![]() |
|
Quote:
Quello è a tutti gli effetti l'UNICO documento di acquisto. Se quello è l'unico, quello trasferirei, AMMESSO che mai vendessi di seconda mano questa licenza. Cosa che non farò. :D |
ciao ragazzi buonasera
vi chiedo come posso fare un debug dell'avvio di windows 10 . sto cercando di capire per quale motivo alla primo boot , in maniera random, il sistema non completa il caricamento , gia entrato in desktop si blocca con il puntatore mouse con il circolino , constringendomi al pulsante di reset , mentre al secondo boot parte regolarmente , a volte anche lo spegnimento non è completo . Probabilmente sono anomalie dei driver giovani , o forse del bios giovane della nuova piattaforma (in firma)vista la particolare configurazione , pero' vorrei capire da cosa ha origine .. ho provato il windows 8 con lo stesso hardware non da problemi mi date una mano? |
Quote:
Riavviando in genere la situazione si normalizza. Ho paura che ci dobbiamo tenere questi problemi per un po'.... |
Ieri sono stato ad un evento Microsoft, ed è stato detto che gli update obbligatori nella versione Home sono stati inseriti principalmente per aiutare gli sviluppatori e diminuire il più possibile la frammentazione (ogni app ha un target minimo e massimo di versioni dell'UWP, aggiornato indipendentemente dall'OS). In effetti, lasciandoli facoltativi, nel corso degli anni vedremmo 500 versioni differenti dell'UWP e i dev ne sarebbero fortemente limitati (basta pensare all'introduzione di nuovi API con una nuova versione dell'UWP)
|
Bhe' io posso pure pensare ad una mossa di Marketing da parte di MS , per invogliare a l' utente finale ad acquistare la versione PR0 , sia per guadagno , e sia per una vendita piu' bassa rispetto alla home... che poi giustamente pagando di piu' di hanno piu' features ... ovviamente e' solo un mio pensiero , e tale resta :)
|
Quote:
E lo dico utilizzando per lavoro solo i Pro (sul luogo di lavoro abbiamo un dominio di rete, anche molto esteso, quindi siamo obbligati sulle versioni Pro) ;) A casa ho sempre avuto versioni Home, le funzioni aggiuntive sarebbero state inutili... Anzi, 10 anni fa comprai Windows Vista Ultimate, spinto dalla moda tutt'ora in vigore che "Ultimate fa più figo che Home", ebbene soldi buttati, mai utilizzato niente di più che non fosse già compreso nella allora Home Premium, e non sono certo un utente alle prime armi :rolleyes: Da mie esperienze, ho visto le versioni "evolute" solo in mani di utenti che non le pagano (ci siamo capiti :D ) e mettono quelle perchè "sono più fighe", ma non sanno neanche quali sono le funzioni aggiuntive o a cosa servono :sofico: (Fatte ovviamente le dovute eccezioni per chi necessità di una o più funzioni particolari non contenute nella Home) A meggior ragione, pagando, non credo proprio che l'utente non Pro sia spinto ad utilizzare la versione pro :) |
In effetti la tua analisi non fa' una piega ... specie >>
Quote:
Diciamo che l' opzione piu' " redditizia" della versione Pro , e' proprio la possibilista' , di avere la facolta' di scelta se installare o No gli update in WU , visto che molte volte creano piu' conflitti che bene ...:) |
Quote:
(a lavoro ci sono le policy di dominio, quindi l'utente ha privilegi user e non decide niente comunque :D ) Ma dominio, criptografia, etc, dubito che siano funzioni utili alla maggior parte degli utenti casalinghi :) |
Quote:
Anche se adire il vero leggo ora che anche se nascosta esiste qualche opzione in più http://news.fidelityhouse.eu/softwar...10-158017.html (se sono cose già dette chiedo venia, ma questo thread si aggiorna tanto velocemente che non è facile tenere il passo :O ) |
Quote:
:) ;) |
Quote:
Nel link che mi hai messo mi spieghi cosa avrei dovuto fare? Non e' che ho capito bene tutti i passaggi..... Mi metti punto per punto cosa fare di quel link perfavore? Su ccleaner su avvio non ci sta il file eseguibile :( |
Quote:
Quote:
|
Ragazzi, ho appena fatto l'upgrade da win 8.1 su ssd. Dopo l'upgrade, ho cancellato la cartella ESD contenente i file di installazione dall'ssd, facendo un backup sull'hdd(per lo spazio). Ho fatto una cagata? O posso tranquillamente cancellarla?
|
Quote:
|
Quote:
Quindi prova ad andare nel pannello di controllo - strumenti di amministrazione - utilità di pianificazione... e se presente, cancella MEMDIAG... e riavvia. |
Quote:
Faccio questa ultima prova ..se non riesco formatto e rinstallo win... Grazie ancora :) |
Quote:
Formatto e fan....o :mad: Grazie infinite lo stesso :) |
Quote:
|
Salve a tutti! Oggi devo fare l'aggiornamento gratuito a Windows 10 sul pc di un'amica.
Ho creato un supporto usb dal mio pc per velocizzare i tempi. Ma non ho capito bene una cosa: Posso eseguire l'aggiornamento da Windows 7 lo stesso? Anche se ho creato già la chiavetta con windows 10 dal mio pc? E fare l'installazione pulita? In modo che mi rilevi che la versione di windows 7 è originale. |
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:01. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.