Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   News (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=51)
-   -   Energica record di vendite: eguaglia quelle dell'intero 2019 nei soli due primi mesi del 2020 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2905108)


Redazione di Hardware Upg 27-02-2020 09:41

Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...020_87326.html

L'intero fatturato del 2019, pari a circa 3,25 milioni di euro, è già stato raggiunto in questi primi due mesi del 2020, lasciando ampio margine di crescita da qui alla fine dell'anno

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ragerino 27-02-2020 10:34

E' una moto di lusso da aperitivo. Non mi stupisco che venda.
Voglio dire, la moto più venduta in assoluto nel nostro paese è il BMW GS 1250 che costa 20-25k.
Fa il pari con la notizia dell'Iphone come telefono più venduto al mondo: i ricchi i soldi li hanno sempre. Sono i poveri che si attaccano al tram.

pipperon 27-02-2020 10:44

facciamo prima 2 conti:
in tutto il mondo,
comprese le competizioni,
hanno venduto 100 moto.

Sempre che non hanno venduto altro come
pezzi di ricambio
consulenza
Show
batterie
colonnine eccetera

Diciamo che se non fosse che ha organizzato il rogo di moto dell'anno scorso ha venduto sul mercato una decina di pezzi in tutto il mondo.

In pratica non vende un tubo e al momento e' un'insuccesso.

ferste 27-02-2020 10:46

Quote:

Originariamente inviato da Ragerino (Messaggio 46640952)
E' una moto di lusso da aperitivo. Non mi stupisco che venda.
Voglio dire, la moto più venduta in assoluto nel nostro paese è il BMW GS 1250 che costa 20-25k.
Fa il pari con la notizia dell'Iphone come telefono più venduto al mondo: i ricchi i soldi li hanno sempre. Sono i poveri che si attaccano al tram.

Beh dai, secondo me non è un brutto mezzo da guidare, e non è molto più "aperitivosa" di tante altre supersportive e non, che costano poco meno.

In fondo qualsiasi supersportiva ormai si avvicina ai 20.000 se non li supera.

omerook 27-02-2020 10:51

21kwh su una moto inizia ad essere un dato interessante.

ninja750 27-02-2020 10:52

Quote:

Originariamente inviato da omerook (Messaggio 46640992)
21kwh su una moto inizia ad essere un dato interessante.

peso?

ferste 27-02-2020 10:54

Quote:

Originariamente inviato da ninja750 (Messaggio 46640995)
peso?

esatto, ecco il vero problema attuale...

creepring 27-02-2020 11:02

Il peso non è menzionato nel sito;

una domanda stupida:

queste moto hanno le marce o sono, come diciamo dalle mie parti "accellera e cammina?"

ferste 27-02-2020 11:06

Quote:

Originariamente inviato da creepring (Messaggio 46641013)
Il peso non è menzionato nel sito;

una domanda stupida:

queste moto hanno le marce o sono, come diciamo dalle mie parti "accellera e cammina?"

Niente cambio, ma hanno la regolazione elettronica del freno motore, più o meno aggressivo.

Ragerino 27-02-2020 11:06

Quote:

Originariamente inviato da ferste (Messaggio 46640983)
Beh dai, secondo me non è un brutto mezzo da guidare, e non è molto più "aperitivosa" di tante altre supersportive e non, che costano poco meno.

In fondo qualsiasi supersportiva ormai si avvicina ai 20.000 se non li supera.

Ah beh, se fossi ricco probabilmente potrei permettermene una da usare per 'commuting' e fare il fighetto in città. Per le gite fuoriporta è ovviamente inutile.

Comunque un mio amico l'anno scorso ha preso un Ninja 600, 13k€. Ed è di sicuro più sportiva di questa dell'articolo.



Penso che sul lungo termine il problema di questi veicoli (nel caso dovessero diffondersi) sarà proprio la batteria. Il mercato dell'usato nelle moto è estremamente florido. Io stesso l'anno scorso ho cambiato 3 moto giusto perche volevo provare tipologie diverse, il tutto senza praticamente rimetterci.
Una moto di 10+ anni con 20k km si trova a prezzi buoni, mantiene valore, è affidabile. Una moto elettrica di 10 anni probabilmente non vale più nulla, perche il costo della batteria nuova supera il valore del veicolo. Stessa cosa che accade con le eBike di una certa età.

omerook 27-02-2020 11:08

Quote:

Originariamente inviato da ninja750 (Messaggio 46640995)
peso?

Il peso sarà sicuramente importante sicuro non adeguato per le moto da gara o da citta, pero per le gite domenicali le vedo bene.

Zappz 27-02-2020 11:18

Il peso e' probabilmente elevato, gia' il fatto che nelle caratteristiche specifica la presenza della retromarcia puo' essere molto indicativo...

ferste 27-02-2020 11:19

Quote:

Originariamente inviato da Ragerino (Messaggio 46641027)
Ah beh, se fossi ricco probabilmente potrei permettermene una da usare per 'commuting' e fare il fighetto in città. Per le gite fuoriporta è ovviamente inutile.

Comunque un mio amico l'anno scorso ha preso un Ninja 600, 13k€. Ed è di sicuro più sportiva di questa dell'articolo.

Per il commuting una supersportiva non è un grande acquisto in ogni caso, ma per la gita fuoriporta non siamo lontani da un'autonomia sufficiente. Mettiamo siano veri i teorici 400 km, con una supersport non è proprio agevole fare giretti più ampi di così, nemmeno ne conosco tanti che ci riescono abitualmente.

Più sportiva per maneggevolezza, come prestazioni non ne sarei così sicuro (ti parlo sempre per sentito dire, purtroppo non ne ho mai provata una)

Quote:

Penso che sul lungo termine il problema di questi veicoli (nel caso dovessero diffondersi) sarà proprio la batteria. Il mercato dell'usato nelle moto è estremamente florido. Io stesso l'anno scorso ho cambiato 3 moto giusto perche volevo provare tipologie diverse, il tutto senza praticamente rimetterci.
Una moto di 10+ anni con 20k km si trova a prezzi buoni, mantiene valore, è affidabile. Una moto elettrica di 10 anni probabilmente non vale più nulla, perche il costo della batteria nuova supera il valore del veicolo. Stessa cosa che accade con le eBike di una certa età.
Non ho dati\conoscenze per confermare o smentire o fare previsioni, nemmeno saprei dirti cosa costa una batteria nuova.

Gundam1973 27-02-2020 12:03

Quote:

Originariamente inviato da ninja750 (Messaggio 46640995)
peso?

Quote:

Originariamente inviato da creepring (Messaggio 46641013)
Il peso non è menzionato nel sito;

una domanda stupida:

queste moto hanno le marce o sono, come diciamo dalle mie parti "accellera e cammina?"

@creepring
Sono Monomarcia ma hanno una coppia che il cambio non ti serve!

Nel 2018 mi è capitato di provare una Energica al Nurburgring Nordschleife (il veccio circuito per intenderci)....ero scettico e diciamolo...anche estremamnete prevenuto. Non ricordo che modello fosse ma era una sportiva carenata tipo una 600 supersport...

Montato sopra ho dovuto riparametrizzare il mio istinto perche il fatto che non fa rumore a parte il "zzzzZZZZZZZ" dal "motore" e il rotolamento delle gomme sull'asfalto...sembrava di essere su un tappeto volante.

Il peso c'è...ed è notevole in rapporto alle dimensioni e la categoria del mezzo ma...c'è un ma.... E' vero pesa di piu e bisogna fare l'abitudine ai maggiori e diversi trasferimenti di carico sopratutto in frenata e nei cambi di direzione. Ma la moto è molto ben bilanciata con le batterie in basso ad abbassare il baricentro del mezzo. Il peso c'è pero ha una coppia da rimorchiatore sconosciuta anche alle 1000 sbk e ti spara fuori dalle curve come niente. Logicamente anche la velocità è limitata e nella moto che provai murava sui 230/240kmh.

Il problema come sempre nei mezzi elettrici è l'autonomia e la disponibilita delle colonnine di ricarica e relativi tempi di attesa.

Detto questo come appagamento alla guida dico la verità....seppur scettico sono sceso dalla moto con un bel sorriso sotto al casco...onestamente non me la comprerei MAI....però sempre onestamente dico che hanno fatto / stanno facendo un ottimo lavoro.

Detto questo mi tengo stretto il mio Gsxr 1000 con scarico aperto che urla come una scimmia fiche potrò.....ma prepariamoci perche il futuro sara questo.

+Benito+ 27-02-2020 13:47

Stanno aprendo un mercato. Se sono bravi con il marketing a fare quello che fa tesla, diventare un marchio figo, buon per loro.
Diversamente appena le grandi case escono con un modello elettrico serio in competizione, non ne venderanno più una.

ferste 27-02-2020 14:12

Quote:

Originariamente inviato da Gundam1973 (Messaggio 46641168)
@creepring
Sono Monomarcia ma hanno una coppia che il cambio non ti serve!

Nel 2018 mi è capitato di provare una Energica al Nurburgring Nordschleife (il veccio circuito per intenderci).....

porcavacca che invidia!

Quote:

Originariamente inviato da +Benito+ (Messaggio 46641333)
Stanno aprendo un mercato. Se sono bravi con il marketing a fare quello che fa tesla, diventare un marchio figo, buon per loro.
Diversamente appena le grandi case escono con un modello elettrico serio in competizione, non ne venderanno più una.

Che è un po' l'unico modo in cui i marchi più piccoli possono sopravvivere, se ti metti a fare la guerra di trincea con certi gruppi...sei rovinato in partenza.

Vodolaz 27-02-2020 14:20

Quote:

Originariamente inviato da ferste (Messaggio 46641056)
Mettiamo siano veri i teorici 400 km, con una supersport non è proprio agevole fare giretti più ampi di così, nemmeno ne conosco tanti che ci riescono abitualmente.

Verissimo, si sono vendute e si vendono moto a benzina assolutamente impostate per i giri fuori porta e che non arrivano a 200 km di autonomia, perchè mai una elettrica da (facciamo i realisti) 300 km dovrebbe essere un problema? Il problema casomai è la diffusione delle colonnine ed i tempi di ricarica necessari. Ma ci sono ampi margini di miglioramento.

Zappz 27-02-2020 14:25

Quote:

Originariamente inviato da +Benito+ (Messaggio 46641333)
Stanno aprendo un mercato. Se sono bravi con il marketing a fare quello che fa tesla, diventare un marchio figo, buon per loro.
Diversamente appena le grandi case escono con un modello elettrico serio in competizione, non ne venderanno più una.

Ora ne hanno vendute pochissime ed e' normale in prezzo alto, ma il realtà sono moto molto economiche da produrre, potrebbero anche puntare a fare grandi numeri e competere bene contro i grossi.
Puo' fare la differenza riuscire a produrre il motore in casa, ma anche in questo caso e' notevolmente piu' semplice da progettare rispetto ad un motore termico.

Io gli auguro il meglio, anche perche' in Italia c'e' stata un ecatombe nel settore dell'industria motociclistica ed e' bello vedere nascere nuove realtà.

ninja750 27-02-2020 14:28

Quote:

Originariamente inviato da Gundam1973 (Messaggio 46641168)
Nel 2018 mi è capitato di provare una Energica al Nurburgring Nordschleife (il veccio circuito per intenderci)....ero scettico e diciamolo...anche estremamnete prevenuto. Non ricordo che modello fosse ma era una sportiva carenata tipo una 600 supersport...

dopo un giro come stava messa la batteria?

Gundam1973 27-02-2020 15:18

Quote:

Originariamente inviato da ferste (Messaggio 46641369)
porcavacca che invidia!

Vado su ogni anno...

Quote:

Originariamente inviato da ninja750 (Messaggio 46641413)
dopo un giro come stava messa la batteria?

Oddio non ricordo precisamente ma ricordo che da batteria quasi piena...diciamo un 85% era sceso di un 10/15%...logicamente moto in prestito su una pista piuttosto pericolosuccia non l'ho scannata come fosse la mia!

Cmq le davano a batteria carica e dopo 4/5 giri le riattaccavano alla presa.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:33.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.

1