![]() |
|
Magician & AHCI
Ragazzi, ho installato un Samsung 840 EVO sul mio nuovo ROG e Magician non riconosce la modalità AHCI (vedi questo post). Idee su come si possa risolvere il problema?
|
Quote:
|
Quote:
A breve comunque dovrò formattare Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Buongiorno ragazzi
Volevo chiedervi se mi sono perso qualcosa riguardo la possibilità di bloccare l'update dei drivers su win 10 Anniversary. Ho un compaq presario Cq 56 Per farlo funzionare correttamente ho sempre dovuto usare il suo drivers video originale Hp di Win 7 installandolo da gestione periferiche aggiorna driver ecc... Ieri già che ho montato un ssd di recupero al posto dell'hd meccanico ho formattato,come al solito sono andato in impostazioni di sistema avanzate-hardware-impostazioni di installazione dispositivo e spuntato il no,poi ho usato anche il Wushowhide che mi da i drivers di win 10 come nascosti e......magia,quando lancio il win update anche se non si vedono fra gli aggiornamenti disponibili scarica e installa i drivers video lo stesso,cosi come al solito la vga da i numeri. Qualcuno ha una idea?Premetto che installo a mano il driver di win 7 rigorosamente offline e appena messo online attivo il Wushowhide. Grazie a chi ha suggerimenti. |
sapete come si elimina i frequenti dalle icone poste nella barra delle applicazioni?
ho l'icona di firefox che mostra i siti facendovi sopra col tasto destro |
impostazioni->personalizzazione->start
cambia l'ultimo interruttore in basso |
Quote:
|
Come se già il Defender non fosse abbastanza, ultimamente anche il servizio di feedback (Windows Telemetry o qualcosa del genere) ultimamente parte spesso. Siccome non me ne importa assolutamente nulla di mandare i feedback alla MS, non c'è neesun modo di ridurre la sua onnipresenza? Immagino che non si possa disattivare del tutto, ma mi basterebbe non sentirlo ogni volta che installo un gioco.
|
Quote:
Mi dici per curiosità come sei arrivato a 10? (partendo da un'installazione pulita, 7,...? ; a proposito: stai parlando di 10 AU?) E per i driver (in particolare della componentistica legata alla scheda madre quindi chipset,...) come ti sei mosso? Hai lasciato l'onere a WU o...? ELIMINA per sicurezza (visto che sei in una fase di accertamento) qualsiasi software di sicurezza che lavori in real time e stacca fisicamente le periferiche non essenziali al funzionamento del PC...e fai sapere chiaramente gli sviluppi |
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=9419 |
Quote:
Per ora sto provando a tenere anche il profilo energetico base, e cioè quello bilanciato, dove prima eliminavo sia lo spegnimento del monitor, sia la sospensione del pc, ora invece lascio di default e vedo che cosa succede. Aggiornerò appena avrò novità, grazie comunque :) |
Quote:
|
Microsoft Edge non decolla........ >
Internet Explorer e Microsoft Edge perdono 40 milioni di utenti: Google e Mozilla festeggiano Nonostante gli sforzi di Microsoft nel promuovere Windows 10 ed il suo browser Edge, la presenza della compagnia nel regno dei browser web è in costante declino. Il tutto a vantaggio di Chrome e Firefox La Microsoft con i browser.....non ci sa fare :) |
Quote:
|
possibile che non siamo padroni di decider esattamente quando installare e soprattutto scaricare gli aggiornamenti per windows10?
sono andato nelle impostazioni di update e posso impostare quando installare solo una fascia oraria abbastanza ridotta di utilizzo mentre invece dargli via libera solo dalle 2 alle 5 del mattino. Inoltre li scarica sempre quando gli pare e mi satura completamente la banda rendendo internet quasi inutilizzabile.... |
Volendo provare a installare 10 su un piccolo netbook Acer 1410, con processore Celeron da 1,3 ghz e 3 gb di ram, quale potrebbe essere la versione più leggera?
Avevo sentito che enterprise ltsb dovrebbe essere piuttosto "snella" rispetto a home e pro. È così? E meglio 32 o 64 bit? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Avevo i penultimi ed effettivamente aggiornando a questi usciti poco dopo (forse proprio per correggere qualche bug) ho risolto! grazie :) |
Quote:
|
Disponibile l'aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 1607 (KB3200970).
|
spero vada a buon fine... il file explorer ne ha fatta una delle sue poco prima di cominciare il riavvio...
|
finito di installare adesso (circa 620MB senza Office), build 447.
La cosa curiosa è che da un paio di mesi a questa parte, appena si da l'ok al riavvio necessario per l'installazione delle patch, il PC sembra 'congelarsi' per qualche minuto (buono...) sulla schermata blu che informa di non spegnere la macchina dato che è in corso la preparazione (per l'applicazione degli aggiornamenti). Fino a TH2, invece, questa fase durava un'inezia e partiva subito il conteggio da 0→30% (per poi riavviare)... Ad ogni modo tutto ok |
Anche questa volta ho dovuto usare il trucchetto di attivare la Modalità aereo per qualche secondo per sbloccare il download fermo al 52% :ciapet:, almeno sul PC fisso, mentre sul Notebook è andato tutto OK
Build 14393.447 This update includes quality improvements and security updates. Key changes include:
|
Quote:
|
Clicka sull'icona del Wi-Fi oppure su quella del Centro Notifiche -> Modalità aereo
![]() |
non ce l'ho (di sicuro almeno nel centro notifiche)...
Per quanto riguarda il Wi-Fi, l'ho trovato solo da 'ricerca' (collegato a tale MS Wi-Fi di cui mi chiede peraltro la configurazione)... Ma sei su un tablet/portatile? Ad ogni modo come già ho avuto modo di dirti tempo fà, soluzione elegante (dunque spettacolare)[IMHO] |
Quote:
|
Quote:
|
che dire?
![]() |
Quote:
|
è evidente che i bug che creano poi vogliono che rimangano...
|
Quote:
Quote:
|
sembrano dei caciottari a volte :D
|
Quote:
Quando si verifica questo bug, consiglio di non far partire la pulizia. Lui con W7 e io con W10 NB entrambi l'abbiamo fatta partire come admin, magari è stato quello. Stiamo pensando di stampare uno screen della pulizia disco e appenderlo al muro insieme alle altre cagate :asd: |
ma piuttosto... siete così alle strette con lo spazio che ogni volta dovete fare la pulizia quando installate gli aggiornamenti :asd: ?
|
Da un paio di uptate ho notato che alcune volte l'animazione di apertura del Win+TAB va a scatti.. è una cavolata però volevo capire se potrebbe essere sintomo di qualcos'altro..
|
Quote:
Sull'Admin: che sappia io, o lo fai in quel modo o certi 'residui' vengono semplice bypassati per cui dimmi te come si dovrebbe fare x rimuoverli... Sta a vede' appena riavvio, eh! :D Quote:
Quote:
|
Quote:
al giorno d'oggi io la uso solo per cancellare la famosa windows.old, ma anche quella ora si cancella da solo dopo 10 giorni |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:31. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.