![]() |
|
Ma le Enermax girano basse già di loro.... 900rpm e accecano quindi fai tu :D
Comunque avrò già le strisce LED Aquacomputer.... per le ventole ripiego in soluzioni senza LED.... magari proprio Enermax o NoiseBlocker..... |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
anche se usano il singolo cavo con collegamento a 3pin, c'è un cavo extra che suddivide l'alimentazione led-ventola. anche se sono ferme a 0rpm sparano la luminosità al massimo! non chiedetemi come e perchè, ma io le ho collegate direttamente alla mobo, e quanto le ho fatte fermare impostanto il profilo supersilent, a pale ferme i led avevano la luminosità massima. potrei sbagliarmi, ma è come se il rotore della ventola fosse tarato per girare solo a 12V pieni, mentre i led stanno a luminosità massima anche a voltaggi inferiori, fino a spegnersi sotto un certo valore (quando però le pale sono già ferme da un po). |
No ma comunque penso di prendere le Enermax T.B. Silence PWM.
In fondo TigerTank ha ragione, sui led delle ventole non avrei alcun controllo... quindi tanto vale prendere ventole normali. |
Quote:
|
Quote:
è integrato sul cavo 3 pin normale. tra l'altro le UCTA si fermano quasi subito abbassando la velocità di rotazione, già bassa di suo (le 120rpm non riuscivo a farle andare a meno di 650rpm mi sembra, poi si fermavano del tutto, con i led sempre al massimo però). come dicevo, tanto che sperimentavo le opzioni delle ventole, mi sono pure trovato con tutte e 3 ferme completamente, ma led sempre sparati al max. |
Un canale di un Aquaero 6 quante ventole EK vardar F3-120 può reggere?
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Domanda cretina: è più cretina questa domanda, o l'idea di rivestire con pellicola per wrapping il backplate EK per la 980ti? :fagiano:
A dire il vero cercando su google ho trovato molti, ma non ho capito quanto influisca negativamente sulle temperature :confused: |
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk |
Quote:
io a 5 pin non ho mai visto nessuna ventola prima d'ora. l'utilizzo dello scatolotto è "obbligatorio" per questa ragione, direi. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
È un case interessante ma ho bisogno di almeno tre slot da 5.25. Il radiatore lo hai messo sotto il tetto o nella parte anteriore? |
Quote:
|
Tanto per concludere la questione LED e Aquaero....
Ho visto che aquacomputer vende dei Led rgb definiti IP65 e IP67.... che differenze ci sono tra i due tipi? Poi, per colegare una striscia a led Aquacomputer (come questa: http://www.aquatuning.it/modding/luc...rz-laenge-50cm ) al Farbwerk, mi basta questo accessorio: http://www.aquatuning.it/modding/luc...s-schwarz-70cm E non mi serve altro giusto? Grazie! |
Ciao ragazzi ogni tanto compaio per chiedere i vostri preziosi suggerimenti. Attualmente la mia situazione è questa: ho comprato, per fare una bella integrazione, un corsair obsidian 800D già moddato, infatti avrà un rad da 480 sul top e uno da 240 sulla base, di fianco all'alimentatore. Partono le domande: ora raffredderei solamente CPU+GPU (6600k+970G1), avrei in mente di prendere un'ulteriore scheda video per lo SLI. Il loop sarebbe adeguato? Entrambi i radiatori sono in versione 45MM. Potrei aggiungere sennò un altro rad? Ho montato un lamptron fc5V2 che, peccato, non mi gestisce la pompa dell'acqua, e le ventole partono solamente se do prima piena potenza e poi le regolo. Vale la pena di passare ad un aquaero? La gestione tramite software mi tenta assai lo ammetto. Vi chiedo questo dato che oggi dovrei iniziare a fare i primi lavori.
Saluti |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:15. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.