![]() |
|
alla fine ho risolto;) ho riempito quasi tutta la vaschetta, diciamo che ho lasciato circa 3 cm... problema risolto niente piu' bolle e schiuma:fagiano:
|
Ho una domanda per chi usa come pompa la d5, voi a che velocità la tenete? Ieri provandola ho fatto caso che a 5 è abbastanza rumorosa, prima usavo una laing dcc 10w ed era molto più silenziosa. Pensavo di metterla a 3 ma non sono sicuro che sia sufficiente, ho due radiatori e due waterblock
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
uso la Alphacool Pompa VPP755 nuova versione della d5, a max non si sente nulla neanche se ci metti l'orecchio vicino..:oink:
|
Quote:
è stata ben disaccoppiata dal resto del case? cmq paragonare una ddc da 10w con una d5, non è fattibile. sono due pompe che sono totalmente differenti tra loro. la d5 quasi sicuro che già a velocità 3 è ben superiore alla ddc come prestazioni. |
Quote:
Già questa è una buona notizia. Nel mio caso ho una combo vaschetta + pompa dell'alphacool ed è fissata al supporto degli hard disk, posso provare a mettere delle guarnizioni sulle viti e a tenerla a velocità 3 anziché 5. La vecchia dcc infatti era disaccoppiata tramite un supporto in neoprene ed era davvero inaudibile all'interno del case Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ragazzi, la notizia bella è che il pc è stato acceso, ancora in fase di montaggio e finiture, i valori dell'acqua dopo 2 ore di gioco sono di 33° in entrata e 28/29 in uscita ovviamente tutto al massimo, la tamb 20/22 gradi credo non saprei esattamente. I tubi rigidi sono stati un po'una rogna la prima volta, ma devo dire che fanno il loro effetto di ordine. Ora vi risollevo il problema: nella vecchia configurazione, con tubi classici ma stessa pompa, quest'ultima andava a 110 l/h, già molto sotto i valori che mi aspettavo. Ora siamo addirittura a 90 l/h ovviamente al 100%! So che è più articolato come impianto rispetto a prima, ma qua mi urge una situazione o di cambio pompa, o non saprei. Già ho visto in e out, già ho pulito i WB. Insomma dove sbatto la testa mo?
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk |
Che pompa hai? Modello preciso.
Nel caso hai settato correttamente la lettura del flussimetro? Il valore deve essere di 158 impulsi. Hai modo di collegare il flussimetro direttamente all'aquaero, senza l'uso della prolunga? L'aquaero quanti rpm ti segnala per la pompa? 90l/h sono troppo pochi. Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
DDC 500 12V 1plusT. Senza la prolunga no, purtroppo non ci arriva il cavo. Mi segnala 4000 e passa RPM.. Pensavo di aver sbagliato qualcosa con il vecchio impianto, ma anche qua mi segnala ancor meno che con il case, mi sorge il dubbio non sia l'impianto il problema ma la pompa stessa..
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk |
Non mi hai risposto alla domanda relativa al flussimetro. Che valore di impulsi hai impostato?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
Si giusto, 158 come da manuale ;)
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk |
Iniziato oggi ad assemblare, possibile che non riesca a chiudere i raccordi?
![]() Poi di così non riesco a stringerli Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Lì dipende un po' dai raccordi e dal tubo,il primochill con gli EK serra sino in fondo,con gli alphacool sforza Che raccordi/tubo hai? |
Quote:
Quote:
|
Quote:
http://www.dslreports.com/faq/9208 Fare il test con l'HW acceso ti espone alla sua potenziale bruciatura qualora ci fosse una perdita. :( Saluti. :) P.S.: concordo, la curva in uscita dal WB su CPU è bruttina. |
Si il la sistemerei quanto prima, anche il tubo che va alla vaschetta e' un po' troppo in torsione per i miei gusti, capace che poi tenda ad allentarti i raccordi.
|
Quote:
Comunque soddisfatto: in IDLE la CPU scivola a 24-25° 😃 Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk |
Scusate ragazzi se vado in leggero OT, ma vedo che qui ve ne intendete di "modding". Dovrei farmi tagliare un midplate per coprire nel mio case la parte tra li e mobo e magari anche una lastra che copra la parte dietro degli hd.
Però siccome sono a zero in questo campo e cmq mi affiderei ai siti on line per il taglio e tutto..mi dite più o meno su che tipo di materiale dovrei orientarmi?? al max uno spessore di 2mm e nero anche opaco. Grazie |
2mm non sono tanto come materiale. Soprattutto se vai di acrilico (plexy), il tutto non è molto rigido. Opterei per farlo in alluminio da 1,5mm. Che è assai più rigido e invece di verniciato con le bombolette potresti usare il vinile adesivo. Colore uniforme senza troppi sbattimenti.
Se vuoi un consiglio cerca di farlo da te. Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
io uso acciaio inox da 0.6mm trovi i pannelli pretagliati anche al brico, io ho preso un foglio da 1mt per 50cm, hai voglia di pezzi che ne escono, righello, pennarello a punta fina, dremel e via...
@ chi aveva problemi di aria\flusso: io ho la vaschetta ek da 250 col frangiflusso ek di serie e la spugna sulla parte della vaschetta in aspirazione della pompa e questo è piu che sufficiente a spurgare senza che la pompa si riprenda l'aria mentre con una vecchia vaschetta alphacool da 100ml e mi è successo anche con la ek dual loop, essendo troppo piccole non spurgano mai, quindi non si riesce a togliere l'aria per quanto piano vada la pompa, in certi casi ho dovuto strozzare i tubi per fermare il flusso e lasciare che l'aria andasse via però poi appena ridai flusso fa effetto vortice e riparti dal principio |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:28. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.