabile, fermatemi :asd:
Per la schermata customizzabile: Prendete il file User_Logo nella cartella Screens di aquasuite (dove avete installato il programma) Fatene una copia di backup per sicurezza Ora apritelo con qualsiasi programma editing immagine Modificatelo a piacimento Il file deve avere le seguenti caratteristiche: Dimensione 256x64 pixel Bianco e nero (per visualizzarlo correttamente sul display dell'aquaero dovete invertire i colori all'immagine!) Enjoy the new screen ![]() Maledetto Black! Mi sto studiando anche il codice XAML :asd: |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:04. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.