![]() |
|
Quote:
|
Quote:
Assolutamente necessario cover e pellicola per renderlo presentabile. Quote:
|
Quote:
Ho trovato un tipo che ha testato il Huawei P8 Lite 2017 e lo Xiaomi Redmi Note 4x. Ecco i risultati AnTuTu = 57083 / 61916 Geekbench Single-Core = 813 / 858 Geelbench Multi-Core = 3380 / 2962 UnrealEngine Ultra High = 45.7 / 46.8 Qualche altro motivo per sconsigliarlo e tener a bada la scimmia? :stordita: |
Quote:
|
Cambia poco tra loro alla fine, come qualità e prestazioni. Sai già quali sono le peculiarità di ciascuno. Il p8l2017 però mi sembra un po’ caro a 160
|
Quote:
Quote:
Alla fine ho preso un honor 5x , so che non verrà aggiornato ad android 7 ma con un buono che avevo l ho pagato 120 euro su amazon e poi ha uno schermo di dimensione simile al note 3 |
Quote:
|
Quote:
Resta solo il logo in fase di avvio. :P Per il debrand totale è invece necessario rootare... :( @Danizz dai un'occhiata su tele**nino.net. dovrebbero esserci diversi utenti con esperienza di acquisto su gb Italia. Sent from Lenovo TB-8703F using Tapatalk |
Quote:
Ma quanti hanno avuto problemi con Xiomi da doverlo rimandare in garanzia?(nn danni accidentali, ma malfunzionamenti dovuti a difetti di fabbrica) Capire questo può aiutare anche chi, come me, vuole spendere 350€ per un terminale e non avere dubbi. Se il tasso di "errore" è pari a 1/1000 ci sta. Alla fine anche terminali più costosi possono nascere con difetti di fabbrica, ma poi sta al CAT assicurare che quel che si è speso di più aveva un senso. Io nella mia vita non ho mai portato un terminale in riparazione, tra siemens, Nokia,iPhone, né mia moglie. Mia cognata invece svariati Samsung,NGM,... Questione di fortuna? Boh. Io penso che se in azienda si facciano test a monte , hai meno problemi da gestire dopo. Se ciò non avviene , devi avere una gestione capillare dei resi. Se non hai entrambi rientri nei marchi low cost. Se Xiomi, rientra nel primo caso mi va benissimo. |
Quote:
questo a livello familiare. |
Quote:
Quote:
I Redmi Note 4 o i Mi A1 dal canto loro sono più ad incastro ed hanno il pacchetto batteria rigido. Ok, scimmia domata, grazie per la vicinanza. :D |
monster.fx: sto dicendo che acquistare da loro a prezzo maggiorato sul sito IT perla fantomatica garanzia di 2 anni non conviene se non specificano dove devi spedire per RMA e se non lo scrivono da nessuna parte che hanno centro riparazione europeo ..... secondo me è sempre da spedire in Cina, anche perchè GB.it dalla Cina continua a spedirti il pacco, per ora in europa in magazzino non hanno telefoni.
L'ho già scritto tante volte a dicembre, ora con i casini delle spedizioni no dogana e le festività imminenti da loro, se si può aspettare meglio attendere marzo e vedere come evolve la cosa o servirsi di altri tipo Bangood che a 2 euro ti spedisce no tax anche se ci vuole un mesetto per l'arrivo. Quando avranno magazzino EU fornito vedremo che prezzo avrà questa cosa e se conviene. Gli Xiaomi è raro si rompano di suo, hanno test rigorosi e non sono certo i cantinari cinesi. Però un dead on arrival perchè il corriere lo ha rovinato nel trasporto ci sta che capiti. E soprattutto non spenderei più di 200 in qualcosa che non ha garanzia, meglio 50 euro in più e prenderlo da chi te la offre fosse pure parziale. I cinafonini sono enormemente convenienti nella fascia fino a 200, meno nel crescere dove quei 50 euro di garanzia incidono meno nel costo finale, quindi anche i brand soliti hanno prodotti validi. Per dirti la differenza tra un Xiaomi Mi6 a 360 euro e un Samsung S7 o un Lg G6 che costano uguale oggi c'è a favore di Xiaomi per ram, procio e ultime tecnologie ma non è così netta come quella che c'è tra un Redmi Note 4 e un Galaxy J3 che costa pure di più e offre tanto di meno. Ed_Bunker: allora vai tranquillo a quel prezzo essendo quasi nuovo hai uno snap625 su un prodotto maneggevole, amen se a patch e versione android sarà parecchio vecchio. |
Quote:
|
Quote:
Però i Nova venduti nel mondo da huawei sono almeno 10 modelli, uguali nel SoC ma differenti nei modem e in altre cose sulla scheda madre e unito al fatto che non è stato vendutissimo, le rom custom sono poche ed è da vedere se vanno sul modello italiano e Oreo non penso proprio lo vedrà mai. Io col mio vetusto Lg G2 probabilmente lo vedrò O ma è stato uno dei modelli più venduti e a smanettoni siamo ancora messi benino nonostante molti ormai lo abbiano in un cassetto o buttato perchè la batteria è andata dopo 4 anni |
Quote:
La differenza di prezzo da un venditore italiano per il redmi note 4 non è bassa, su GB Italia (e Cina) si trova a 120€ il 32gb e 140 il 64GB, contro i 170€ e 200€ di Honorbuy. Non mi andrebbe molto di spendere 50€ in più per un telefono che non mi convince al 100% ma che mi trovo quasi obbligato a comprare perché di padelle dalle dimensioni "umane", non 18:9 enti ergonomici, e così ben supportati dalla community come il redmi note 4 non ce ne saranno più; inoltre il suo prezzo su GB sta salendo, lentamente ma costantemente, perché il suo successore l'hanno presentato in Cina e probabilmente la versione indiana/global non è molto lontana, tra non molto non si troverà più il redmi note 4 secondo me. |
Ho rotto per la seconda volta lo schermo del mio Honor 8. Ho deciso di prendere un cellulare più economico. La mia scelta sarebbe tra:
- Wiko Wim Lite (a 150€) - Xiaomi RedMi 4x (a 180€) Avrei escluso P8 e P9 lite solo perché vorrei almeno 32gb. |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Giusto un appunto, su Amazon Redmi 4X sta a 149 euro venduto da loro direttamente |
Intanto il Nubia M2 è in preordine a 133€ su Geekbuying
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:24. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.