![]() |
|
Quote:
il patch-day del secondo martedì del mese è la prassi di Microsoft che c'è da anni e anni e meno male che continuano ad aggiornare il so caso mai quello che spacca i maroni è quando si supera questa soglia cioè quello che è successo il mese scorso dove hanno dovuto rilasciare fix e controfix arrivando a tre giornate di rilascio degli update perchè evidentemente li rilasciano alla c..zo di cane |
Quote:
|
Quote:
|
Fiondatevi ancora su Windows Update...
:ops: Build 19044.1566 This non-security update includes quality improvements. Key changes include: :eekk:
|
Quote:
|
E' per tutti! :ciapet:
|
Edge sotto attacco
In attesa che venga rilasciata la patch di sicurezza per Edge 98 (entro oggi dovrebbe arrivare :sperem:), si consiglia di cambiare browser perchè sono in corso svariati attacchi che tentano di exploitare una falla di sicurezza presente su tutti i browser basati su Chromium :eek: Google l'ha già corretta ma tale patch deve essere ancora incorporata in Edge. Speravo uscisse stamattina, ma ancora niente :( February 14, 2022 Microsoft is aware of the recent exploit existing in the wild. We are actively working on releasing a security patch as reported by the Chromium team. |
Quote:
|
Beccato adesso aggiornamento alla Versione 98.0.1108.55 :cincin:
Ora posso riutilizzare Edge :) |
Ragazzi qualcuno è mai riuscito a risolvere il "Critical Process Died" in Windows 10?
Un PC ha deciso oggi di comportarsi così. Provato a disinstallare aggiornamenti dal menu di ripristino e fallisce, dism non parte o forse ho sbagliato io ad avviarlo da DVD di W10. Devo testare l'SSD(Samsung 860 Evo) , ma sembra strano sia morto già. Grazie a chi mi aiuterà. |
Finalmente se ne sono accorti....
Microsoft Edge Dev per Windows, Mac, Linux, Android e iOS si aggiorna alla versione 100.0.1163.1. https://www.windowsblogitalia.com/20...-100-0-1163-1/ Cambiamenti apportati per migliorare il browser Risolto un problema per cui i temi integrati non funzionano e invece visualizzano solo il bianco. Risolto un problema per cui il mini menu contestuale a volte impedisce alle scorciatoie da tastiera di copiare o tagliare il testo selezionato. Risolto un problema per cui l’anello di avanzamento intorno all’icona della barra degli strumenti Download non appare quando un download è in corso. Risolto un problema per cui alcuni tooltip si bloccano sullo schermo. Risolto un problema per cui il browser a volte non si chiude. Risolto un problema per cui mancava l’opzione del menu contestuale per salvare una pagina web. Risolto un problema per cui il trascinamento delle schede bloccate a volte non funziona con le schede verticali. Risolto un problema per cui i menu contestuali a volte appaiono nella posizione sbagliata. Risolto un problema per cui le schede di correzione ortografica a volte non appaiono quando dovrebbero. Risolto un problema per il quale la selezione della fotocamera in Impostazioni permessi del sito a volte non riesce a trovare la fotocamera del dispositivo. Risolto un problema per cui alcune pagine delle Impostazioni su Linux si svuotano. Risolto un problema per il quale cambiare il formato di Citation da usare a volte manda in crash Collections. Risolto un problema per cui fare clic sulle notifiche sul desktop a volte non fa nulla quando il browser è chiuso o quando il sito web che ha inviato la notifica è già aperto in un’altra scheda. Risolto un problema nelle schede in modalità IE in cui la dimensione iniziale dell’HWND non è corretta. Risolto un problema per cui Edge richiede aggiornamenti su Xbox quando non dovrebbe, dato che gli aggiornamenti di Edge sono gestiti dal sistema operativo su Xbox. |
Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 21H2 per sistemi basati su x64 (KB5010415) era già stato segnalato? Se si, mi è apparso poco fa :D
|
Quote:
io proverei prima a fare avvio pulito https://answers.microsoft.com/it-it/...9-d8894a9627c6 ma se non risolvi fai prima a reinstallare windows e verificare se il problema si ripresenta ancora |
Quote:
Alla fine il pc collegato alle sue periferiche da,random, problemi analoghi di bsod e riavvio con periferiche usb(pendrive, adattatori wifi,...) su tutte le porte. Sospetto la MB sia morente. Oggi mi è successo un altra cosa alquanto bizzarra. Pc fatto da me secoli or sono(più di un annetto fa) con w10P... dato che devo cambiare disco e mettere un SSD (l'utente fino ad oggi lo trovava veloce essendo abituato ad un P4), quando l'ho acceso era presente W10 Home(che manco ho tra i vari OS) tra l'altro neanche attivato in quanto l'UEFI è associato ad un PRO. Negli utenti ho visto account strani tipo .net e qualcosa... oltre quello creato da me. Che sia stato formattato e installato W10H copiando la cartella dell'utente che creai io all'epoca ? Che abbiano attivato (perché poi) Windows con una Home(non mi sembra si possa fare)? Mi sto mangiando la testa , visto che nel tempo non è passato dalle mie mani e chi lo usa non sa dove metterle. |
|
Quote:
io partirei prima dalle ram Quote:
alcuni software mettono utenti utilizzati dai servizi Quote:
|
Non sapevo in quale sezione chiedere, allora mi lancio qui.
Premessa: Ho un Surface Pro 3 con W10 e un Pro X (versione 4G) con W11. Ho acquistato regolarmente Age of Empire 2 Definitive edition sul Microsoft store e gioco tranquillamente sul Pro, ma se volessi installarlo su Pro X (ha il chip Snapdragon con architettura ARM) non me lo permette, mi dice che non è compatibile La cosa è assurda, perchè su Pro X ho installato svariati giochi da Steam (tra i tanti Grandia 2 HD e Resident Evil Rebirth HD) e giravano tranquillamente (roba vecchiotta ma va benissimo), e se l'avessi acquistato su Steam ora non avrei questo problema. Ora, la mia domanda è: posso forzare il download da Microsoft Store (ripeto, regolarmente acquistato) sul mio Pro X? E se proprio non si possa, posso estrarre la cartella di AOE2 DE dal Pro 3 e passarla sul Pro X? Grazie PS: non mi servono pipponi sull'utilità o meno di Windows on Arm o del Pro X, per l'uso come ne faccio, va una bomba (ore e ore di autonomia, uso ufficio/mail/gestione registro elettronico/4G integrato). |
Quote:
Metodi astrusi per installarlo... forzatamente... Perderesti tempo per nulla. La soluzione è semplice... "Il Surface Pro X dispone di un processore ARM, attualmente limitato ad applicazioni 64bit (ARM64), 32bit (ARM32) e applicazioni 32bit (x86) Age of Empire 2 è un gioco 64bit e non si può installare su Surface Pro X" https://answers.microsoft.com/fr-fr/...e-2147be27a02e |
Quella dicitura è superata, con Windows 11 il Pro X supporta tranquillamente tutte le app in X64. Se l'avessi avuto su Steam il problema non si sarebbe posto. Tanto per capirci, ho installato anche Attila Total War (X64), poi gira male, ma gira.
|
Buongiorno
Ho da poco finito di assemblare un nuovo sistema causa guasto della MB di quello vecchio, ho un ssd con l'os ed i vari programmi su cui ho 3 profili utente (Io,Mia Moglie, Mio figlio), adesso sul pc nuovo ho installato un nuovo ssd nvme in cui ho provveduto a reinstallare l'os da capo e i vari programmi, vorrei sapere se posso trasferire i 3 profili presenti sul vecchio ssd (perfettamente funzionante e da cui posso pure bootare e lavorare) al nuovo os installato su quello nvme. Grazie |
E possibile clonare il disco vecchio sul nuovo, e fai prima
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk |
ma come mai quando si apre il browser EDGE (per sbaglio) lo chiudo ma poi quando faccio pulizia con ccleaner deve forzare per chiuderlo ?
e lo fa sempre sta stana cosa , lo chiudo ma in realta' rimane sempre attivo in back ground... come risolvere sta cosa ? |
Quote:
|
Quote:
e continuero a non utilizzarlo chrome tutta la vita |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
PS Chromium cioe ? |
Quote:
Pare che facendo il rollback degli aggiornamenti a quelli che si erano precedentemente installati, poi WU non li aggiorni più automaticamente a quelli che dice lui UWP. Certo non una soluzione pulitissima per installare i driver video, ma al momento mi sa che AMD e MS non hanno ancora risolto. Io cmq ancora sto con WU disattivato. |
Quote:
ora ho cambiato vga, sono passato a nvidia e quindi non ho piu quel problema |
scusate, ho appena fatto un aggiornamento cumulativo (KB5010415) per w10, installato ok, ma al riavvio appena ho avviato chrome paginone blu.
vorrei tornare indietro a prima dell'aggiornamento di oggi ma mi dice impossibile perchè l'ultimo aggiornamento l'ho fatto 10 giorni fa!:eek: :eek: :eek: come lo elimino? |
Mi meraviglio da parte di mamma MS sul fatto che ad oggi non riesca a rendere fluida e senza problemi la loro app ovvero: MS STORE.
Ci sono più recensioni negative che positive :( |
un grosso aiuto .....
detto mettere in esclusione un programma exe o forse meglio tutta la cartella che lo contiene. mi dite come devo fare esattamente per escluderlo dalla scansione di Windows Defender in win 10 ? come faccio grazieeeee |
Quote:
|
Su una nuova installazione di Win10 per un'amico, avevo dato fiducia a Edge ma dopo pochi giorni ho dovuto sostituirlo con Chrome.
Blocchi improvvisi e velocità generale che lasciava a desiderare. Solite robe alla Microsoft dove basta che ci mette le mani lei e tutto inizia a funzionare male. Sono rimasto basito quando ho sostituito il Browser. Nel 2022, non credevo che un sistema operativo ti chiedesse per ben tre volte se sei certo di voler usare un altro browser. Non solo...alla fine di tutto quando devi scegliere di impostare Chrome come browser predefinito, vieni rimbalzato nelle impostazioni di sistema dove devi confermare nuovamente la cosa. In fase di installazione, se non imposti le tre domande di sicurezza non vai avanti. Ma che caxxo gliene frega a loro se mi ricordo o meno la password? In fase di installazione, ti prendono ancora per il culo con il solito messaggio "adesso siediti che facciamo una magia"...Parlo di win10PRO, non so se rendo l'idea....:O Questi sono impazziti! Ti fanno odiare un sistema operativo! Per fortuna Win10, lo installo solo ad amici. Se dovessi usarlo io tutti i giorni, lancerei il PC dalla finestra. Windows 7 tutta la vita (in azienda), Linux (sempre in Azienda) e MacOS a casa. Non c'è davvero paragone sulla semplicità d'uso e i passaggi che occorrono per modificare le impostazioni di sistema, oltre al fatto che se decidi di usare un altro browser, nessuno ti scartavetra gli zebedei con domande assurde che ti fanno perdere solo tempo. Dopo anni che non operavo una nuova installazione, Windows 10 pensavo fosse migliorato, ma per me resta il peggior sistema operativo partorito da Microsoft...:doh: |
Io con Edge mi trovo benissimo, mai nessun problema .
|
Quote:
P.S. Sono sicuro che non vi ricordate quali domande avete scelto, figuriamoci le risposte! :asd: |
L'importante è che giri Half Life 2 da giocare col figlio. :asd:
|
Può essere semplice, basta dare una risposta con una parola tipo uno due tre.
Non è che se ti chiedono quale è il nome di tua madre da nubile devi dare la risposta esatta. . |
Quote:
You are famous :sofico: :sofico: ![]() |
Quote:
Ho fatto la traduzione in italiano per 38 programmini della Nirsoft! :D |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:38. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.