![]() |
|
Quote:
Cmq ho fatto altri test e le prestazioni sono ok...i drivers sono tutti gli ultimi....solo SM mi rileva sta cosa...ma anche se faccio i test interni a SM ho prestazioni in linea...poco male...posso sopportare la scrittina rossa...me ne faro una ragione! ;-) |
Quote:
:asd: Poi affinato col tempo ma c'è. Ricordo che con Vista (e anche ora) introdussero pure la possibilità di cachare tale buffer su un USB pen veloce, per chi avesse avuto poca RAM e disco principale lento. Altri tempi.. ;) |
Quote:
Grazie a tutti per i consigli. :D |
Quote:
|
Quote:
Cmq ottimo che hai risolto, e molto strano che l'installazione di windows andasse a buon fine. Quote:
|
Quote:
Praticamente la cpu generava indirizzi errati e quindi andava a cercare i file di sistema in zone di memoria errate o inesistenti.. e quindi crash.. Mai successo neanche a me.. evento più unico che raro.. ora ho il pc sotto test da 8 ore.. tutto ok.. ci ho giocato abbondantemente anche per 2 ore.. L'importante che ho risolto e devo esser sincero sono rimasto stupito anche io da questa cosa.. :D |
Quote:
|
Qualcuno ha provato il mirroring tramite wifi?a me non funziona bene
|
Questo portatile ( che non mi trova l'update di agosto ) continua ad essere aggiornato per la vesione 15/11..
Ma è normale che escano update per windows 10 vecchio? ![]() |
è normale
|
Quote:
|
Quote:
Roba da anteguerra ormai, mi permetto di dire. Chi la userebbe più quella funzione? Readyboost, mi pare si chiamasse.. :stordita: |
Quote:
|
Se in una stanza si hanno più PC Win10 con Cortana, come si può fare per utilizzare "Ehi Cortana" senza attivarla su tutti i computer?
Ho provato con l'opzione "prova a rispondere solo a me" ma riconosce comunque la voce degli altri e fare click per risvegliarla fa perdere il 50% dell'utilità e del fascino alla funzione... |
Cuffie e microfono alla bocca. C'è poco da fare.
A meno che la inganni (mai provato, magari non si può) e fai pratica nel pronunciare il tuo "Ehi Cortana" in maniera vistosamente diversa, così il tuo PC si impara il tuo modo e basta. Tipo "Ehi Zocc..la!" :asd: |
Comunque tanti update, ma sti 2 problemi storici che affliggono Windows da Win8 in poi continuano a non sistemarli! :muro:
-nuovi HDD/SSD/DVD appena collegati che non vengono riconosciuti dal SO (e occorre eliminare da gestione dispositivi i controller IDE/ATAPI e riavviare per farglieli vedere) -Mouse-Tastiere PS2 che smettono di funzionare se ne colleghiamo una USB (e occorre andare a modificare una stringa nel Regedit per tornare a farli funzionare) E dato che sono problemi che si presentano praticamente sempre, (risolbili facilmente da chi sa come fare, ma che possono dimostrasi ostici per chi non lo sa) non capisco che costa aspettino a risolverli! :doh: |
Quote:
|
Quote:
Mi immagino per strada: "ehi zoccol@ trovami una pizzeria in zona" Sent from my iPad |
Quote:
|
Quote:
Io questo problema lo ebbi dal passaggio di 8.1 a 10... e non si risolse con aggiornamento a TH. Solo dopo aver fatto una formattazione completa con AU, l'ibernazione funziona bene. Però temo (come già lamentato da altri utenti su questo stesso thread) che al prossimo major update vedrò nuovamente sparire questa funzionalità (per me importante) e sarò costretto appena ho tempo a riformattare da zero se voglio riottenerla. Microsoft non si rende conto che è giusto aggiornare il SO, ma se ad ogni mega aggiornamento l'utente produttivo (cioé chi col PC ci lavora) ha dei problemi, presto la voce si diffonderà spingendo chi vuole lavorare a tenersi stretto Win 8.1 così come successe a suo tempo con XP !!! Microsoft.... stai attenta :read: !!! |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:38. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.