![]() |
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic |
Sto delayando a più non posso l'aggiornamento a quella fetecchia di CU, attualmente ho Win10 PRO 1607 che va da dio, ho messo pure la spunta su "ritarda aggiornamenti", vado avanti cosi da un paio di mesi abbondanti ma oggi all'avvio mi è comparsa pure una finestra minatoria con scritto che devo aggiornare.. non è che un giorno parte tutto in automatico e mi devo sorbire tutto quel buggame in un sol colpo?
La domanda è: quanto posso tirare avanti cosi ancora? |
Quote:
Quote:
Stranamente ha aggiornato i driver. Inizialmente non ci avevo neanche pensato perchè diverso tempo fa non me li dava nemmeno compatibili o mi diceva che era già installata la versione più recente. L'unico inconveniente è che una volta installati i driver non mi funzionavano più tutti i dispositivi usb collegati. Ho dovuto spegnere il pc col pulsante di alimentazione fisico ed al riavvio era tutto a posto (con versione e data dei driver aggiornati in gestione dispositivi). |
Pare che da oggi l'aggiornamento CU venga installato in automatico su tutti i dispositivi compatibili.
Non vedo l'ora di leggere le problematiche che si porterà dietro. ;) |
Quote:
Comunque....solo io non riesco a utilizzare la tastiera virtuale di windows? Ho un 10 pollici e la trovo scomodissima. |
Quote:
L' installazione dura si e no mezz' ora . W10 Creators Update non è una fetecchia, l' hai provato ? No, quindi......non puoi dire nulla :O :) Come più volte detto in quest a mega discussione :), da più utenti, ogni versione nuova di W10 ha qualcosa in più rispetto alla precedente . |
Quote:
per quello temo questo aggiornamento che, sentendo varie campane in giro, crea non pochi problemi tra driver, periferiche non riconosciute etc. Non ho tempo ne voglia di passare 2 gg a risolvere eventuali problemi per avere in più il nulla cosmico (per le mie esigenze). Dunque dal mio punto di vista questa politica degli aggiornamenti forzati meriterebbe il boicottaggio di ms; ovviamente rimane una mia opinione basata sui REALI problemi che situazioni simili alla mia generano questi "aggiornamenti". Non a caso nel mio campo (grafica 3d) in parecchi son rimasti a windows7 proprio per questi motivi.. |
Quote:
Attendiamo. |
Niente, è tornato per l'ennesima volta e non si limita nemmeno ad inzozzare solo la sezione news. :muro:
|
Quote:
|
Fiondatevi su Windows Update a controllare gli aggiornamenti: :ops:
build 15063.502 This update includes quality improvements. Key changes include:
|
Quote:
Detto questo oggi nessun messaggio minatorio all'avvio.. speriamo si possa davvero avere la libertà di decidere quando installarlo (ovvero quando avrò la quasi certezza che il pc, dopo l'aggiornamento, funzioni come prima) |
Quote:
https://www.windowslatest.com/2017/0...ild-15063-502/ ad esser sincero.... e bello :sofico: questo file di aggiornamento!!!!!! |
Quote:
perche non fate come il sottoscritto e SERVIZI>Windows Update>Interrompi>Disabilita>OK quando potete/avete voglia/avete un ca**o da fare, riattivate il servizio e installate gli aggiornamenti... Buone ferie a tutti |
Quote:
Nel senso che facendo l' Aggiornamento, può essere che escano dei problemi.......che non dovrebbero uscire....... Quoto il suggerimento di pps :) |
la versione PRO con Creator Update permette di posporre
i normali aggiornamenti fino a 30 giorni, e gli UPDATE come CU fino ad un anno, inoltre e' possibile posporre tutto in blocco di 35 giorni, secondo me e' la novità piu' importante di CU |
Esiste un comando per pulire il disco , senza passare dall'applicazione di w10
ovvero qualche comado tramite cmd che pulisca anche i fle di windows update perchè è davvero una seccatura stare li ad aspettare oltre 30 minuti ogni volta . |
dism /online /cleanup-image /startcomponentcleanup /resetbase
però pulisce solo i files obsoleti in winsxs. Per il resto (compresa a cache dentro softwaredistribuition) devi andare di pulizia disco. Ma dovresti evitare la lentezza un'altra opzione è di andare con il comando clearmgr /sageset:xxx /sagerun:XXX però devi googlere per vedere come funziona perche io non lo uso |
Quote:
|
ma è windows 10 il problema? ho un asus di un amico appena comprato con i7 6700 hq, 8 gb di ram, nvidia 950 e hd....tradizionale da 1 tb. Ho resettato tutto completo e comunque è un chiodo, come è possibile? Possibile che il disco faccia cosi tanto da collo di bottiglia? E' più veloce il mio mini pc con cpu ridicola ma ssd... :eek:
|
Quote:
|
Quote:
è un sistema che in background fa girare di tutto e di più povero disco meccanico da 2.5" casomai pure 5400 giri... |
Quote:
|
:asd:
|
Ragazzi domanda. Ma sono uscite le uwp di office per windows 10 normale? Io nel market non le trovo. E domanda....se ho il seriale per office 2016 desktop andra bene per le uwp? Grazie
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk |
Salve
Ho cambiato computer e ho fatto un ripristino del sistema usando lo stesso SD Adesso mi trovo che in aprendo l'icona sulla barra con la cartellina, nella barra a sinista in cui c'è Accesso Rapido, Onedrive, Qesto PC, etc. se estendo questo PC adesso mi mette anche le icone di accesso rapido prima degli HD Come mai? Si può avere solo gli HD come avevo prima? |
E' una situazione normale; aprendo Questo PC ci sono le cartelle predefinite tipo Documenti, Download, Immagini etc, che trovi anche in Accesso rapido.
La differenza è che in Accesso rapido puoi aggiungere o eliminare i collegamenti. |
Scusate, devo rifare la ISO per installare Windows 10 sul nuovo PC.
Come faccio a sapere se contiene tutti gli ultimi aggiornamenti? :confused: |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Ma poi, anche se non arrivano subito, ma dopo 2-3 giorni o anche una settimana o.........mica per questo W10 non funziona :) |
Quote:
1) Magari mi sono abituato a usare alcune nuove funzioni; 2) Ogni volta che esce uno di questi update mi scombina alcuni driver o configurazioni che mi tocca ripristinare. Almeno alla prima istallazione volevo evitare di trovarmi entro 2 giorni a dover risistemare le cose. Speriamo che la iso includa il creator update. Sto pure facendo la ISO della versione Education che è una versione particolare che dovrebbe avere qualche funzione in più della pro. Teoricamente dovrebbe essere aggiornata, almeno spero. |
Ok, la build della iso è: 15063.0
Quella del sistema mio attuale: 15063.483 Come faccio a sapere cosa manca? Sul sito microsoft mi da un elenco delle build con i relativi contenuti? |
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=24167 Non vedo il problema, installi l' Iso di W10 Creators Update Versione 1703, Build 15063.0 e fai gli aggiornamenti :) |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:08. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.