![]() |
|
quindi, si va al 10 Novembre per il SP1...
Le voci alla fine hanno trovato conferma... Va beh, poco male se impiegano bene questa ulteriore settimana...:) |
Quote:
Io so che non mostra mai qualche avviso, se ne sta li buono e nei processi non vedo mai un consumo eccessivo di risorse. Ogni tanto parte l'Antimalware Service che consuma un po', ma nulla di che (e non so nemmeno se sia legato a Defender o qualcos altro come SmartScreen). Quote:
|
potreste cortesemente evitare di parlare di Antimalware nel thread di 10 per quanto sia integrato nel sistema operativo??
Altrimenti si apre sistematicamente l'enorme parentesi di quello che dice X, quell'altro che preferisce Y e cosi' via... Quote:
Un articolo di oggi su questa stessa piattaforma profetizza (:D) cosi', il grosso 'Fall Update' non arriverà il 2 novembre "Noto al momento come Threshold 2 o "Fall Update", il pacchetto verrà probabilmente rilasciato il 10 novembre, e non oggi come ci aspettavamo sulla base delle precedenti voci di corridoio." E' certo cmq che non arriva oggi...:Prrr: |
Quote:
ci sono siti seri che testano gli antivirus. ci sono antivirus che occupano pochissima RAM, ma da quel punto di vista mai fatti veri paragoni, mi interessa che il PC non rallenti (tipo aprendo una cartella con più .exe, cosa che col defender sistematicamente succede, e io sto pure con HD meccanico), se mi occupa 50MB e 100MB cambia poco con i quantitativi di RAM attuali. windows 10 64 bit con panda e altre cosette mi sta a 1.5GB occupati all'avvio, non è che sia necessario tagliare eventualmente un po' di MB insomma...sempre se occupa realmente meno |
Quote:
All'avvio il mio mi pare consumi più memoria, ma da quanto ho letto è una cosa voluta. Il problema però è nell'SP2 che con 4gb di ram, gli emulatori a volte non mi si aprono perchè non vedono abbastanza memoria disponibile, mentre con 8.1 non capitava :muro: |
premesso che piuttosto che usare Defender mi tirerei una martellata sui gioielli di famiglia, potreste...
:asd: :asd: |
Quote:
|
PS: si apre un bell'aspettando TH2 :Perfido: :sofico:
|
Quote:
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=3913 |
Quote:
In background è leggero? Ma dove? A me è arrivato a consumare anche 100mb di ram cosa che ne con Avast ne con Avira è mai capitata. Cmq fine OT... ognuno sceglie l'antivurs che vuole, ma a dire che defender è leggero è fantascienza! :D |
Chiedo un consulto sul seguente problemino ...
Non riesco a mettere in avvio automatico un programma (https://www.techpowerup.com/realtemp/). Con win7 tutto liscio .. lo avevo aggiunto manualmente alla cartella "startup" e buonanotte. Da quando ho Win10 l'ho inserito manualmente nel registro ma non c'è nulla da fare .. non ne vuole sapere di partire automaticamente! |
Questa continua richiesta di analisi del PC unita a quello che è, in tutto e per tutto, un malfunzionamento di IE sta diventando irritante. Spero riparino questa cosa perché sennò davvero me ne ritorno a Win7 per il prossimo biennio.
|
Quote:
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2602298 |
Quote:
sto tentando ma non mi fa inserire il percorso del file .. sicuramente sto sbagliando qualcosa io Anzi no ecco fatto .. grazie per le indicazioni |
Quote:
|
Comunque pare che Defender (aka MSE) sia migliorato tanto. Ormai svetta tra i miglori in classifica. Forse merito della nuova scansione Cloud based?
LINK Magari sarà pure lento per qualcuno, però quanto a sicurezza, non mi pare che sia più da criticare. E la chiudo là. |
Quote:
Non so quale sia il "codice evento" relativo all'ibernazione, ma nel registro eventi è come se questa non fosse mai avvenuta: non ce ne è traccia. L'unico warning è ovviamente un kernel-power, dato che poi sono sempre costretto a premere il tasto fisico per riavviare il PC. C'è solo un Avviso relativo a BTHUSB "La scheda locale non supporta Bluetooth a basso consumo" ma non penso questo possa mandare in tilt l'ibernazione. Poi genericamente, altri errori che ho sono un Evento 10016 DistribuitedCom "Le impostazioni delle autorizzazioni impostazioni specifiche dell'applicazione non concedono l'autorizzazione di Attivazione in Locale per l'applicazione server COM con CLSID {D63B10C5-BB46-4990-A94F-E40B9D520160} e APPID {9CA88EE3-ACB7-47C8-AFC4-AB702511C276} all'utente NT AUTHORITY\SID SERVIZIO LOCALE (S-1-5-19) dall'indirizzo LocalHost (tramite LRPC) in esecuzione nel SID del contenitore di applicazioni Non disponibile (Non disponibile). Per modificare tale autorizzazione di sicurezza, è possibile utilizzare lo strumento amministrativo Servizi componenti." ma questo si verifica indipendentemente dall'ibernazione... ho una serie di errori di DistribuitedCom ad ogni avvio. Per il resto nient'altro... tutto regolare. Boh :confused: :confused: |
Quote:
|
Salve, una domanda da newbie :help:
ho Windows 7 SP1 e vorrei passare a Windows 10 con una installazione pulita e ho cominciato a documentarmi oggi. Dalle FAQ in prima pagina Quote:
Quote:
Qualcuno ha già fatto questa cosa e può darmi maggiori dettagli? Come mai è necessario l'upgrade? Viene generato un nuovo seriale da usare poi nella installazione pulita? :mc: |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:01. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.