![]() |
|
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio DBY-W09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Se invece ti riferisci al mi 9t, bè e uscito 9 mesi prima del redmi 8t, e ha più di 3 anni credo non si possa pretendere troppo. Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk |
Quote:
Xiaomi non ha coerenza, rilascia e supporta i device in modo randomico sia come tempi che come qualità. |
Quote:
Sono scelte molto discutibili, ma spesso dettate anche dalla riuscita delle vendite. Il j 7 vendette un botto di telefoni allora specie con i gestori a contratto. Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk |
Raga cercavo uno smartphone con lo schermo leggermente curvo come quello del samsung S22 che ho avuto modo di vedere e provare pero' il mio budget e' solo di 200/230 eueo e mi servirebbe da 6/128 di memoria e batteria da 5000 mah. Qualche motorola ha schermo edge quindi un po' curvo ma leggendo i vostri commenti, se non erro, mi e' parso di capire che non c'e' un modello motorola in particolare che si distingue da altri brand per velocita' e prestazioni.
Consigli? Grazie. |
Avete tirato in ballo il 9T e 8T e a fagiolo sul sito come "offerte del giorno" c'è il Mi 9T 6/64 a 229,90 (scade tra un'oretta) e stasera il redmi note 8T 4/64 a 149,90.
Li avranno trovati in qualche scatolone dimenticato, prezzi da furto poi su telefoni ormai quasi morti, senza vergogna. |
Quote:
Ovviamente niente supporto futuro, ma oggi camminano decentemente, al contrario di qualsiasi altro telefono che vendono base a 150 euro. Secondo me a 129 converrebbe il poco m3 5g . Polpo per polpo sarebbe meglio. Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk |
Quote:
Per carità, bellissimo terminale, ma è di 3 anni fa :rolleyes: Siamo messi proprio così male? :( |
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk |
Quote:
L'unico curvo a prezzi non da top che puoi prendere è l' Honor 50 che trovi in pagina 1 (che è una sorta di copia del mio OnePlus 8 esteticamente) però se a giugno si poteva prendere a 250 ora passa anche di poco i 300. Non c'è nulla di più conveniente con display curvo che è una cosa che costa e quindi da top (pensa che il nuovo Asus Zenfone 9 da 800 euro ha qualche millimentro di cornice in più nel mento perchè Asus non ha i margini di guadagno per metterci un display curvo in basso per guadagnare qualche millimetro). Nota a mergine i motorola Edge non sono più Edge nel senso che hanno mantenuto il nome ma non hanno più display curvo e come hai letto qui non li consigliamo perchè costosi e con scarsi aggiornamenti |
Quote:
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
|
scusate ragazzi.. da qualche parte c'e' un elenco dei telefoni xiaomi/redmi/poco che montano un sensore fisico per lo spegnimento dello schermo?
Dato che le altre caratteristiche piu' o meno si sanno... ma sto sensore no... dando per scontato che "di base" sia per tutti i loro telefoni, virtuale... sapere quale sia o meno "fisico"... mi sarebbe d'aiuto. (per una persona che deve cambiare telefono, vorrebbe uno xiaomi come l'attuale, ma che funzioni bene con le chiamate...) grazie |
Quote:
Non conosco altri dispositivi che abbiano il sensore di prossimità fisico Tutti quelli che invece usano il sensore di prossimità virtuale, la puoi trovare aggiornata al link https://en.gizchina.it/2022/07/xiaom...ximity-sensor/ |
Quote:
Purtroppo sugli Xiaomi sembra andare a fortuna col noto bug del sensore di prossimita' e non saprei su quale altro brand attenermi. |
Quote:
controllo :) |
Quote:
Ho imparato sulla mia pelle che a volte su questi device possono venir meno feature/opzioni la cui presenza dovrebbe essere scontata per i più. Per esempio, redmi note 11 ha uno schermo a 90Hz: c'è una qualche certezza possa essere impostato sui tradizionali 60Hz? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:52. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.