Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Portatili - Consigli per gli acquisti (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=119)
-   -   [Official Thread]Low Cost UMPC (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1705845)


Ventresca 21-03-2008 12:14

[Official Thread]Low Cost UMPC
 
Questo thread ha lo scopo di riportare quelle che sono le notizie, le informazioni e i pareri degli utenti su quelli che sono gli UMPC a basso costo che sempre più velocemente si stanno diffondendo sul mercato, grazie alle loro ridotte dimensioni, al loro prezzo altamente concorrenziale e alle loro prestazioni.
Riporterò qui in prima pagina un elenco di quelli che sono i principale UMPC a basso prezzo, riportando le loro specifiche, il loro prezzo (dove possibile, poichè molti di questi umpc sono stati annunciati tralasciando questo fondamentale particolare) una breve descrizione (soggettiva, oppure da parte di utenti che hanno acquistato o toccato con mano gli UMPC in questione) e ovviamente alcune immagini riguardanti i modelli.

Tutti gli utenti di questo forum interessati sono invitati a partecipare segnalando notizie o dati attinenti al thread.

SITI DI RIFERIMENTO:
www.hardwareupgrade.it
http://notebookitalia.it/
http://www.umpcportal.com/
http://www.laptopmag.com


ASUS EEE PC 701 4G





sebbene ne esistano tre diverse varianti, nel nostro paese è importato solo il modello "4G" dotato delle seguenti specifiche tecniche:

* Processore: Intel Celeron M ULV353 900MHz 512 KB Cache L2 a 630 MHz
* Chipset: Intel Mobile GML910
* Memoria: 512MB DDR2 667MHz
* Hard disk: SSD 4 GB Flash
* Schermo: 7 pollici risoluzione 800 x 480
* Networking: Wireless 802.11 b/g, LAN 10/100 Mbps
* Porte: Card Reader (MMC/ SD), 3x USB 2.0, IEEE 1394, VGA, cuffie e microfono
* Unità ottica: assente
* Scheda grafica: Intel GMA 900 memoria condivisa
* Audio: HD Realtek, altoparlanti e microfono integrati
* Altro: 0.3 MP, second skin in neoprene
* Peso: 920g
* Batteria: 4 celle agli ioni di Litio da 5200 mAh
* Prezzo: 299 euro Linux / 329 euro WinXP

Pro:
-dimensioni contenute
-prezzo concorrenziale
-possibilità di modificarne facilmente alcuni componenti (RAM, SSD solo su modelli 8G)
-Grande community di appassionati
-sistema operativo rapido ed immediato
-prestazioni medio/buone

Contro:
-ridotte dimensioni dell'SSD (che comportano l'obbligo di utilizzare in molti casi una SD card dalla capienza generosa)
-processore a 630mhz (contro i 900mhz effettivamente dichiarati)
-dimensioni ridotte dello schermo
-dimensioni ridotte della tastiera e scarso feedback dei tasti
-touchpad leggermente impreciso e dalle dimensioni ridotte


Everex Cloudbook

Non è ancora ufficialmente disponibile in Italia, ma è possibile acquistarlo in America al prezzo di 399$





* Sistema operativo: gOS Rocket
* Processore: 1.2GHz, VIA C7-M Processor (ULV)
* RAM: 512MB DDR2 533MHz, SDRAM
* Disco Fisso: 30GB Hard Disk Drive (3600rpm parallel ATA)
* Schermo: 7" WVGA TFT (800 x 480)
* GPU: VIA UniChrome Pro IGP
* Audio: VIA High-Definition Audio
* WiFi: 802.11b/g
* Porte: 10/100 Ethernet, DVI, 2xUSB 2.0 Ports
* 4-in-1 Media Card Reader
* Webcam: 0.3MP
* Porta Headphone/Line-Out
* Porta Microphone/Line-In

* Batteria : 4-cell Lithium-Ion
* Prezzo: 399$

Pro:
-sistema operativo gOs con interfaccia pratica e intuitiva
-buone prestazioni nella navigazione Web
-dotazione software soddisfacente, comprendente la suite di produttività personale OpenOffice
-interfaccia video digitale DVI
-prezzo concorrenziale

Contro:
-l'interfaccia gOs può risultare molto limitata
-tastiera e touchpad (situato nell'angolo destro sopra la tastiera) poco ergonomici
-tempo di boot eccessivo (oltre 90 secondi)
-performance scarse in ogni ambito (eccetto navigazione web)
-gestione Wi-Fi migliorabile
-difficoltà di modificarne qualsiasi componente (se aperto, il cloudbook perde la copertura della garanzia)
-eccessivo surriscaldamento (che spesso comporta il blocco del sistema)
-il design può non piacere
-schermo dalle dimensioni ridotte



ASUS EEE PC 900





*Schermo: 8,9 pollici risoluzione 1024x600
*Processore: Celeron M ULV 353 da 900MHz
*Ram: 1GB DDR2 667mhz
*Memoria : 12GB (4GB built-in + 8GB flash) SSD (nella versione Microsoft Windows OS) /20GB (4GB built-in +16GB flash) SSD (nella versione Linux)
*Unità ottica: assente
*Chipset Video: Intel UMA
*Audio: HD audio
*Porte: 3x USB2.0, 1x VGA, 1xEthernet RJ45, cuffie e microfono
*Card Reader SD/SDHC
*Connettività: WiFi con specifiche 802.11b/g
*Webcam:1.3 mp
*trackpad multitouch
*Disponibilità: immediata in Italia
*Peso: 990 grammi
*batteria: 12v 5200mAh
*Prezzo: 319 euro/ 299 euro Linux 16GB / 329 euro WinXP 16GB


Si tratta della versione riveduta e corretta (e in un certo senso "evoluta") dell'ASUS EEE PC 701, con il quale Asus viene incontro a tutte le richieste fatte dagli acquirenti del suo primo UMPC Low Cost, migliorando schermo, capienza della memoria, processore e rendendo disponibile l'opzione Windows XP tra i sistemi operativi. La prima "versione" commercializzata questi giorni a taiwan e disponibile a breve nel nostro paese è dotata di processore Intel Celeron a 900mhz, lo stesso utilizzato sulla versione 701 ma ora a frequenza "piena".

Dalle prime recensioni circolanti online si sono riscontrati i seguenti pregi e difetti:
Pro:
-Processore Celeron M ULV353 900MHz molto performante (rispetto all'atom con frequenza di 1,6ghz)
-Peso e dimensioni ridotte
-Batteria dotata di ottima capacità (nella versione distribuita in Italia)
-Schermo di dimensioni e risoluzione adeguata (rispetto all'eee pc 701)
-Buona capacità e durata della batteria
-Touchpad comodo e dotato di buona sensibilità

Contro:
-il processore scalda in modo significativo
-il layout della tastiera è rimasto lo stesso (e da molti criticato) dell'eee pc 701
-la versione dotata di s.o. Linux ha una distribuzione della memoria (saldata su scheda madre + SSD) che può creare alcune difficoltà nell'installazione e funzionamento di Windows XP
-sebbene la batteria compensi il problema, il consumo energetico del processore Celeron è molto elevato
-uscita stereo peggiore rispetto all'eee pc 701 e concorrenti a causa della collocazione delle casse sotto all'UMPC

ASUS EEE PC 901






*Schermo: 8,9 pollici risoluzione 1024x600
*Processore: Intel Atom 1,6 ghz
*Ram: 1GB DDR2 667mhz
*Memoria : 12GB (4GB built-in + 8GB flash) SSD (nella versione Microsoft Windows OS) /20GB (4GB built-in +16GB flash) SSD (nella versione Linux)
*Unità ottica: assente
*Chipset Video: Intel UMA
*Audio: HD audio
*Porte: 3x USB2.0, 1x VGA, 1xEthernet RJ45, cuffie e microfono
*Card Reader SD/SDHC
*Connettività: WiFi con specifiche 802.11b/g, Bluetooth, possibilità di installare una scheda Intel 5150 dotata di supporto per le reti a banda larga WiMAX.
*Webcam:1.3 mp
*trackpad multitouch
*Disponibilità: fine Agosto
*Peso: 1.14 kg di peso
*batteria: 12v da 5800mAh o 6600mAh.
*Prezzo: 399 euro

PRO:
-Processore Intel Atom
-autonomia della batteria molto buona
-Design molto curato
-Multi-touch trackpad

CONTRO:
-dimensioni tastiera
-prezzo elevato rispetto ai concorrenti

Review online:
http://www.laptopmag.com/review/lapt...ee-pc-901.aspx


ASUS EEE PC 904HD



*Schermo: 8,9 pollici risoluzione WSVGA 1024x600
*Processore: Celeron M ULV 353 da 900MHz
*Chhipset: Intel910GML
*Ram: 1GB DDR2 667mhz (WindXP), 2GB DDR2 667mhz(linux)
*Memoria : hard disk da 80GB
*Unità ottica: assente
*Chipset Video: Intel UMA
*Audio: HD audio
*Porte: 3x USB2.0, 1x VGA, 1xEthernet RJ45, cuffie e microfono
*Sistema Operativo: Linux Xandros, Windows Xp Home
*Card Reader SD/SDHC
*Connettività: WiFi con specifiche 802.11b/g, Lan 10/100
*Webcam:0.3 mp
*trackpad multitouch
*Disponibilità: n.c.
*Peso: 1.4 Kg
*batteria: 6 celle
*Prezzo: 349 euro

Si tratta di un asus EEE PC 1000 con il medesimo chassis ma con schermo da 8,9 pollici. Il tutto per venire incontro a coloro che si trovano in difficoltà con le normali tastiere della serie asus EEE



ASUS EEE PC 1000H



*Processore: Intel Atom Diamondville N230 a 1,6 ghz
*Chipset: Intel 945GME
*Ram: 1GB DDR2
*Schermo: 10'' risoluzione WSVGA 1024 x 600
*Audio: -
*Video: intel GMA 950
*Memoria: HDD SATA da 160 GB a 5.400rpm
*Connettività: Ethernet, Wi-Fi 802.11b-g, bluetooth
*Sistema operativo: Windows XP Home
*Lettore di card per schede SD, MMC
*Unità ottica: assente
*Porte: 3 usb 2.0, Mini D-sub a 15-pin cuffie e microfono
*Webcam: integrata 1,3 Megapixels
*Peso: 1,45 kg
*Dimensioni: 266×191.2×28.5~38mm
*Batteria: 6 celle da 6600mAh
*Autonomia: 7 ore
*Prezzo: dai 400€ ai 449€
*Disponibilità: immediata


PRO:
-schermo di qualità molto buona
-tastiera dalle dimensioni generose e molto comoda e silenziosa
-ottima durata delle batterie
-buona dotazione hardware
-buona dissipazione del calore
-multitouch
-possibilità di upgrade di RAM e HDD

CONTRO:
-dimensioni, peso e ingombri superiori alla concorrenza
-prezzo (viene proposto online a 449, sebbene sia possibile trovarlo a prezzi molto inferiori)
-Tasti del touchpad un pò troppo duri
-ventola rumorosa se sotto stress

Ventresca 21-03-2008 12:14

HP 2133



*Schermo: 8.9 pollici risoluzione 1280 X 768
*Chipset: VN800
*Processore: VIA C7-M 1GHz
*RAM: 512 MB
*Disco fisso: 4GB Flash
*GPU: VIA Chrome9
*Sistema operativo : linux SUSE, aggiornabile con sovrapprezzo a Win. Vista
*Networking: Wireless 802.11b/g
*Porte: 1x ExpressCard 54/1, 2x USB2.0, 1x VGA, 1x Ethernet 10/100/1000, 4in1 card reader, cuffie e microfono
*Webcam: inclusa
*Unità ottica: assente
*Peso: 1,2 kg
*Dimensioni: 256/165/33 mm
*Autonomia: 2.25 ore
*Disponibilità: dall'8 aprile in america, e breve anche in europa

Quasi a sorpresa è già disponibile (sul mercato americano) questo ottimo concorrente dell'eee pc 900. Le specifiche sovraindicate fanno riferimento alla versione "base" del 2133, reperibile al prezzo di 499$, in linea con quello del concorrente Asus. Va detto che questo UMPC viene venduto con numerose e notevoli opzioni hardware (si va dal bluetooth ad un processore a 1,6ghz, per non parlare dell'hard disk fino a 120gb), ognuna ovviamente con un suo (salato )prezzo. HP ha comunicato che entro fine aprile/ inizio maggio tale UMPC sarà disponibile in Irlanda ed in Inghilterra al medesimo prezzo dell'EEE PC 900 e con configurazione base e Top, per cui è lecito aspettarsi a breve anche l'annuncio per il lancio nel nostro paese.

Pro:
-estetica davvero molto curata e piacevole
-elevata risoluzione schermo rispetto ai concorrenti con medesime dimensioni
-ottima qualità costruttiva e ottimi materiali utilizzati
-tastiera molto comoda (anche se alcuni tasti sono in posizione scomoda)
-mousepad dalle dimensioni adatte e ben tarato
-numerose possibilità di aggiornamento Hardware
-presenza di uno slot PCI Express

Contro:
-processore a 1000mhz non molto performante (rispetto al celeron@900)
-durata della batteria è un pò scarsa (2.25 ore)
-dimensioni sono leggermente superiori rispetto ai concorrenti
-ridotte dimensioni dell'SSD
-peso superiore al kilogrammo





MSI WIND PC U90/ U100 / U90X/ U100X




*Processore: Intel Atom a 1,6ghz
*Chipset: 945GMS abbinato a southbridge ICH7M
*Ram: 1gb DDR on board espandibile fino 2gb (U100/U100X), 512MB di memoria DDR2 a 667MHz (U90/ U90X)
*Schermo: 10,2 pollici con risoluzione 1024x600 retroilluminato a LED (U100/ U100X) / 8,9'' risoluzione WSVGA 1024×600 opaco (U90/ U90X)
*Audio: Realtek ALC888/S/T @ Intel 82801GBM ICH7-M - HD Audio
*Video: Intel Graphics Media Accelerator (GMA) 950
*Memoria: HDD da 80gb 2.5 pollici 5400 rpm
*Connettività: WiFi 802.11 b/g , bluetooth, LAN 10/100
*Sistema operativo:Microsoft Windows Xp Home Edition (U90/ U100) o Suse Linux (U90X/ U100X)
*Lettore di card per schede SD, MMC, MS e MS Pro
*Unità ottica: assente
*Porte: 1 x VGA , 3 x USB 2.0, 1 x RJ45, cuffie e microfono
*Webcam: integrata 1.3 Megapixels (U100/ U100X), 0.3 Megapixels (U90/ U90X)
*Peso: 1,0kg
*Dimensioni: 260 x 180 x 19-31.5mm
*Autonomia: fino a 7h (dichiarate) con batteria a 6 celle, 3,5h dichiarate con batteria da 3 celle ma effettivamente rilevate 2h30m
*Prezzo: da 349€ (U90X) a 399€ (U100)
*Disponibilità: immediata (U100), tra settembre e ottobre (U90, U90X, U100X)

399€ è disponibile in italia, il modello con Windows XP, schermo da 10 pollici, processore @ 1,6ghz, 1gb di ram, HDD SATA da 80gb e batteria da 3 celle


Si tratta di un ottimo concorrente per l'EEE PC versione 900, poichè copre la medesima fascia di prezzo.
Dalle prime recensioni circolanti online si sono riscontrati i seguenti pregi e difetti:

Pro:
-ottimi layout e dimensioni della tastiera
-buona qualità delle plastiche e materiali utilizzati
-schermo chiaro, definito e di elevate dimensioni rispetto ai concorrenti
-ottimo sistema di raffreddamento e dissipazione per ogni componente dell'UMPC
-il processore Atom permette buone prestazioni e consumi molto ridotti
-HDD da 2,5 pollici che permette migliori prestazioni rispetto a quelli da 1,6 pollici
-bluetooth

Contro:
-il processore Atom, nonostante la frequenza maggiore e i migliori consumi, garantisce prestazioni non molto elevate rispetto al Celeron M (ed in alcuni casi addirittura peggiori)
-la durata della batteria da 3 celle risulta limitata
-peso e dimensioni sensibilmente superiori rispetto all'eee pc 701 e 900




ACER ASPIRE ONE




*Schermo:CrystalBrite retroilluminato a LED da 8,9”con risoluzione 1024x600
*Processore: Intel Centrino Atom N270 a 1.6GHz
*Ram: 512MB(299€), 1GB(349€,399€)
*Memoria : SSD da 8GB(299€), HDD 80GB(349€,399€)
*Sistema operativo: Linpus Linux Lite(299€,349€), Microsoft WindowsXP(399€)
*Unità ottica: assente
*Porte: 3x USB2.0, 1x VGA, 1xEthernet RJ45, cuffie e microfono
*Doppio Card Reader SD, MMC, Memory Stick , Memory Stick PRO, xD-Picture Card
*PCI slot per WWAN
*Connettività: WiFi 802.11b/g
*Webcam: videocamera Acer Crystal Eye 1.3Mpixels
*Disponibilità: immediata
*Peso: 950 grammi
*Dimensioni: 248mm x 170mm x 29mm
*Batteria: 3 celle o 6 celle opzionale
*Autonomia: 3 ore dichiarate (o 6 ore con batteria 6 celle)
*Prezzo:da 299€ a 359€ in base alla configurazione scelta


PRO:
-tempo di boot contenuto (versione linux)
-tastiera di buone dimensioni
-sistema operativo facile da usare (versione linux)

CONTRO:
-applicazioni difficilmente installabili (versione linux)
-poca memoria (versione ssd)

Review online:
http://www.laptopmag.com/review/lapt...one-linux.aspx



DELL Inspiron Mini 910




*Processore: Intel Atom N270 Diamondville 1,6ghz
*Chipset: Intel 945 GSE UMA
*Ram: 1GB DDR2 800mhz
*Schermo: WLED 8,9 pollici risoluzione WSVGA 1024x600
*Audio: ALC268 audio
*Video: Intel GMA 950
*Memoria: Flash SSD da 8GB, possibilità di espandere fino a 16GB
*Connettività: Wireless 11g, WWAN (opzionale), Minicard Support for Bluetooth,
*Sistema operativo: Ubuntu 8.04 con custom Dell Interface / Windows XP Home edition (disponibile in futuro)
*Lettore di card per schede SD, MMC, MS e MS Pro
*Unità ottica: assente
*Porte: 3xUSB, 1xVGA, cuffie e microfono, LAN 10/100, 1xRJ45
*Webcam: opzionale integrata 0.3Megapixels (possibilità di sostituzione con 1,3MP)
*Peso: 1kg
*Dimensioni: 232 x 172 x 16.8/31.7 mm
*Batteria: 4 celle 2.2 Ahr 31whr/ RTS 2.6 Ahr 37Whr
*Autonomia: 3 ore con batteria 4 celle
*Prezzo: 319 euro
*Disponibilità: immediata

review online:
http://www.laptopmag.com/review/lapt...i-9-linux.aspx

DISPONIBILITA' IMMEDIATA IN ITALIA ALLA CONFIGURAZIONE RIPORTATA, CON COLORAZIONE NERA


GIGABYTE M912S Entry




*Schermo: 8.9 pollici con risoluzione 1024×600, Touch screen,Retroilluminazione led, angolo di rotazione di 180°
*Chipset: Intel ® 945GSE
*Processore: Intel Atom Diamondville N270 @1.6GHz
*Ram: 1 GB SO-DIMM
*Memoria : 4GB Flash
*Unità ottica: assente
*Video: Intel GMA 950
*Audio: Speaker 1.5 watt x 2
*Porte: USB X 3, Cuffie e Microfono, D-SUB RJ45, uscita VGA, slot Expresscard
*Sistema operativo: Linux
*Card Reader SD/SDHC
*Connettività: wireless 802.11 b/g. il netbook puo' essere dotato opzionalmente di un modulo 3G/HSDPA e un'unità ottica esterna.
*Webcam: 1.3 Megapixel CMOS
*Disponibilità: Settembre
*Dimensioni: 235 x 180 x 28~42mm
*Peso: 1.3kg / 2.8-pound
*Batteria: Li-ion 4500mAh 32Whr
*Autonomia: 3,5 ore (dichiarate)
*Prezzo: 476€ (per la versione con le caratteristiche sopra riportate)

PRO:
-Touchscreen comodo ben calibrato
-ExpressCard slot

CONTRO:
-alcune finiture molto economiche
-tastiera di bassa qualità e di dimensioni contenute
-scarsa autonomia della batteria
-non cambia l'orientamento dello schermo usando la modalità touchscreen
-nesun software precaricato per il touchscreen
-scarsa memoria



LENOVO IdeaPad S10




*Processore: Intel Atom N270 a 1,6ghz
*Chipset: Intel 945 GSE Express
*Ram: fino a 2GB
*Schermo: 10 pollici LED BackLight risoluzione 1024x600 WSVGA
*Audio: (2 stereo speakers)
*Video: Intel Graphics Media Accelerator (GMA) 950
*Memoria: hard disk SATA 2.5” a 5400rpm con capacità di 80GB o 160GB.
*Connettività: Wireless 802.11 b/g,10/100 Ethernet, Bluetooth
*Sistema operativo: Windows XP
*Lettore di card per schede SD, MMC, MS e MS Pro
*Unità ottica: assente
*Porte: VGA, Ethernet LAN, 2xUSB 2.0,Express card slot, cuffie e microfono
*Webcam: integrata 1.3 Megapixels
*Peso: 1,1kg
*Dimensioni: 250.2 x 183 x 22-27.5mm
*Autonomia: 3h con batteria 3 celle, 6h con batteria 6 celle
*Prezzo: 399$(80GB HDD e 512MB RAM)/450$(160GB HDD e 1GB RAM) in USA
*Disponibilità: -

Sarà commercializzato in diverse colorazioni, e disporrà di una particolare UI detta "Lenovo graphical UI" per una migliore gestione energetica ed un sistema "one-touch" per il recupero dei dati.


Review online:
http://www.laptopmag.com/review/laptops/lenovo-s10.aspx

Fujitsu-Siemens Amilo Mini Ui3250




*Processore: Intel Atom N270 a 1,6ghz
*Chipset: Intel Mobile 945GSE
*Ram: 1GB DDR2
*Schermo: 9 pollici
*Audio: 2 stereo speakers
*Video: GMA 950 integrata
*Memoria: HDD tra 30GB e 80GB
*Connettività: WiFi 802.11b/g, Bluetooth
*Sistema operativo:Microsoft Windows XP Home
*Lettore di card per schede SD, MMC, MS e MS Pro
*Unità ottica: assente
*Porte: 1x VGA , 2x USB 2.0,1x slot Express Card, cuffie e microfono
*Webcam: integrata 1.3 Megapixels
*Peso: inferiore a 1 kg
*Dimensioni: 32,2 x 17,5 cm
*Batteria: 4 celle e 4800mAh
*Autonomia: oltre 4 ore
*Prezzo: 399€
*Disponibilità: Ottobre


LG X110



*Processore: Intel Atom Diamondville N270 a 1,6 ghz
*Chipset: -
*Ram: 1GB espandibile fino a 4GB di memoria RAM
*Schermo: 10,1'' risoluzione WSVGA 1024 x 600
*Audio: -
*Video: -
*Memoria: HDD da 2,5'' da 80GB a 120GB
*Connettività: Wi-Fi 802.11b/g, 3G HSPA (opzionale)
*Sistema operativo: Windows XP Home
*Lettore di card per schede SD, MMC, MS e MS Pro
*Unità ottica: assente
*Porte: x VGA , 3 x USB 2.0, 1x D-SUB,1xRJ45 cuffie e microfono
*Webcam: integrata 1,3 Megapixels
*Peso: 1,19 kg
*Dimensioni: 61mm x 180mm x 19mm
*Batteria: 3 celle / 6 celle
*Autonomia: 3 celle: 3h30m / 6 celle: 7h
*Prezzo: tra i 399 e i 499
*Disponibilità: Ottobre



Cloudbook Everex 2008




*Processore: VIA C7 TM -M 1.2 GHz CPU
*Chipset:
*Ram: 512MB, 1024MB, and 2048MB
*Schermo: 8.9" WSXGA (16:10) Color TFT LCD, 1024 x 600
*Audio: VIA High-Definition Audio
*Video: Integrated VIA VX800 graphic engine
*Memoria: 1.8” HDD 60GB
*Connettività: Wi-Fi 802.11b/g, Bluetooth
*Sistema operativo:XP Home
*Lettore di card per schede SD, MMC, MS e MS Pro
*Unità ottica: assente
*Porte:1 x VGA , 2 x USB 2.0, 1x Lan, 1 x expresscard, cuffie e microfono
*Webcam: integrata
*Peso: 1.022kg
*Dimensioni: 230 (W) x 172 (D) x 31 (H) mm
*Batteria: 4 Cells or 6 Cells Li-ion battery
*Autonomia: 3.5 ~ 4 ore (4 Celle) / 5.25 ~ 6 ore (6 Celle)
*Prezzo: -
*Disponibilità: -


Peccato per il processore, poichè è lo stesso della precedente versione, e non il nuovo Via c7-M che equipaggerà il Via Openbook



ECS G10IL




*Chipset: Intel 945 GSE (w/o S-Video) + ICH7M
*CPU: Diamondville (Intel Atom)
*RAM: fino a 2GB
*Memoria: HDD/SSD
*Sistema operativo: Windows XP/ Linux Linpus Lite 9.4
*Schermo: 8.2/10.2 pollici (in attesa di notizie sulle risoluzioni)
*Webcam: 1.3 mega pixel CCD
*porte: 3xUSB2.0, 1xEthernet 10/100, 1xRJ-11 (Modem56k incluso)
*Multi-format card reader (4in1)
*connettività: WiFi 802.11b/g, Bluetooth, HSDPA 7.2
*unità ottica: assente
*batteria: 6 celle
*dimensioni: 259 x 180 x 28.5 (mm)
*prezzo: 399
*disponibilità: Settembre in America

Si tratta di un'interessantissima alternativa all'EEE pc 900, viste le sue dimesioni e le sue prestazioni, ma sarà il prezzo, non ancora comunicato, a giudicare l'effettiva validità di questo Low Cost UMPC.





EVEREX Cloudbook MAX





*Chipset: VIA VX800 IGP
*Processore: VIA C7-M ULV da 1,6GHz
*Ram: 1GB DDR2 533MHz SDRAM ( fino a 2GB)
*Audio: Realtek High-Definition Audio
*Memoria: HDD da 80gb
*Schermo: 8.9 pollici con risoluzione WVGA 1024x600
*Connettività: WiMax, GPS, Bluetooth, WiFi 802.11b/g
*Porte: 1x Ethernet, 1x D-Subport, 3x USB 2.0
*4-in-1 Media Card Reader
*Webcam: 2 mega pixel
*Batteria: 4 Celle, 2600ma Lithium-Ion
*Autonomia: fino a 4 ore (dichiarate)
*Dimensioni: 240mm(L)x175mm (P) x36.2mm (A)
*Disponibilità: seconda metà del 2008 in america
*Peso: 1kg
*Prezzo: non comunicato

Si attendono informazioni sul prezzo.

Ventresca 21-03-2008 12:16

Samsung NC10




*Processore: Intel Atom N270 @1,6 ghz
*Chipset:
*Ram: 1GB DDR2
*Schermo: 10.2 pollici risoluzione WSVGA 1024 x 600 con SuperBright Non-Gloss LED
*Audio:2x 1.5 watt speakers with enclosure
*Video: Intel Graphics Media Accelerator 950
*Memoria: HDD da 80GB/160GB
*Connettività: Bluetooth 2.0+EDR, WiFi 802.11b/g, wired LAN 10/100
*Sistema operativo: Windows XP Home
*Lettore di card per schede SD, MMC
*Unità ottica: assente
*Porte: 3xusb 2.0, 1xVGA cuffie e microfono
*Webcam: integrata 1.3MP
*Peso: 1,33kg (inclusa la batteria a 6 celle)
*Dimensioni: 261.0 mm (W) x 185.5 mm (D) x 30.3 mm (H)
*Batteria: 6 celle
*Autonomia: 8 ore (dichiarate)
*Prezzo: 420€ circa
*Disponibilità: 01/11/2008



TOSHIBA NB100-111, NB100-10Y, NB100-11B e NB100-11R




*Processore: Intel Atom N270 da 1,6 ghz
*Chipset: Intel 945GSE + ICH7M
*Ram: 512MB DDR2 a 667MHz (NB100-10X)/ 1GB DDR2 (NB100-111)
*Schermo: 8.9 pollici TruBrite con risoluzione WSVGA da 1024x600 retroilluminazione a LED
*Audio: speaker stereo
*Video: Intel GMA 950
*Memoria: SATA da 80GB a 5400rpm (NB100-10X)/ SATA da 120GB a 5400rpm (NB100-111)
*Connettività: WiFi (802.11 b/g), Ethernet LAN 10/100/ Bluetooth 2.1 con EDR (NB100-111)
*Sistema operativo: Linux Ubuntu 8.04 (NB100-10X)/Windows XP Home (NB100-111)
*Lettore di card per schede SD, MMC
*Unità ottica: assente
*Porte: VGA, Ethernet, 3 x usb 2.0, cuffie e microfono
*Webcam: 0.3 megapixel
*Peso: 1kg
*Dimensioni:225mm x 175mm x 26-35.5mm
*Batteria: 4 celle e 5200mAh
*Autonomia: 3.30 ore
*Prezzo: 299€ (NB100-10X)/ 349€ (NB100-111)
*Disponibilità: ottobre 2008


NB100-11R è la versione linux con cover nera, che come caratteristiche corrispondenti al NB-100X
NB100-111, NB100-10Y, NB100-11B sono la versione con WinXP con caratteristiche corrispondenti al NB100-111, con cover rispettivamente di colore rispettivamente nera, argentata e champagne.

video: http://www.youtube.com/watch?v=bUby_809Bbc


Olidata Nepher HM 5203





*Processore: Intel Atom N270 @1,6 ghz
*Chipset: Intel Mobile 965GSE
*Ram: 1GB DDR2
*Schermo:10.2'' risoluzione WSVGA 1024 x 600 retroilluminazione LED
*Audio: -
*Video: -
*Memoria: HDD da 80GB
*Connettività: WLAN 802.11 b/g, Ethernet LAN
*Sistema operativo: Windows Vista (da confermare)
*Lettore di card per schede SD, MMC
*Unità ottica: assente
*Porte: , 1 x RJ45 LAN, 3 x USB 2.0 , 1 X CRT,cuffie e microfono
*Webcam: integrata 1.3MP
*Peso: 1,2 kg (batteria inclusa)
*Dimensioni: 258 mm x 189 mm x 28 mm
*Batteria: 3 celle
*Autonomia:
*Prezzo: 399 euro
*Disponibilità: ottobre (da confermare)

VIA Openbook




*Chipset: VIA IGPVX800
*Processore: VIA C7-M ULV alle frequenze di 1.0-1.6GHz (da settembre con via isaiah/NANO)
*Ram: 2GB di memoria DDR2 DRAM
*Schermo: display da 8.9” risoluzione 1024x600
*Audio:
*Video: VIA Chrome9 HC
*Memoria: SSD e HDD di diverso taglio
*Connettività: Bluetooth, possibilità di scegliere tra WiMAX, HSDPA e EV-DO/W-CDMA
*Sistema operativo:Ms Windows Vista Basic,Windows XP, distribuzioni Linux
*Lettore di card per schede SD, MMC, MS e MS Pro
*Unità ottica: assente
*Porte: 3xUSB, 1xVGA, cuffie e microfono
*Webcam: integrata dual-headed da 2 mega-pixel.
*Peso: 1kg
*Dimensioni: 240mm(L)x175mm (P) x36.2mm (A)
*Batteria: 4-celle da 2600mA
*Autonomia: fino a tre ore
*Prezzo:-
*Disponibilità: -


"il design di VIA OpenBook potrebbe ricordare quello di Everex CloudBook MAX annunciato lo scorso mese di Aprile, ma entrambe le aziende tengono a sottolineare come non vi siano analogie tra i due prodotti, soprattutto dal punto di vista hardware." (notebookitalia.it)




Nevada Petite

[IMG][/IMG]


Per le specifiche vedi MSI WIND


Sylvania G Meso



*Processore: Intel Atom N270 a 1,6ghz
*Ram: 512MB
*Schermo: 8.9 pollici WSVGA risoluzione 1024×768, tecnologia LED BackLight
*Video: Intel Graphics Media Accelerator (GMA) 945
*Memoria: HDD da 80gb
*Connettività: WiFi 802.11 b/g
*Sistema operativo: Ubuntu Netbook Remix o Microsoft Windows XP
*Lettore di card per schede SD, MMC, MS e MS Pro
*Unità ottica: assente
*Porte: 1 x VGA , 3 x USB 2.0, 1 x Ehernet, cuffie e microfono
*Webcam: integrata
*Peso: 1,0kg con batteria
*Dimensioni: 228.6mm x 177.8mm x 31.75mm
*Autonomia: 4 ore (dichiarata)
*Prezzo: 299$ (!!!) (prezzo molto probabilmente soggetto a rialzi)
*Disponibilità: -

N.B.: the $299 figure was just a "market benchmark"—so don't get too excited just yet. It could be just as expensive as its competition. (fonte : Gizmodo)

Sungjut TangoX Nano





* processore: VIA CPU C7-M ULV a 1.2GHz
* audio: HD Audio
* Ram: 1GB DDR2
* memoria: 40 o 80GB HDD
* schermo: 7 pollici WVGA (800x480) con touch screen
* lettore 4 in 1 Card
* telefono skype incluso
* porte: 2xUSB 2.0, 1xethernet, 1xDVI
* WiFi a/b/g
* Unità ottica: assente
* peso: 0,97kg
* prezzo: non ancora comunicato
* disponibilità: al momento non sono state fissate date di uscita

LA sunjut ha comunicato che tale umpc dovrebbe venire distribuito munito di unità ottica. In attesa di conferme.


Van Der Led Jisus(Brown)



*Schermo: 8.9 pollici risoluzione 800×480 pixels
*Processore: 1 GHz, 64-Bit Loongson 2F
*GPU: SM712
*Ram: 512 MB DDR2-667
*Disco fisso: 4GB Nand flash
*Sistema Operativo: Linux UBUNTU
*Unità ottica: assente
*Networking: Wireless LAN 802.11b/g, Realtek 8139 10/100Mbps Ethernet
*Porte: 2x USB 2.0, 1x VGA, 1 x 10/100Mbps RJ45, cuffie e microfono
*Autonomia: 4.5 ore
*Prezzo: 299€
*Disponibilità: 25 maggio in europa, ordinandolo dal sito Vanderled

Vista l'assenza di recensioni mi limiterò con i commenti, dicendo solo che la particolare natura tecnica del processore limità quelli che sono i sistemi operativi funzionanti (quindi niente Windows XP) su questo UMPC low cost.




MEDION low cost NETBOOK



trattasi di un MSI Wind rimarchiato, per le specifiche vedere MSI Wind.


AIRIS KIRA 100 - 200 - 300 - 400



*Processore: VIA C7-M a 1GHz
*Chipset: VIA VX800U con grafica integrata e 64MB di memoria
*Memoria: (kira 100) 512MB- (kira 200) 1GB- (kira 300/400) 1GB DDR2
*Hard Disk: (kira 100) 2GB Flash SSD- (kira 200) 4GB Flash SSD- (kira 300/400) 40GB HDD PATA
*Schermo: 7 pollici risoluzione WVGA 800x480
*Networking: WiFi b/g e Gigabit Ethernet
*Porte: lettore di schede 4in-1, VGA, 2xUSB 1.1, cuffie e microfono
*Unità Ottica: assente
*Webcam: 0.3mp
*Peso: 1.1kg
*Sistema operativo: Linux Mandriva o Windows XP
*Autonomia: (kira 100/200/300) 4h20- (kira 400) 6h
*Prezzo: (kira 100) 299€- (kira 200) 349€- (kira 300) 369€- (kira 400) 389€
*Disponibilità: -


Fukato Datacask Jupiter 0817a



*Processore: AMD Geode a 500 MHz
*Memoria: 512MB DDR2
*Hard Disk: disco rigido da 60GB in formato 1,8 pollici
*Schermo: TFT 8 pollici risoluzione 800x480
*Networking: Wi-Fi, Ethernet
*Porte: Card Reader (MMC/SD), USB 2.0
*Unità ottica: assente
*Sistema Operativo: Linux
*Peso: 1,1kg
*Autonomia: oltre 3 ore
*Prezzo: 279€
*Disponibilità: maggio



Tabella comparativa degli umpc low cost




Un grazie all'utente marchigiano per questo utilissimo e graditissimo contributo




Comparativa delle prestazioni dei processori



(da eee pc news.de)

sauro82 21-03-2008 12:28

Scusa, ma essendo un thread ufficiale, non sarebbe meglio metterlo nella sezione Thread ufficiali?:confused:
In questa sezione si parla di consigli per gli acquisti di notebook.:read:

Ventresca 21-03-2008 13:12

mi hanno consigliato di metterlo in questa sezione nel thread dove l'ho proposto...
comunque completo le prime tre pagine e poi eventualmente chiedo di trasferirlo, però lo ritengo un thread utile per chi è indeciso su quale umpc low cost comprare.

Prophet84 21-03-2008 15:46

Quote:

Originariamente inviato da sauro82 (Messaggio 21661992)
Scusa, ma essendo un thread ufficiale, non sarebbe meglio metterlo nella sezione Thread ufficiali?:confused:
In questa sezione si parla di consigli per gli acquisti di notebook.:read:

Quote:

Originariamente inviato da Ventresca (Messaggio 21662768)
mi hanno consigliato di metterlo in questa sezione nel thread dove l'ho proposto...
comunque completo le prime tre pagine e poi eventualmente chiedo di trasferirlo, però lo ritengo un thread utile per chi è indeciso su quale umpc low cost comprare.

iscritto.
condivido che la sezione dei consigli è la migliore.
nei thread ufficiali vanno appunto quelli dei singoli modelli, questa è la discussione piu generale.

ARMANDILLO 21-03-2008 20:19

iscritto

gran bel thread :read:

riprendo il contributo di gigio tm


Ventresca 21-03-2008 21:50

non ne funziona nessuno di quei link, ma mi basta sapere i produttori che con google ci metto un attimo...

totalwar 21-03-2008 22:42

si diceva che la concorrenza avrebbe aumentato la qualità ed abbassato i prezzi ma vedo che l'eeepc 900 costerà 399 euro 100 euro in più del modello precedente mentre il modello superiore del MSI ben 699 euro, alla faccia dell'abbassamento dei prezzi e del low cost.
inoltre il pregio di essere piccoli li sta vedendo aumentre di dimensioni e peso.

Ventresca 22-03-2008 15:40

Quote:

Originariamente inviato da totalwar (Messaggio 21670565)
si diceva che la concorrenza avrebbe aumentato la qualità ed abbassato i prezzi ma vedo che l'eeepc 900 costerà 399 euro 100 euro in più del modello precedente mentre il modello superiore del MSI ben 699 euro, alla faccia dell'abbassamento dei prezzi e del low cost.
inoltre il pregio di essere piccoli li sta vedendo aumentre di dimensioni e peso.

ma infatti bisogna vedere cosa offrirà msi al prezzo dell'asus eee pc 701 (299€) e dell'asus eee pc 900(399€).
se riesco a rimediare le dimensioni ufficiali di ciascun modello posso mettere il confronto con quel sito che fa i grafici 3d in base alla dimensioni inserite..

Comunque se metteranno l'ssd da 20 gb sull'eee pc 900 mi sa tanto che anche per la prossima "generazione" l'eee pc farà da protagonista con quel prezzo e quelle dimensioni..

BlackZorro 22-03-2008 18:16

ciao Quelano, ci sono pure io :read: :sofico:

ChristinaAemiliana 22-03-2008 19:43

Quote:

Originariamente inviato da Prophet84 (Messaggio 21665288)
iscritto.
condivido che la sezione dei consigli è la migliore.
nei thread ufficiali vanno appunto quelli dei singoli modelli, questa è la discussione piu generale.

Penso anche io che sia meglio lasciare qui questo thread e, piuttosto, dedicare l'altro al solo EEE serie 900 e a quel punto spostarlo fra i thread ufficiali.

totalwar 22-03-2008 20:21

azz 399 euro.
ci sono pc compaq e dell a meno.
perchè non se ne parla?
non sono anche quelli low cost?
secondo me bisognerebbe dividere la iscussione in pc ultraportatili e pc low cost.

Ventresca 22-03-2008 20:25

ma infatti questa è UMPC low cost, e non "portatili a basso prezzo", poi so perfettamente che da un certo punto in poi il concetto "low cost" diventa del tutto soggettivo e prettamente commerciale (vendi l'MSI Wind fino a 599€...)

Ventresca 22-03-2008 20:39

mi manca da fare la scheda dell'ecs G10IL e dovrebbero esserci tutti quelli di cui si hanno un minimo di informazioni, poi ci sono una serie di low cost umpc annunciati ma di cui non si sa ancora nulla, se non che avranno lo chassis come quello del cloudbook everex che a sua volta è copiato da un vecchio umpc della VIA: il NANOBOOK

totalwar 22-03-2008 20:49

low cost dovrebbe essere quando un UMPC costa meno di un portatile.
se un compaq e un dell(tanto per fare due nomi) costano 399 euro un UMPC low cost dovrebbe costare meno anche perchè non avendo un vero e proprio hard disk, un lettore, un masterizzatore ed una scehda di rete integrata non si può certo paragonare ad un vero e proprio portatile in quantto macchine incomplete.

totalwar 22-03-2008 21:18

Quote:

Originariamente inviato da Ventresca (Messaggio 21682115)
mi manca da fare la scheda dell'ecs G10IL e dovrebbero esserci tutti quelli di cui si hanno un minimo di informazioni, poi ci sono una serie di low cost umpc annunciati ma di cui non si sa ancora nulla, se non che avranno lo chassis come quello del cloudbook everex che a sua volta è copiato da un vecchio umpc della VIA: il NANOBOOK

bellino, cos'è quel display accanto al monitor?

totalwar 22-03-2008 21:19

Quote:

Originariamente inviato da Ventresca (Messaggio 21681966)
ma infatti questa è UMPC low cost, e non "portatili a basso prezzo", poi so perfettamente che da un certo punto in poi il concetto "low cost" diventa del tutto soggettivo e prettamente commerciale (vendi l'MSI Wind fino a 599€...)

quoto :)

Sampei1976 22-03-2008 21:25

Hasee Q100C
 
Ho notato questo portatilino (modello Q100C) su hasee. com. Di più nin sò. cosa ne dite????

Sampei1976 22-03-2008 21:32

Caratteristiche
 
Laptop computer NB Q100C
Intel Celeron M 373 da 1ghz
10.6'' Glare WXGA
1G DDR
80G PATA HDD
COMBO
intel MAX (Integrated)



http://www.hasee.com/en/Product_Inde...=903&prodid=65


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:05.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.