![]() |
|
Quote:
Però tu vieni da apple e sinceramente sei abituato a tutto un mondo diverso, su Android a parte il software e gli aggiornamenti che non saranno mai a livello apple, non hai modelli piccoli, sono padelloni e sinceramente rischi di buttare 200 euro, meglio se cerchi un apple usato anche spendendo 350 ma hai qualcosa che non ti farà dire che hai buttato soldi o che non sta in tasca. A un utente Apple che vuole qualcosa che stia in tasca non consiglio mai android perchè poi dopo pochi mesi di tentativi per farselo piacere alla fine lo passano a altri i rivendono e comprano un Iphone sopratutto per la questione ingombri e peso. Il poco X3Pro, giusto per esempio, è esattamente il contrario di un Iphone, pesante, bruttino, plasticoso, pesantissimo, si vende poco al sole pieno |
Quote:
|
Quote:
Rispetto al tuo iphone hai queste differenze dimensionali: Poco X3 Pro: 165.3 x 76.8 x 9.4 mm - 215g Iphone 6s: 138.3 x 67.1 x 7.1 mm - 143g Per le tue esigenze, resterei su smartphone con memorie UFS, schermo amoled e che siano usciti di fabbrica con Android 11, di solito i device di fascia bassa hanno solo una major release e se con bootlader bloccato non puoi neanche metterci mano con custom rom. Se no devi alzare un pò il budget e puntare a Poco F3 o Mi 11 lite 5G che ha uno Snap 778G, se non ti interessa il bootloader sbloccato anche il Realme GT Master edition EDIT: restando nell'under 250€ anche il Mi 10 lite 5G è molto interessante, unica pecca è che è uscito un anno fa, ha ricevuto android 11 ma non so se riceverà un ulteriore major release con Android 12. |
La lista degli xiaomi con il sensore di prossimità virtuale.
Spero che possa essere utile, https://gizchina.it/2021/09/xiaomi-q...mita-virtuale/ Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk |
Quote:
Telefono ottimo, veloce, buona batteria, foto ok, insomma concreto non il massimo per materiali, il redmi 9s è più curato, al sole si vedrà esattamente come quello. se vuoi un amoled a parte qualche offerta è necessario mettere qualcosa in più. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
@jamba hai il limite dei 250€? Altrimenti io prenderei il Samsung A52 che è meno padelloso di altri e è un dispositivo molto buono.
|
Ciao,
purtroppo devo buttare il mio Mi 9T (display rotto) e lo devo sostituire. Avreste dei motivi per comprare e non comprare Poco X3 Pro a 220? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
O il Xiaomi 11 Lite 5G NE presentato 4 giorni fa.
|
Ho appena pubblicato la prova del Nokia 3.4
Onesto Entry Level a 120€ che fa bene tutto senza cercare di competere con i medio gamma sovrapprrzzati. Purtroppo gli manca la bussola, le memorie sono EMMC e non danno un dotazione ne pellicola ne cover. Al netto delle mancanze, vista l'assenza (che non siano cinesoni) nella fascia di altri competitor (OnePlus N100 costa 30€ in più), credo possa andare bene! Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk |
Ringrazio @Romagnolo1973, @unnilennium, @Ubro92 e @Cloud76;
posso anche salire di poco il budget, ma di pochissimo perché tendenzialmente e in generale i smartphone si rompono, vengono persi o rubati. :D Un modello Redmi quale sarebbe al mio caso? Non però un Note 10 Pro che supera il mio budget. |
dei redmi, come ha giàa suggerito romagnolo, il 10s è il più equilibrato, al netto delle offerte, tenendo conto dei soliti potenziali problemi al sensore, per cui si siggerisce uno shop con possibilità di recesso senza troppi problemi...
|
Quote:
io andrei su Poco X3 Nfc (Poco è Redmi/Xiaomi), provato, economico, prestante, piacevole da usare, buone foto e batteria. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:20. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.