![]() |
Oggi ho provato a testare le batterie dopo 4 mesi di "stazionamento" in 3 telecomandi ed una radiolina.
Nei due telecomandi che vengono utilizzati poco e nella radiolina (utilizzata un paio di ore alla settimana), la scarica rispetto a 4 mesi fa, è stata di 0,1 e 0,3 A su una misurazione iniziale, non sotto sforzo, di 2,5 e 2,8 A. Mentre invece le batterie che erano nel telecomando che viene utilizzato quotidianamente e che ha anche i tasti illuminati (funzione che disabiliterò), oramai erano scariche. Adesso le ricarico e vediamo. Comunque sono molto soddisfatto e quando tornero dalle vacanze farò un bell'ordine di batterie. :D Rik |
Duracell 2650 mah cotte!?
Salve a tutti e in particolar modo agli esperti del settore!
Ho seguito questo 3d più o meno dalla sua apertura e i contributi di marchigiano e degli altri utenti sono stati utilissimi. Seguendo voi ho acquistato un annetto fa un lacrosse bc900 con fw 35 e nel corso del tempo rinnovato il mio "parco" pile ricaricabili. Premesso che non mi potevo permettere all'epoca il maha nè le eneloop per i maggiori costi e anche in considerazione del fatto che non faccio un uso professionale delle batterie ho acquistato direttamente dal sito della duracell un primo pacco di batterie stilo da 2300 mha (per intenderci sono quelle di colore bianco verde); le ho usate e strausate e ogni tanto sottoposte a scaricamento e a refresh col lacrosse e attualmente ancora "girano" bene sulla mia canon powershot sebbene si scarichino abbastanza velocemente. Quando hanno iniziato a calare di rendimento ho preso sempre sul sito della duracell la versione da 2650 mha, per interderci quella tutta nera bordata di verde verso il polo positivo...e questa volta come si dice dalle mie parti ho preso una "sòla". Fin da subito ho notato qualcosa di strano; in particolare testando la capacità delle batterie il lacrosse mi diceva e dice che è sempre di 2700/2800 mha...sulle prime ho pensato "che c@lo! ho preso delle 2650 e ho trovato delle pile di amperaggio superiore..." ma poi mi son dovuto ricredere. Caricate le batterie in tutti i modi possibili col lacrosse (non me ne voglia marchigiano, ma preso da disperazione anche a 200 mha) il risultato è sempre lo stesso: le pile vengono caricate ma se le inserisco nella fotocamera questa mi dice sempre che sono esaurite e si spegne mentre il tester me la dà come cariche. Ho pensato ad un effetto memoria e quindi fatto cicli di carica e scarica ma nulla...ho provato con la funzione refresh e il bc900 è andato avanti per diversi giorni ma alla fine il risultato non è cambiato. Ho persino pensato dipendesse dalla fotocamera e quindi per prova ho acquistato un altro pacco di duracell sempre da 2650 mha (questa volta sono nere, bordate di oro verso il polo positivo) e ricaricatele la canon non si è lamentata. Nel frattempo dal sito duracell sono sparite le 2650mha e comparse le 2450mha; acquistate anche quelle non ho avuto problemi. Sinceramente non so che fare...il dubbio è che abbia commesso io qualche errore - magari smanettando col lacrosse - e cotto le batterie. C'è da dire che la duracell presso cui ho reclamato è stata una vera signora in quanto me le ha sostituite con le active charge da 2000 mha senza in pratica rivolerle indietro come reso. Qualcuno degli esperti sa darmi indicazioni in merito? Ringrazio come sempre per l'attenzione. |
ciao ragazzi!
nel corso di questa discussione ho visto un'immagine relativa alle batterie ricaricabili bty, le sto comprando su ebay 12 batterie AAA NIMH 1000mA 1.2V a 3,50 euro. Ma come fanno a costare cosi poco? dite che sto sbagliando a comprarle? ne ho altra con le stesse caratteristiche pagate 4 volte tanto. hanno finalità hobbistiche. grazie:sofico: |
Deve arrivarmi il flash....quali batterie consigliate?
|
@ prieras
Stesse tue batterie da 2650mAH, caricate con un più modesto comunissimo caricabatterie Energizer. Anche io avevo la mia macchina digitale (nikon L110) bridge che mi dava le batterie per scariche, anche settando il tipo di batteria esatta dal menu. Invece le batterie erano cariche e mi son durate ben 450 scatti prima di mollarmi stamattina senza preavviso (visto che il menu me le dava sempre scariche era anche ovvio)... Comincio a pensare anche io che tali batterie abbiano qualcosa che non va... |
Quote:
|
non capisco cosa vi costa prendere delle ibride anzichè continuare a spendere soldi per 'ste ciofeche... :rolleyes:
|
ragazzi le ricaricabili bty sono affidabili?
|
Io eviterei... rischierei di avere batterie non all'altezza di quello che ho pagato (seppur poco)
|
Quote:
cmq, anche smanettandoci col maha la situazione non è cambiata. stesso risultato ottenuto con il lacrosse. credo proprio che si tratti di una partita difettata. @jcd's back: da cosa tu deduca siano ciofeche non lo so. so però che le duracell sono ottime per chi come me non ne fa un uso professionale....e la serietà del produttore è stata confermata dal fatto che come ho fatto presente il problema alla duracell mi hanno inviato delle activecharge (ibride nonchè rimarchiate eneloop) senza neanche rivolere indietro quelle difettose che per la cronaca sono queste http://forums.steves-digicams.com/at...h-dura2650.jpg |
Quote:
Sulla serietà della Duracell nulla da dire, ma non mi sembra questo l'argomento del thread ;) |
Le mie sono differenti.... e sono le seguenti:
![]() Oggi dopo aver fatto una carica completa e averle rimesse nella Nikon, quest'ultima le ha automaticamente riconosciute come ricarciabili, settato il tipo di batteria corretta Ni-Mh e segnalato correttamente che erano cariche... Misteri..... :confused: |
Quote:
magari con queste ultime son stato sfortunato. tuttavia volevo capire se c'era qualche chance di recuperarle o meno....ma da quel che leggo nessuno si pronuncia in merito. |
io con la vecchia HP ci facevo 30 scatti con le ricaricabili, da quando ho la fuji ce ne faccio 500 con le pile del lidl, non vuol dire, ma quel che ti hanno indicato ha un fondo di verità.
|
Quote:
se avrai modo o voglia di provare le ibride potrai verificare da solo la bontà delle stesse, sia come numero di scatti e sia come prestazioni anche a distanza di tempo; poi per carità ognuno usa quello che vuole, ci mancherebbe, anche io fino a qualche mese fa avevo delle sanyo da 1850mAh che dopo sette anni ancora andavano, ma bisogna vedere per quale uso, ecco tutto |
Metti in conto che potrebbe anche non trarne alcun beneficio.
|
Ciao a tutti vi posto la prima "vera" esperienza sul campo con delle eneloop.
Sono andato in ferie e ho scattato circa 1000 foto con una coolpix L20 nauralmente equipaggiata con eneloop. Mi ero portato dietro 16 batterie (nn si sa mai) ne ho utilizzato solo 4 (ne vanno 2 alla volta naturalmente AA) e per giunta le ultime 2 sono cmq cariche... Ho usato quelle colorate per notizia. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Io sto facendo la prova con delle Varta Ni-MH 2100mAh, solo perchè non le ho dovute comprare, ma mi sto organizzando per prendere 4 Eneloop + caricatore MQR06 |
Quote:
sinceramente ho letto il thread ma non ci ho capito molto....però da quello che ho letto devo dare merito a JCD's back, le ibride, a logica, sembrerebbero davvero migliori.... |
C'è questa "sfida" tra Sanyo Eneloop ed Uniross Hybrio.
Non conosco le seconde e nemmeno il loro prezzo, ma visto che molti che usano le eneloop sono soddisfatti (col sb600) io prenderò quelle molto probabilmente. Più che altro il problema è che il caricatore MQR06 si trova solo su nkon mi pare.. 37€ 4batt+caricabatt spediti. |
Quote:
Quote:
ritengo comunque si tratti sempre di differenze davvero minime, per cui alla fine qualsiasi cosa si scelga andrà comunque bene; personalmente per il mio flash Metz utilizzo 4xAA duracell active charge (dovrebbero essere le eneloop rimarchiate) e non posso che ritenermi soddisfatti: lampi in quantità industriali, tempi di ricarica - tra un lampo ed il successivo - davvero brevi ed il non trascurabile pregio dell'autoscarica limitatissima :cool: |
Quote:
- il caricabatterie ottimo per le eneloop mi pare questo MQR06. Confermi che siano soldi spesi bene? - volendo caricare tutte e 4 le AA, che corrente eroga il caricabatterie? Grazie anticipatamente! |
Quote:
considerate poi, le 4 batterie in dotazione (ultima versione), vale i soldi spesi se possibile, conviene formare un gruppo di persone interessate il costo delle batterie, diminuisce con l'aumentare della quantità acquistata; le spese di spedizione vengono divise e tutti ne traggono vantaggio attenzione, le eneloop ministilo (AAA nuovo tipo), sono sfuse e non in blister da valutare l'acquisto delle scatoline, sempre utili in casa (ed anche per il viaggio) p.s. con l'ultimo ordine, ho acquistato 5 Sanyo MQR06 ;) Quote:
questa è la tabellina delle specifiche ![]() |
Grazie mille susetto.
Che per caso vendi un kit MQR06+4Eneloop? :p :D Ho rimediato delle Varta 2100mAh PowerAccu (dovrebbe essere la tecnologia simile alle Eneloop) come prestito a tempo indeterminato e sembrano andare bene, ma se trovo l'occasione vado di Eneloop+MQR06. Al momento il mio caricatore Uniross dice 1000mA..per 4 credo.. Ciao e grazie di nuovo |
Quoto le eneloop anche se devo dire che da tempo uso le pana infineon e sembrano averne qualcosa di più.
Comunque domanda un filo fuori dagli schemi, devo ricaricare una batteria agli ioni di litio: ![]() ma non ho il suo caricatore, tuttavia ho degli alimentatori da 0/12v in dc; posso combinare qualcosa? Della serie se attacco il + e il - all'alimentatore è gli do 3,5v riesco a combinare qualcosa o vanno caricate pure queste ad impulsi? |
Quote:
ps: le ni-mh posso anche non essere caricate ad impulsi ;) |
effettivamente ho letto che le tensioni devono scalare man mano che la batteria si carica, solitamente scalano attorno al 70% per arrivare a 0v a batteria carica.
Ora io non voglio caricare in toto la batteria ma mi basterebbe solo rianimarla, ora è praticamente sotto lo zero dato che è oltre un anno ferma ed è stata messa via già da scarica,domani verifico le tensioni sperando che non sia a 0v. La batteria che ho io ha un voltaggio di carica nominale pari a 4,2v e secondo le varie guide dovrei dargli 0,1C(0,110mah nel mio caso) finchè non raggiunge i 2,8v di tensione, fatto ciò posso iniziare a dargli la corrente nominale (facciamo 4v per essere sicuri). In tal modo lasciandola in carica per una mezz'oretta a 4v e 0,9A(sempre per stare sicuri) dovrei riuscire a prendere la batteria durante la fase di " bulk charge" senza quindi star li a diminuire il voltaggio, ovvio non avrò la batteria carica ma non è questo che mi interessa. E' corretto quanto detto sino a qui? per gli amperaggi come mi regolo? chiudo i potenziometri a valori limite e poi se li tira dentro la batteria? edit:aggiungo che posso implementare tranquillamente sistemi di controllo termico in tempo reale tramite sonde di precisione, nessun problema per la sicurezza:) |
se è a 0V ed è rimasta così per tutto questo tempo(ma bastava meno)....la puoi buttare
|
ecco appunto sono sceso sino a 0,0000v macchè non ha nemmeno un briciolo di carica,sono più carichi i miei pollici di sta batteria:fagiano:
Non ci provo nemmeno? vado diretto di cestino? |
Ciao ragazzi devo acquistare un caricabatterie piccolino da portare nella borsa del pc e sono indeciso tra questi 2:
- Extreme 600 LCD led - Sanyo MQR06 Che differenze ci sono tra i due , se poi c'è di meglio cosa mi consigliate? ;) ;) |
Quote:
|
Quote:
Dopo 14 ore di ricarica il caricatore mi dice che sono pronte. Il problema è che se non le utilizzo si scaricano completamente nel giro di 2 giorni. Possibile? :mc: |
Sì. Ma magari non si scaricano completamente, ma solo sarà sceso un po il voltaggio e non riescono a mantenere accesi quegli apparecchi che richiedono alto assorbimento.
|
Quote:
Ogni volta che voglio usare sta benedetta macchina fotografica ( canon powershot sx1 ) mi ritrovo le pile scariche :cry: |
ehm.....ibride?:stordita:
|
Esatto, anche io ho risolto prendendo delle ibride.
|
Ciao a Tutti
Ho da poco acquistato la confezione di 4 pile AA 2450mAh ricaricabili con caricabatterie. Le ho opportunamente ricaricate, ma ogni volta che le uso nella mia fotocamera Kodak Z1485 IS si scaricano dopo nemmeno una decina di foto. Al contrario però delle Ultimate Lithium che nella mia fotocamera durano qualche centinaio di foto. Può essere un problema dovuto alla natura stessa di tutte le pile ricaricabili, oppure ho acquistato delle pile danneggiate? Ringrazio anticipatamente e attendo una vostra risposta. |
fai il piacere di leggere almeno la prima pagina e poi ne ripalriamo? Grazie ;)
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:34. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.