![]() |
Quote:
Mi ha anche scritto che sono disponibili altri 40 pezzi del kit mqr06+4 HR-3UTGA, l'ho appena ordinato ;) |
Quote:
Ulteriore consiglio, ma già lo avrai capito, se avrai necessità di altre celle acquista solo ed esclusivamente LSD; Eneloop o altre marche è relativamente importante ...... :) |
Si, ti ringrazio. Grazie anche a TigerTank e metrino per l'aiuto ;)
|
se carico delle LSD a 0,1-0,2 cosa succede? si rovinano?
|
Quote:
|
Quote:
Per primo, se usi un CB con rilevazione del picco di carica (-dV) correresti il rischio di errori nella rilevazione del picco massimo e la carica potrebbe terminare anzitempo, non grave, oppure, ben più grave, non terminare affatto. La curva di carica delle NiMH è molto piatta e per evidenziarla è meglio aumentare la corrente. Per secondo la carica lenta, a bassa intensità di corrente, tende a far si che si ingrossino i cristalli all'interno della cella con aumento della resistenza interna e perdita progressiva della capacità. Con le LSD il problema dei cristalli e molto meno accentuato rispetto alle ciofeche di vecchia tecnologia, ma è pur sempre presente. |
Quote:
|
0,5C è l'ideale, 1C se hai fretta.
Ovviamente valori al di fuori del range indicato sono comunque meglio tollerati dalle LSD rispetto alle batteria "a vecchia tecnologia". Ovviamente in un discorso del genere si da per scontato che la carica avvenga a corrente / tensione costanti, in realtà i migliori caricabatterie funzionano a impulsi, il che però non ci porta lontani dalla regola suddetta. |
Quote:
Considerando che non ho mai fretta perche tengo sempre delle batterie cariche in caso di emergenze, mi conviene sempre caricare a 0,5C? E nel caso della scarica con il caricabatterie devo stare su 0,25C? Sempre considerando che non ho nessunissima fretta. |
Quote:
Ovviamente i valori cambiano per casi particolari, ma c'è un thread apposito per il C9000 in questo caso. Casi particolari: - Recupero/rigenerazione parziale di batterie apparentemente morte o quasi - Misurazione precisa della capacità della batteria - Urgenza di avere batterie cariche nel più breve tempo possibile |
casi particolari del tipo?
|
Quote:
|
Per chi ha deciso di prendere il SANYO MQR06, ma non ha ancora fatto l'ordine da nessuna parte, vi segnalo che su mymemory.co.uk, è disponibile a 19 sterline + 2 di spedizione.
Disponibili anche le eneloop a 8 sterline. Il sito sarà conosciuto da più smaliziati (anni fa, per le XD Card e per le SD card era tra i più economici in assoluto... da 1-2 annetti hanno alzato i prezzi e tolto la spedizione gratuita, mettendola a 2,50 per ordine), è assolutamente affidabile. Alla fine, un Sanyo MQR06 con 4 eneloop a +/- 24-25 euro, consegnato dal postino (= prioritaria) dopo 8-10 giorni dall'ordine, è un piccolo affare. [Ordinato il 22 novembre, mi è arrivato ieri] |
comprato dall'olandese il maha c9000 8aa e 8aaa eneloop!
mi sento malatissimo! ci mette una 20ina di giorni ad arrivare? |
Quote:
Dipende prevalentemente dalle poste...io ho fatto diversi ordini arrivati tra i 4-5 giorni lavorativi il più veloce e le 2 settimane il più lento... |
ragazzi ho notato che le pile dopo 1-2 giorni (non usate) si scaricano un pò (si le eneloop che altre non lsd) è normale?
|
Se intendi dire la tensione che si abbassa di qualche centesimo di volt, si è normale.
|
ma io ho proprio visto che faceva la ricarica in mAh, non credo fosse la tensione, poi nn lo so sono alle prime armi io!
|
alla fine tra turnigy ed eneloop non c'è grande differenza di prezzo considerando la spedizione... stiamo sempre sui 15 euro.. per 8 pile dall'olandese 4 eneloop costano costano 7.95 ma non ho capito una cosa come mai sul sito dice (Typical 2000 mAh. Minimal 1900 mAh.) alcune vengono da 1900 alrte da 2000 ?
cmq per il momento mi sono trovato bene con le turnigy 2200 ma forse per un flash meglio eneloop... e poi il come prezzo calcolando la spedizione la dogana... stiamo li... o sbaglio ? |
Quote:
Se n'è parlato ancora .... Sanyo è una delle poche che oltre ad indicare la capacità nominale delle proprie Eneloop (capacità misurata secondo ben precise specifiche standardizzate, i 2000mAh) dichiara anche quella che è la capacità minima nell'uso comune con condizioni che sono diverse da quelle standard delle prove. Influiscono temperature, assorbimenti, tempistiche di rilevazione ....... ecc. E' così per tutte le celle ma molti produttori/distributori non lo indicano sulla confezione. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:08. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.