![]() |
|
...
|
Ancora su win7 -> win10
Salve a tutti, finalmente mi sono deciso a passare da 7 a 10. Premetto che entrambi sono in versione Enterprise che la mia azienda concede ai dipendenti di installare anche a casa.
Ho preso un nuovo ssd e ci ho clonato w7 per poi upgradarlo senza perdere i programmi ed è andata così con lo strumento di aggiornamento di Mircrosoft. licenza attivata, programmi e driver funzionanti, tutto ok. Però resta il problema delle partizioni in mbr che vorrei portare in gpt, ma non c'è verso. la clonazione mi riporta sempre in mbr come il disco d'origine, se converto non si avvia più (ovviamente cambiando il settaggio del bios in uefi). Questo sia prima che dopo l'ugrade a w10. in particolare in w10 c'è un tool che si chiama mbr2gpt che però non ce la fa... :rolleyes: al che decido di installare da zero, ma la iso dell'enterprise non è disponibile dal download e in azienda hanno solo la 1809... e nessuno c'ha voglia di scaricarmi la nuova :rolleyes: potrei installare quella e fare l'aggiornamento, ma iniziare con un sistema già sporco non mi sembra l'ideale... idee? suggerimenti? sia per la gpt che per scaricare la iso dell'enterprise... Thanks |
Penso che l'errore sia considerare come "sporco" un sistema che dalla versione 1809 passa alla 1909. Cosa ci sarebbe di sporco?
I vecchi file vengono eliminati e sostituiti con quelli nuovi. Il termine "sporco" viene utilizzato solo dai programmi che promettono di pulire in profondità il pc, ma è pubblicità ingannevole. Più che pulirlo, lo demoliscono. In altre parole vai pure di aggiornamento. P.S. Se il sistema funziona bene in MBR, personalmente non mi farei scrupoli a mantenerlo così. |
Quote:
In altre parole non serve perder tempo per cambiare in GPT. Se si fa l'installazione da zero è giustificato a quel punto impostare GPT (perché no?), ma su una clonazione è un inutile smanettamento. IMHO. |
Quote:
Sporco ? Ma o avete le traveggole o........... Quoto Styb e Nico :) |
Quote:
|
Quote:
Forse a causa del fatto che quando ho iniziato con l'informatica il mio primo PC aveva un hard disk da 20... megabyte e non riesco ad abituarmi a tali enormità. E no, stavolta non sbaglio, erano ventimila kilobyte. Ed ero pure fortunato perché la maggioranza dei PC un HD non l'avevano neppure, solo floppy disk :eekk: Quote:
|
Quote:
è che poi i pc sono sempre stati strumenti di lavoro, non il lavoro, per cui mi ci perdo, aggiorno le macchine solo se ne ho davvero bisogno e spesso perdo passaggi cruciali di conoscenza... Quote:
|
Quote:
Però ovviamente c'è da mettere in conto la scocciatura di dover reinstallare proprio tutto, anche i programmi, e ciò a volte dissuade e consiglia l'aggiornamento. Al motto: finché la barca va, lasciala andare :) |
Quote:
|
Da un po' di tempo quando apro esplora risorse si avvia ridotto così
![]() e devo ridimensionare ogni volta la finestra... |
Ciao, che versione di windows ?
Non riesco a riprodurre la finestra, hai installato qualche estensione per la shell? La finestra più simile che riesco ad ottenere è questa: ![]() con windows 10 18363.693 |
Quote:
Io vorrei solo che quando lancio eslora risorse non fosse così ridotto! |
Quote:
|
Apri regedit in questa posizione:
HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\Local Settings\Software\Microsoft\Windows\Shell ed elimina la sottochiave Bags. Dopo il riavvio di windows tutte le finestre avranno la dimensione predefinita. Leggi anche qui: https://winaero.com/blog/reset-folde...rs-windows-10/ |
Dove sarebbero queste nuove icone di win10?
|
Windows 10 1909, installazione pulita da chiavetta USB, ISO ufficiale.
Installazione su workstation portatile HP. Non c'è verso reinstallato più volte, ho il bug Windows search :( Mi appare random ed insistentemente la finestra di ricerca (win+S), si disabilita la selezione sx e dx del mouse e il sistema va in blocco. aiuto, che palle non provo nemmeno ad installare il cumulative update KB4535996, non risolve nulla |
Non sapevo manco che esistesse quella finestra :confused:
. |
Conflitto del Touchpad e Styk Synaptic con il mouse wireless Logitech.
Risolto, ho abilitato l'opzione che quando è attaccato un puntatore esterno si disabilitano il touchpad e lo styk. C'è un conflitto con le gesture del Touchpad se va in contemporanea con il mouse. |
Quote:
https://www.hdblog.it/microsoft/arti...0-icone-nuove/ https://www.tomshw.it/hardware/kings...ta-cassaforte/ https://www.windowsblogitalia.com/20...ffice-windows/ :) Madòòòò windowsblogitalia, prima di aprirsi, che fatica...........:doh: :doh: E questo problema per questo link c'è da un bel pò, almeno da 6 mesi.......:boh: Non è un problema ne di W10 :O , ne del browser che uso :O , che è Microsoft Edge Beta :O Tanto il problema esce anche usando altri browser, quindi..........:D |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:16. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.