Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Microsoft Windows 8.1 e 10 (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=155)
-   -   [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029)


beatl 03-11-2015 15:41

Quote:

Originariamente inviato da x_Master_x (Messaggio 43024356)
Ho aggiornato la guida al link del precedente post

Quote:

Originariamente inviato da x_Master_x (Messaggio 43024806)
Te lo spiego, nei file REG quando scrivi una slash, la suddetta slash e il carattere successivo vengono considerati un unico carattere.
Nel tuo caso era:
Codice:

USBSTOR\Disk
\D non significa nulla, ma \V di PCI\VEN è tabulazione verticale. Per questo motivo non riusciva ad aggiungere le informazioni al registro ( la stringa non era valida ) ed io ho completamente dimenticato di scriverlo che sono necessarie le due \\ quando si scrive un file REG :D

Se ti interessa l'intera lista:
Escape Sequences


Ho provato con la doppia slah modificando il tutto manualmente ma ancora nulla .. intendo dire che adesso ho le stringhe inserite correttamente poichè messe a mano, con la doppia slah, ma il blocco dell'aggiornamento non funziona :muro:

Ora devo andare al lavoro ma stasera o appena ho tempo ricontrollo il tutto, intanto grazie per l'aiuto prezioso! A dopo!

fukka75 03-11-2015 15:51

Quote:

Originariamente inviato da gabmamb (Messaggio 43023704)
sì, ok, quello che volevo sottolineare è solo che mi è stato dato un seriale specifico, non generico! :D

Il tuo caso è diverso, appunto perché hai dovuto richiedere un'attivazione via telefono (e l'effettiva natura del seriale che comunicano via mail in questi casi è poi tutta da dimostrare): i seriali dell'aggiornamento gratuito a Win10 sono tutti seriali generici (uguali per tutti, differiscono solo per versione Home e Pro), inutili ed inutilizzabili per un clean install
Quote:

Originariamente inviato da Fharenheit (Messaggio 43023647)
riletto attentamente, per cui facendo la reistallazione aggiornamento di nuovo da win7 a win10 anche se si rompe la mobo si può riattivare sempre almeno per il primo anno? immagino che questo si possa fare solo se si ha win7 retail e non per le versioni oem.

esatto: Win7 retail potrai sempre attivarlo tutte le volte che vorrai su tutti i PC che vorrai (sempre e solo un PC alla volta, ovviamente) e sarà sempre aggiornabile a Win10 gratuitamente entro il 29/7/2016 (in ogni caso, comed etto, puoi sempre tentare la strada della ri-attivazione telefonica)
In caso di Win7/8 OEM invece, dovrai necessariamente chiamare l'assistenza m$ per riattivarlo dopo un cambio hw, perché questa è la natura delle copie OEM, e solo dopo aver ri-attivato Win7/8 potrai aggiornare nuovamente a Win10 (non puoi aggiornare se Win7/8 non è regolarmente attivato)

x_Master_x 03-11-2015 15:53

Quote:

Originariamente inviato da beatl (Messaggio 43024900)
...intendo dire che adesso ho le stringhe inserite correttamente poichè messe a mano, con la doppia slash, ma il blocco dell'aggiornamento non funziona :muro:

La doppia slash ci vuole solo se usi il file .reg, se crei le chiavi di registro manualmente da regedit ce ne vuole solo una. Come dicevo nel precedente post, fai quello che c'è scritto in "CONSIDERAZIONI FINALI" per controllare che funzioni oppure no.

beatl 03-11-2015 16:13

Quote:

Originariamente inviato da x_Master_x (Messaggio 43024938)
La doppia slash ci vuole solo se usi il file .reg, se crei le chiavi di registro manualmente da regedit ce ne vuole solo una. Come dicevo nel precedente post, fai quello che c'è scritto in "CONSIDERAZIONI FINALI" per controllare che funzioni oppure no.

Ho provato a fare quanto scritto nella tua ottima guida ma continua a trovare ed installare i driver come se le chiavi non fossero attive (per scrupolo ho tentato un riavvio del sistema ma il risultato è il medesimo) :mc:

fabbri.fili 03-11-2015 16:41

I tasti per spegnere ed aggiornare o riavviare ed aggiornare non funzionano, dopo l'aggiornamento richiede l'installazione di un language pack, un aggiornamento per net framework 3.5 ed un insider hub feature, per le info non è possibile averle tramite le pagine di supporto

Blue_screen_of_death 03-11-2015 16:47

Quote:

Originariamente inviato da beatl (Messaggio 43025006)
Ho provato a fare quanto scritto nella tua ottima guida ma continua a trovare ed installare i driver come se le chiavi non fossero attive (per scrupolo ho tentato un riavvio del sistema ma il risultato è il medesimo) :mc:

Potresti postare uno screen della chiave DenyDeviceIDs?

beatl 03-11-2015 16:52

Quote:

Originariamente inviato da Blue_screen_of_death (Messaggio 43025131)
Potresti postare uno screen della chiave DenyDeviceIDs?

Appena rientro ve lo faccio adesso non sono a casa ..

Blue_screen_of_death 03-11-2015 16:54

Quote:

Originariamente inviato da x_Master_x (Messaggio 43024806)
Te lo spiego, nei file REG quando scrivi una slash, la suddetta slash e il carattere successivo vengono considerati un unico carattere.
Nel tuo caso era:
Codice:

USBSTOR\Disk
\D non significa nulla, ma \V di PCI\VEN è tabulazione verticale. Per questo motivo non riusciva ad aggiungere le informazioni al registro ( la stringa non era valida ) ed io ho completamente dimenticato di scriverlo che sono necessarie le due \\ quando si scrive un file REG :D

Se ti interessa l'intera lista:
Escape Sequences

Chiaro ;)

Riguardo il problema riscontrato da beatl, ti ricordo che abbiamo escluso dal reg alcune chiavi. Potrebbero essere correlate al problema riscontrato da beatl?

Se può servire posso ripetere il test su altre periferiche, ma con la pen drive usata come test aveva funzionato perfettamente modificando solo quella chiave.

x_Master_x 03-11-2015 17:24

BSOD se fai dei test su altre periferiche male non fa, anzi è una conferma in più, tanto conosci la procedura. Io ho addirittura installato appositamente i driver "sbagliati" a una periferica ( dalla lista che Windows mette a disposizione ) ho bloccato l'installazione tramite ID per controllare fino a che punto la restrizione fosse efficace ed anche in quella situazione, nonostante gli errori, Windows ha rispettato correttamente i criteri.

Danilo7 03-11-2015 17:48

Quote:

Originariamente inviato da Averell (Messaggio 43024204)
per carità, l'AVE mi sembra eccessivo..

Mi faresti la cortesia di editare il mio post perchè vorrei rimetterci mano?, tanto si è capito che ti riferivi a me.

Ciao

Editato ;)

beatl 03-11-2015 17:58

Quote:

Originariamente inviato da Blue_screen_of_death (Messaggio 43025131)
Potresti postare uno screen della chiave DenyDeviceIDs?

Ecco

http://imgur.com/VGiMpsf

x_Master_x 03-11-2015 18:13

Ad un primo sguardo vedo ancora valori doppi, 1 = 5 e 2 = 6. Le stringhe 5 e 6 dovrebbero essere l'altra scheda video invece è indicata sempre la stessa. Se non scrivi correttamente gli Hardware ID non funzionerà mai :D

P.S. Nella chiave "Restrictions" ci sono le due DWORD rispettivamente con valore 1 e 0 per Retroactive? Giusto per essere sicuri.

Tony1485 03-11-2015 19:37

Quote:

Originariamente inviato da tallines (Messaggio 43024790)
Mi spiace che non riesci a risolvere la storia dell' ibernazione .
Al limite aspetta ancora un pò, non fare l' installazione pulita, al momento non usi l'ibernazione .
Magari attendi il threshold 2 .

Per le icone, prova come suggerito da Nones .

Mi farebbe molto comodo, ma purtroppo evito di usarla....
Ho scaricato il file .bat, avviato come Admin, applicato e riavviato il PC quando richiesto ma non ha funzionato. Poi ho fatto una ricerca manuale del fiel "IconCache.db" ed ho visto che nella cartella C:\Users\#nomeutente#\AppData\Local\Microsoft\Windows\Explorer ce ne erano diversi... e li ho eliminati tutti !!!

Al riavvio sono tornate tutte le icone nel menù Start :D !!!

x9drive9in 03-11-2015 19:49

1 Allegato(i)
Quote:

Originariamente inviato da FulValBot (Messaggio 43022402)
per le directx serve la solita redist di giugno 2010, il net framework dovrebbe essere nell'opzione delle funzionalità aggiuntive (dentro programmi e funzionalità), ma va usato anche windows update

Installato il redistribuitable June 2010, mentre nel pannello di controllo oltre al net framework 4.6 è installato il 3.5 che comprende anche 2.0 e 3.0 (installando il 4 scaricandolo dice che è già installato). La situazione però rimane questa:
Allegato 90049

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

FulValBot 03-11-2015 20:38

per le directx ci sarebbe anche la versione web installer, prova anche quella


avevi guardato nell'opzione delle funzionalità aggiuntive?

x9drive9in 03-11-2015 22:11

Quote:

Originariamente inviato da FulValBot (Messaggio 43026006)
per le directx ci sarebbe anche la versione web installer, prova anche quella


avevi guardato nell'opzione delle funzionalità aggiuntive?

Si ho guardato lì, il 4.6 era già installato il 3.5 l'ho installatori io e l'ha scaricato da Windows update. Per le directx riprovo domani..devo scaricare sempre la web installer di giugno 2010? Se scarico l'ultima non me la fa scaricare perché dice che è già incluso in Windows 10

beatl 04-11-2015 08:07

Quote:

Originariamente inviato da x_Master_x (Messaggio 43025462)
Ad un primo sguardo vedo ancora valori doppi, 1 = 5 e 2 = 6. Le stringhe 5 e 6 dovrebbero essere l'altra scheda video invece è indicata sempre la stessa. Se non scrivi correttamente gli Hardware ID non funzionerà mai :D

P.S. Nella chiave "Restrictions" ci sono le due DWORD rispettivamente con valore 1 e 0 per Retroactive? Giusto per essere sicuri.

Tolti i doppioni .. adesso funziona.
Grazie per il supporto...

Krusty93 04-11-2015 08:56

Quote:

Originariamente inviato da x9drive9in (Messaggio 43026286)
Si ho guardato lì, il 4.6 era già installato il 3.5 l'ho installatori io e l'ha scaricato da Windows update. Per le directx riprovo domani..devo scaricare sempre la web installer di giugno 2010? Se scarico l'ultima non me la fa scaricare perché dice che è già incluso in Windows 10

Se scrivi dxdiag in run, cosa ti dice per le dx?
Oltretutto è incluso anche nei driver video

gabmamb 04-11-2015 09:21

Quote:

Originariamente inviato da gabmamb (Messaggio 43018197)
non viene installata la webcam: non trovo un driver idoneo.
ne ho già provati tre differenti!:muro:
HLINK_V4.0.2.1, HLINK_SE_V4.1.1.0, più un pacchetto trovato su internet.
si tratta di una Hercules Classic Link, sn: 280h106s003100.
forse funziona solo come microfono però rimane sempre acceso il led.:mbe:

cortesemente, qualcuno riesce a darmi una mano con questa webcam?:mc:

x9drive9in 04-11-2015 11:35

Quote:

Originariamente inviato da Krusty93 (Messaggio 43026848)
Se scrivi dxdiag in run, cosa ti dice per le dx?
Oltretutto è incluso anche nei driver video

Directx 11.3, ho controllato. Ora che ci penso, io ho due schede video, la GT 820M e la intel integrata. Per la prima ho scaricato i driver aggiornati dal sito per Windows 10, per la seconda ho installato quelli per Windows 8.1 dalla chiavetta di ripristino creata con asus backtracker (il PC aveva 8.1 ma ho formattato e messo 10 pro). Anche se uso la nvidia come predefinita, può essere quello?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:47.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.