kazuyamishima |
23-05-2015 12:22 |
Quote:
Originariamente inviato da Dave83
(Messaggio 42504746)
:mbe: E che motivazione sarebbe? Pure io pago con IBAN.
|
È da ridere per non piangere :mc: : niente portabilità del numero dalla fttc telecom aziendale e vabbè ci passo sopra tenendola attiva .Adesso mi dicono che posso pagare solo con la carta, nota che ho rimandato tutto via fax ciò che ho sottoscritto via web, quando ho sottoscritto via internet dando l'Iban.ma è stano...Scorrendo le lettere che inviai nel lontano 2009 a Vodafone scopro che : la ricaricabile che avevo intestata che è coniugata con lo sconto della fibra era registrata con la partita iva .Allora io chiesi di registrarla ANCHE(non SOLO) con il codice fiscale.Nel modulo via internet leggo che devono corrispondere il codice fiscale(cosa impossibile se nel lontano 2009 non avessero fatto la variazione dell'anagrafica) della ricaricabile e dell'attivazione della fibra per lo sconto sul canone mensile .Per intuizione un operatore italiano del 190 mi ha detto che poteva essere (pur non avendo conferme di ciò poiché la motivazione ufficiale è quella della carta) una differenza di anagrafica.L'assistenza Twitter di Vodafone invece ribadiva che il problema era che l'iban era stato deciso come metodo di pagamento anziché la carta.
A sto punto ho rifatto un nuovo ordine on line pur perdendo il vantaggio dei 15 giga della precedente richiesta ed omettendo la partita iva del tutto e ridando l'iban.Vediamo se così passa.Poi farò fare la variazione di anagrafica per la partita iva sulla fibra.Comunque sto veramente avendo una pessima impressione di come gestiscono le cose a livello amministrativo in Vodafone.
|