![]() |
|
Quale SDD per questo attacco?
1 Allegato(i)
Le specifiche del mio ASUS BT1AD (small form factor desktop) dichiarano uno slot PCI-E ma come forma e posizione e spazio non ho chiaro cosa ci posso montare.
Lo spazio dallo slot al case è di circa 3cm. Forse posso montare un cavo di estensione e portarmi in una zona con più spazio. Il dubbio maggiore riguarda l'SSD: ce ne sono che dichiarano l'attacco pci-e ma mi sembra che ci sia una certa confusione tra msata e mini pci-e; tra l'altro non ho le specifiche della mobo e non sono affatto sicuro che quello slot sia veramente un mini pci-e. |
Problemi con SSD
Ciaoa tutti,
Vorrei sottoporvi un grosso problema che ho con un SSD. Alcuni mesi fa’ ho montato un SSD Samsung 850 EVO da 250Gb su un laptop HP DV6-1025EM (e’ un computer vecchiotto e sicuramente non SATA III). Ho fatto la copia del HDD con il Data Migration in dotazione e tutto sembrava essere a posto. Dopo un paio di giorni ho iniziato ad avere problemi del tipo: – alla partenza di Windows (Windows 7) a volte il pc si bloccava – a volte non si connetteva alla rete – a volte Outlook non faceva vedere le anteprime delle mail – Alcune volte Magician crashava Aggiungo che: – lo SMART dell'SSD dava OK su tutto – il bios del pc era l’ultimo disponibile da HP – il firmare del SSD era aggiornato – aggiornati anche tutti i driver ed i SW del pc Rimettendo il vecchio HDD tutto e’ tornato a posto e non ho più avuto alcun problema. Tre giorni fa ho ritentato l’impresa, questa volta dopo l’aggiornamento a Windows 10 ed ecco ripresentarsi esattamente gli stessi problemi di prima. Per favore mi sapete dire cosa può essere successo e soprattutto se e come posso risolvere il problema? E’ possibile che un SSD abbia qualche incompatibilità con un pc un po’ datato? Se è così, posso scoprirlo o risolvere il problema? L’SSD che sto cercando di installare lo avevo già usato per un paio di mesi e quindi risultava ovviamente scritto. Io mi sono limitato a fare una “banale” formattazione prima di clonare l’HDD. Devo forse fare qualche altra operazione che lo renda “come nuovo” dal punto di vista dei dati? Se l’HDD di partenza aveva qualche problema di cui magari non mi sono accorto (bad block o altro) cosa succede durante la clonazione? E come posso eventualmente risolvere questo problema? Vi ringrazio si da ora Ciao Piero |
Quote:
|
Quote:
|
Ciao e grazie per la risposta, ma purtroppo non posso reinstallare tutto da zero perché non ho i dischi di installazione dei programmi preinstallati.
C'è un'altra soluzione? |
Quote:
|
ho notato che i dischi m2 scaldano moltissimo, voi lo raffreddate?
ho un SSD OCZ Vertex 3 che dopo aver rimosso a caldo non viene più riconosciuto... che faccio? |
Quote:
Ma: - basta una normale formattazione o c'è bisogno di un secure erase? - visto che per ben due volte ho avuto esattamente gli stessi problemi, ma con versioni diverse di windows (7 e 10) non è che ci possono essere incompatibilità? Se si, come faccio a scoprirlo? - Ho notato che la temperatura del disco arriva anche a 47 gradi, può essere questo il problema? Grazie ancora a tutti. |
Quote:
|
Quote:
scusami avevo scritto male il mio messaggio. Visto che l'SSD era già stato usato 'ho formattato entrambe le volte prima di clonare. |
Quote:
scusami avevo scritto male il mio messaggio. Visto che l'SSD era già stato usato l'ho formattato entrambe le volte prima di clonare. |
Quote:
|
Quote:
:) |
Annunciati i Samsung 950 pro M.2 NVMe PCIe 3.0 x4 :
http://www.samsung.com/global/busine...fications.html 256GB a 199$ e 512GB a 350$. In arrivo ad ottobre. Up to 2,200 MB/sec** Up to 2,500 MB/sec** Sequential Write Up to 900 MB/sec** Up to 1,500 MB/sec** Random Read (4KB, QD32) Up to 270,000 IOPS** Up to 300,000 IOPS** Random Write (4KB, QD32) Up to 85,000 IOPS** Up to 110,000 IOPS** prestazioni molto vicine a quelle degli SM951 NVMe 2,150MB/s 2,150MB/s Sequential Write 1,260MB/s 1,550MB/s 4KB Random Read 300K IOPS 300K IOPS 4KB Random Write 100K IOPS 100K IOPS |
Sì ho letto, e potrebbe essere la via di mezzo tra il samsung sm951 e l'intel 750 e se i prezzi in italia si attestano sui 400 euro siamo in linea con gli altri
|
Ah dimenticavo, per i più ansiosi :D
"The company is including a 5-year warranty with 200 terabytes written (TBW) for the 256GB model, while the 512GB model will have 400TBW." |
Quote:
|
e il file di paging, altrimenti mi schiatta l'ssd prima che io arrivi alla pensione
|
Possiedo da pochi giorni un Samsung 850 EVO da 250gb.
Tutto ok nell'installazione e nell'uso. Oggi ho installato il software Magician che mi segnala un aggiornamento firmware (esattamente la versione EMT02B6Q). Ho fatto una ricerca in rete, ma non ho trovato NESSUNA informazione su questo firmware, nè sul sito della Samsung (dove i firmware della serie 850 sembrano non esserci), nè in altri siti. La storia dell'aggiornamento firmware del modello 850 PRO la conosco, per questo prima di procedere volevo capire. Che faccio? Procedo con l'aggiornamento o evito? |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:22. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.