![]() |
|
Quote:
|
Quote:
|
Oggi ho scaricato una live di ubuntu per testare la velocità con il mio notebook che precedentemente con il cavo arrivava a malapena a 200mbps in download e adesso con linux "magicamente" su alcuni server (Eolo- Milano e Vodafone Milano) ho praticamente banda piena sia in download che in upload!
No riesco a capire sotto windows cosa cacchio castra la velocità in questo modo. Almeno adesso ho la certezza che la linea va benissimo e non ha nessun problema. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Verifica di non avere qualcosa di attivo a livello di risparmio energetico legato alle USB.
Manolo |
Quote:
tra l'altro con i vari browser avevo risultati diversi |
Quote:
|
Quote:
Grazie comunque per l'idea.;) Quote:
Quote:
|
Mio delirio personale, non sarà che utilizzi un cavetto / prolunga USB che in qualche modo crea il problema?
In Gestione dispositivi, tra le Proprietà della periferica (l'adattatore USB / LAN), hai verificato la sezione Driver e Avanzate? Manolo |
Quote:
Considerando che con ubuntu ho banda piena, sto considerando di fare un'installazione pulita di windows, anche se avendolo fatto un'altra volta su un'altro notebook so già che dovrò smadonnare perchè qualcosa puntualmente non funzionerà e dovrò uscire pazzo con i driver da installare...:D |
Quote:
https://www.speedguide.net/downloads.php TCP Window auto-tuning e congestion control provider sono due parametri che possono fortemente influenzare la velocità... magari qualcuno ha anche parametri da consigliarti |
Quote:
|
Quote:
Non conosco questo programma, poi me lo studio un po' e vediamo cosa ne esce fuori...;) |
Quote:
|
Quote:
- avviare come amministratore - selezionare l'interfaccia di rete giusta - mettere il cursore su "100+ Mbps" - mettere "optimal" - applica - flaggare "backup" - fare applica di nuovo poi devi riavviare il PC ovviamente è solo un'interfaccia grafica per fare cose che si potrebbero fare da riga di comando, ma appunto si fa molto prima a fare così. |
Quote:
Ho provato il programma seguendo le tue indicazioni, ma non cambia nulla purtroppo. Tra l'altro ho riscontrato che le velocità basse che ho con il cavo (circa 200 mbps) non sono neanche reali. Infatti provando a scaricare questo file prova da 2gb (http://test.kpnqwest.it/) non supero mai i 2 mega byte al secondo (che sono la miseria di 16 mbps), mentre scaricando lo stesso file in wi-fi ho velocità di 30/35 mega byte al secondo (240/280 mbps). Con ubuntu e cavo il file me lo scarica ad oltre 80 mega byte al secondo, in 20/25 secondi! |
Nel caso i tuoi drivers della scheda di rete vengano forniti come eseguibili, hai già provato a lanciare il setup e selezionare "rimuovi" poi lanciarlo una seconda volta per reinstallarli?
|
Ciao a tutti!
Volevo chiedere se qualcuno di voi alla fine è riuscito ad attivare effetivamente la ftth, quella che viene offerta a 16,90€ per chi è già cliente vodafone sul cellulare, senza l'opzione vodafone ready. Mi pare di aver letto da qualche parte che al telefono hanno acconsentito all'attivazione senza la vodafone ready e poi l'hanno attivata lo stesso. Io ho chiesto sia in negozio sia al call center e continuano a dirmi che non si può senza vodafone ready. Grazie! |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:30. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.