![]() |
|
fai partire ATTO, te lo dice lui...
|
Quote:
Ho messo uno screenshot che ho trovato ma la mia schermata è simile: ![]() |
Quote:
http://i1013.photobucket.com/albums/...et/ssdTest.png dove vedi iaStor OK, allora è AHCI, altrimenti puoi anche leggere KO oppure IDE |
Quote:
Sull'altro hd attaccato al sata2 è indicato invece msahci - OK. ![]() Grazie! Quel cambio nelle schermate in avvio mi hanno fatto venire dei dubbi... |
buona notte a tutti,volevo chiedervi se conviene prendere un 840 evo da 500gb oppure un 850 pro da 256gb allo stesso prezzo +o-.
|
Quote:
|
Duraturo... ma cosa ci fate?
A meno di esigenze specifiche la "durata" è irrilevante per usi desktop. |
Quote:
Ovviamente, chi fa utilizzi particolari (ricordo recentemente un utente che avviava 1000 macchine virtuali e scriveva quasi quasi 100 GB al giorno) allora ovviamente si dovrà valutare il singolo caso :) |
Quell'utente aveva effettuato 50 TB di scritture in tre mesi, ben oltre i 100GB al giorno. In più aveva l'SSD da 120GB. L'SSD si usura in maniera inversamente proporzionale alla capienza, a parità di scritture effettuate.
|
Quote:
|
Ho visto gli SSD M.2 Samsung XP941, fino ai 512GB: molto belli anche se costosetti.
C'è qualche indiscrezione se la Crucial farà uscire un modello M.2 PCIe come il Samsung, ma della serie MX100 più economica della M550 per la tecnologia a 16nm? |
Quote:
|
Come si comportano gli SSD nella lettura e scrittura sequenziale contemporanea di file grossi (tipo video).
Ad es. se deve leggere 5-6 file da 30MB/s ciascuno e contemporaneamente scriverne un altro da 30MB/s ? C'è qualche bench che dà il transfer rate in queste situazioni? |
devo fare l'ordine ma come al solito ho sfiga...
l'mx100 è salito mentre ora c'è l'm500 a 64€... cambia tanto? considerando che volevo spendere 45€-50 max di più nn salgo |
Quote:
|
Ho ancora un sistema con X58: MSI X58 Pro-E, quindi con SataII. Se ho ben capito, anche se nel manuale dice che l'ICH10 è Intel, in realtà usa un chip Marvell che ha come banda massima 500MB/s totali.
Quindi anche se mettessi un raid0 con due o più SSD sulle SataII, andrei a meno di 500MB/s. (Chiedo conferma). A questo punto un SSD M.2 Pci-e come il Samsung XP941 con adattatore PCIe 4x tipo il Delock, farebbe volare anche il mio vecchio PC X58 a 1000MB/s. Non male direi! Per usarlo come file swap per i prog Adobe o similari. Per questo mi interessava anche sapere la lettura-scrittura di file grossi contemporaneamente nel mio post sopra, perché al limite potrei affiancarci un altro SSD in SATAII solo per la scrittura. |
Quote:
Ora è di nuovo salito e c'è a 64 l'M500 |
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
Alla fine complice anche le tempistiche strette (devo avere tutto per domani) ho preso l'm500. Da un SSD da 60gb a 45€ a uno da 120gb a 65 ho già speso troppo per quel PC lol Tanto questi sono tutti SSD che non prenderei mai in considerazione per il mio PC fisso, non avrei mai comprato un 840 EVO o un MX100 o M550, ne tanto meno di un taglio così piccolo, per quello uno vale l'altro per me, già mi avete pompato per il 120/128gb. Sarei andato di 850 pro da 256gb minimo rulez |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:51. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.