![]() |
Quote:
ma per caso sai poi dirmi se una volta inserita la SIM in un modem posso comunque controllare quanti GB restano connettendomi con qualsiasi dispositivo al modem suddetto ?! Quote:
|
Quote:
|
Quote:
il portale dovrebbe andare tranquillamente se inserisci la sim in un modem, e poi da un pc collegato a quel modem visiti quel portale, l'importante è che il modem esca appunto usando la connessione della sim. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
ciao a tutti
ho letto un po di questo thread perché l'altro ieri i tecnici di open fiber hanno portato il cavo vicino al condominio dove abito. Ho capito (sempre grazie al thread) che dovrebbero montare anche un ROE... un ripartitore... che ancora non c'è quindi immagino debbano ritornare. Dal di li come mi muovo? contatto Vodafone? Il mio obiettivo è avere una linea più decente possibile e dato che mi pare di capire che se non ti fai un attimo sentire c'è la possibilità che non ti trattino benissimo.... vorrei essere pronto alla battaglia in anticipo :) attualmente ho una Lan normale e viaggia a 12MB/s ad andar bene... ma è il ping che mi interessa.... posso semplicemente affidarmi a Vodafone e far fare tutto a loro? Router loro, scatoline loro ecc...? attualmente pago 98 euro bimestre...per Adsl e due sim con 100GB ognuna.... se non mi sbaglio 27 al mese adsl più un paio di euro per un servizio sulla sicurezza dei dati... e 9,99 ogni telefonino al mese... ma vabbè gli abbonamenti credo siano OT qui.... mi interessa il discorso router.... faccio fare a loro? l'ultima volta i tecnici mi hanno portato il cavo in casa dove gli chiesi io.... forse posso intercedere anche per la posizione (distanza) del ROE dalla stanza dove ci sarà il router.....incide? grazie |
-attivato da circa 2 mesi, sinceramente speravo andasse meglio!
-lo speed test di windows arriva 930, se faccio quello via bowser a 350! -nella navigazione pensavo meglio, anche se so che dipende dai server dove mi collego -nel download su qualsiasi sito scarico max a 400-500, se invece scarico con un programma tipo download manager arrivo a 900 -anche il wifi non mi soddisfa (andavo meglio con il fritz che avevo prim), mi hanno dato l'ultima versione w-fi 6, nella stessa stanza con cellulare arrivo a 900, considerando che ho una casa di 100 metri il router è nella zona centrale non copre perfettamente l'intero appartamento, in alcune zone periferiche ogni tanto perde la connessione wi-fi e va in connessione dati, dicevano che il router era ultra performante, ovviamente ho provato a cambiare anche canale oppure in automatico, la casa non è antica, quindi i tramezzi interni sono di 10 cm. |
Quote:
|
Quote:
Con 16,90€ al mese ho la fibra 1gbit a casa, ed il router wifi 6 (sono 23€ al mese per i primi 4 anni per il costo del router, ma non potevo non farmelo montare perchè era incluso nella promozione). Tutto sommato mi ci trovo molto bene, il wifi è buono, è vero che effettivamente in casa perde un po' di segnale. Non capisco come sia possibile dato che mi prende nell'atrio di entrata del palazzo che è due piani sotto, ma non benissimo in camera :confused: Ho però diversi dispositivi smart, tra alexa, elettrodomestici, pulsanti wifi e non si scollegano mai anche posti lontano dal router quindi mi ritengo più che soddisfatto. Per la questione del cavo, te lo cablano dove vuoi tu, io me lo sono fatto spostare dalla cassetta di arrivo che è posta a metà appartamento fino nel salotto (1 stanza dopo), e l'hanno fatto senza problemi. Tu poi che sei in un edificio di nuovo cablaggio dovrebbero farti ancora meno storie (spero). Questione velocità dipende sempre tanto dalla congestione della centralina, ma anche lì essendo tu nuovo dovresti avere pochi, si spera, problemi. Nel mio caso non raggiungo i 1000 teorici, ma mi fermo sui 900/920, più che accettabile direi :sofico: |
16,90€ al mese è un prezzaccio :eek:
Io dopo 5 anni e passa sono arrivato a pagare 22,90€ al mese con fonia inclusa, ma questo dopo innumerevoli litigate con il call center di vodafone per via delle rimodulazioni che hanno via via fatto negli anni :doh: :D |
Sto valutando di passare a fibra Vodafone poiché la banda in upload doppia rispetto alla mia attuale FTTH Tim mi è ghiotta.
Ho principalmente bisogno di avere quanta più banda possibile in UP, avendo NAS a casa a cui ho bisogno di accedere da remoto. Con TIM tutto sommato vado alla grande (incluso traffico p2p), ma fibra max velocità + sim pago 56€ al mese Facendo due calcoli con Vodafone, con la nuova Internet Unlimited (quella nuova senza costi di attivazione, ne recesso, e senza router) a 27€ + Infinity Black a 27€ (Giga illimitati, 5G, max speed) andrei a pagare 54€ e avrei 200Mbps in upload e 5G illimitato alla massima velocità. Su SIM mi basterebbero anche 100GB mensili, ma li veorrei 5G e senza limitazioni di banda. Ho una sim ILIAD per portabilità, che tramite Winback posso appunto accedere all'offerta con 100GB a 9,90€ ..tuttavia non ho letto da nessuna parte se è cappata a 10 o 30 Mbps, perché se non lo è ci attiverei il 5G sopra a 5€ andando così a risparmiare 12€ al mese rispetto alla Infinito Black. Rispetto a Tim, dovrei aspettarmi velocità inferiori su FTTH a Milano centro? |
Quote:
Non ho trovato altri ISP con upload maggiori di 200Mbps, anzi, mi pare che Vodafone sia l'unica, suggerimenti? Grazie! |
Quote:
|
Quote:
Tieni conto che pago 11€ al mese l'abbonamento sul cellulare, quindi bene o male arrivo a spendere 27€ al mese tra linea di casa e linea su smartphone. |
Salve. Dato che SkyWifi e Vodafone sono gli unici due operatori che mi offrono la FTTH nel mio condominio, nonostante il ROE di OpenFiber sia già installato da diversi mesi, ieri ho deciso di passare da TIM FTTC a Vodafone FTTH con l'offerta 29.99 Euro al mese, router incluso.
Mi chiedo quali siano le tempistiche e se dovessi avanzare qualche particolare richiesta e/o fare osservazioni degne di nota una volta che i tecnici vengono a casa ad installarmi la linea. Grazie. |
Quote:
L'unica nota che posso darti io a te, è quella di sperare di trovare una ditta di installatori seria. Quella della mia città lo era ben poco perchè mi hanno rimandato l'appuntamento ben 2 volte, facendo slittare l'attivazione di 3 settimane rispetto alla prima data concordata. Fortunatamente non avevo fretta perchè non abitavo ancora nell'appartamento. |
Quote:
Inoltre, per caso sai se la stesura della verticale per arrivare fino al piano del mio appartamento (terzo ) potrebbe causare qualche problema? |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:22. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.